IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
“C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.” Henry Ford
arriveremo che tutte le scarpe da running avranno la piastra in carbonio, a prezzi accessibili
così come ora tutte le bici da corsa sono in carbonio....si partì dall'acciaio, alluminio e infine carbonio o titanio....
Il progresso non si può fermare ed è giusto, secondo me, che se riescono a fare una scarpa con la quale si può andare più
forte, la si possa usare, ma che la possano usare tutti
arriveremo che tutte le scarpe da running avranno la piastra in carbonio, a prezzi accessibili
così come ora tutte le bici da corsa sono in carbonio....si partì dall'acciaio, alluminio e infine carbonio o titanio....
Il progresso non si può fermare ed è giusto, secondo me, che se riescono a fare una scarpa con la quale si può andare più
forte, la si possa usare, ma che la possano usare tutti
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Oggi per me, (con Nike SP Fast) , fartlek di 45' (5x3' Fast /1' Moderate + 5x2' Fast / 1' Moderate + 5x 1' Fast / 1' Moderate).
Sensazioni buonine, media poco sopra i 3.40.. certo non potevo fare di più o meglio, Domenica c'è la 32k di Parma che farò a @4.00 da Pacer e ancora qualche piccola scoria della mezza di Domenica scorsa.
Per le Vapor io le ho usate domenica, e sono abbastanza sicuro di quello che dico, danno una mano, e in seconda analisi andando a vedere Wattaggio erogato e frequenza cardiaca, sono semplicemente e tangibilmente più bassi rispetto a tutte le altre (ultime) mezze fatte a conferma del fatto che aiutano.
Tornando nel topic, domenica volevo sfruttare la gara per fare 3km Warm Up + 32km @4.00, appena arrivato togliere palloncini.. varie e fare 1km a Cannone
Verrebbe un ottimo 36km con media circa RMA+20"
Cosi dopo mi rimarrebbe spazio per fare un ultimo lunghissimo ad inizio Novembre.
Sensazioni buonine, media poco sopra i 3.40.. certo non potevo fare di più o meglio, Domenica c'è la 32k di Parma che farò a @4.00 da Pacer e ancora qualche piccola scoria della mezza di Domenica scorsa.
Per le Vapor io le ho usate domenica, e sono abbastanza sicuro di quello che dico, danno una mano, e in seconda analisi andando a vedere Wattaggio erogato e frequenza cardiaca, sono semplicemente e tangibilmente più bassi rispetto a tutte le altre (ultime) mezze fatte a conferma del fatto che aiutano.
Tornando nel topic, domenica volevo sfruttare la gara per fare 3km Warm Up + 32km @4.00, appena arrivato togliere palloncini.. varie e fare 1km a Cannone
Verrebbe un ottimo 36km con media circa RMA+20"
Cosi dopo mi rimarrebbe spazio per fare un ultimo lunghissimo ad inizio Novembre.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@riccardo...perché non tieni i palloncini anche dopo nel km sparato.....hai paura che ti rallentino...
L'arrivo è sotto l'arco, devi fare un pezzo a piedi di 20mt per andare sopra le mura della cittadellla....

L'arrivo è sotto l'arco, devi fare un pezzo a piedi di 20mt per andare sopra le mura della cittadellla....
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Certo @maarco72!!
No vabbè @shasha74 ho un idea migliore suggerita da @conca , tiro direttamente l'ultimo km della 32... Al posto che chiudere in 2h08 chiudiamo 2h07'30 e via
No vabbè @shasha74 ho un idea migliore suggerita da @conca , tiro direttamente l'ultimo km della 32... Al posto che chiudere in 2h08 chiudiamo 2h07'30 e via
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Occhio che i palloncini non ti facciano prendere il volo a quelle velocità....
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 28 ago 2015, 19:44
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Alla fine stasera ho fatto il lungo da 30. Solito percorso, messo giacchetta rifrangente e frontale. Sono partito un po' cauto perché mi sentivo un po' stanco e temevo di non finire l'allenamento, primi 25 fatti a 5:14 media e ultimi 5 ho aumentato, ne avevo ancora, fatti a 4:53.
Mai avrei pensato di fare un lungo di sera, messo la x anche su questa cosa... Sono combattuto tra la soddisfazione e la sensazione di essere un pazzo esaltato da internare
Mai avrei pensato di fare un lungo di sera, messo la x anche su questa cosa... Sono combattuto tra la soddisfazione e la sensazione di essere un pazzo esaltato da internare
21: 1:31:03 La Mezza Che Vale 2022
42: 3:31:03 Torino 2023
42: 3:31:03 Torino 2023
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Stamattina sono sul divano che aspetto la voglia di correre sotto la pioggia...
Comunque fra poco uscirò per un 32k "variato".

Comunque fra poco uscirò per un 32k "variato".
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25405
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Concordo. Io con 49 sui 10 e 1h49 sulla mezza ho fatto con preparazione fatta bene per me 4h08 a Milano arrivando molto bene (potevo valere 4h05 ma non mi sono spremuta, mea culpa).JJruns ha scritto: ↑18 ott 2019, 13:25 Fujiko risponderà meglio, vedendo tempi sulla mezza e volumi ho l'impressione che tu sia un pochino sopra le 4 ore, mi verrebbe da dirti tra 4h05 e 4h10... Poi, chissà, ognuno di noi è fatto alla sua maniera, magari tu sei più resistente che veloce e potresti avvicinarti alle 4 ore..
Te lo do come consiglio Miky, le 4h sono sfidanti per i tuoi tempi attuali, se ci provi rischi davvero di schiantarti. Per par mio posso dirti che con il mio allenatore stiamo lavorando per tornare a e consolidare il sub 1h50 nella mezza (auspicabilmente 1h48) per poter pensare di scendere sotto le 4h.
Ciò detto non è escluso che tu possa farcela (vedi HapoyFra) ma in questo devi capire prima se sei o meno naturalmente resistente o ti esprimi meglio su distanze più ridotte. Io non sono naturalmente reistsente (palese dalle mie caratteristiche) quindi la forchetta 10-mezza-42 si allarga all'aumentare della distanza. Ma qui scendiamo troppo nel dettaglio tecnico e ci perdiamo
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Questo è il mio elevate ad oggi, ho sempre dato il massimo per urtare bene e poi recuperare.
Chiaro è che per sparare la mezza domenica scorsa ho dovuto scaricare una settimana e questa settimana recuperare piano piano dallo sforzo fatto, a tutti gli effetti da domani si riprende realmente il lavoro per ultime 6 settimane!

Chiaro è che per sparare la mezza domenica scorsa ho dovuto scaricare una settimana e questa settimana recuperare piano piano dallo sforzo fatto, a tutti gli effetti da domani si riprende realmente il lavoro per ultime 6 settimane!

Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)