IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Oggi uscita di 12km a fondo lento, ritmo 4'28" al km, molto meglio di quello che credevo per come mi sentivo stamattina in ufficio.
Nota positiva, il Garmin che ti aumenta di 1 punto la stima della VO2max. Non che voglia dire qualcosa in senso assoluto, ma allenandomi sempre sugli stessi percorsi dovrebbe almeno significare un miglioramento. Peraltro è il valore più alto che abbia mai raggiunto

Nota positiva, il Garmin che ti aumenta di 1 punto la stima della VO2max. Non che voglia dire qualcosa in senso assoluto, ma allenandomi sempre sugli stessi percorsi dovrebbe almeno significare un miglioramento. Peraltro è il valore più alto che abbia mai raggiunto


Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
a me è già la seconda volta che durante l'allenamento mi esce, dopo i primi km
Performance condition -20 e finito l'allenamento la VO2max scende di brutto tipo da 60 a 49 sballando tutti i dati...
non è che li ritenessi utili ma vedere che aumenta effettivamente faceva piacere
Stamattina sono uscito 5:30 per fare i 12 km CLR ma non ne avevo proprio,
allenamento tosto di ieri sera+ niente caffè + niente musica mi strascinavo...fatto 7 km @5:54
Pausa pranzo ho fatto una bella camminata svelta di 4 km abbondanti.
I prossimi giovedì sposterò la corsa in pausa pranzo per avere più tempo per recuperare la qualità del mercoledì sera
in effetti 9-10 ore, anche per una corsa lenta rigenerante, non sono sufficienti per recuperare.
Performance condition -20 e finito l'allenamento la VO2max scende di brutto tipo da 60 a 49 sballando tutti i dati...
non è che li ritenessi utili ma vedere che aumenta effettivamente faceva piacere
Stamattina sono uscito 5:30 per fare i 12 km CLR ma non ne avevo proprio,
allenamento tosto di ieri sera+ niente caffè + niente musica mi strascinavo...fatto 7 km @5:54
Pausa pranzo ho fatto una bella camminata svelta di 4 km abbondanti.
I prossimi giovedì sposterò la corsa in pausa pranzo per avere più tempo per recuperare la qualità del mercoledì sera
in effetti 9-10 ore, anche per una corsa lenta rigenerante, non sono sufficienti per recuperare.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Anch'io sono per il riposo dopo la maratona. Dopo Parma lunedì ho riposato, martedì brodino e anche ieri riposo.
Oggi finalmente mi è tornata la voglia di correre allora sono uscito in pausa pranzo sotto una leggera pioggia.
Usciti 12k di fartlek @4:17 con 2k di riscaldamento....
Non so... solitamente stavo peggio dopo una maratona, mi sembra di avere già le gambe fresche...
Unico neo è un leggero mal di milza quando spingo che non mi è mai venuto. È iniziato domenica in maratona già dopo pochi km ed anche oggi c'era il fastidio.
Oggi finalmente mi è tornata la voglia di correre allora sono uscito in pausa pranzo sotto una leggera pioggia.
Usciti 12k di fartlek @4:17 con 2k di riscaldamento....

Non so... solitamente stavo peggio dopo una maratona, mi sembra di avere già le gambe fresche...
Unico neo è un leggero mal di milza quando spingo che non mi è mai venuto. È iniziato domenica in maratona già dopo pochi km ed anche oggi c'era il fastidio.
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Io questa settimana mi sto riprendendo dal 35 di Domenica (3km lento + 32.2km @3.58), non sembra ma è stato una bella mazzata. In questi giorni ho macinato molti km di lenti, fatto un po' di salite e un Fartelk di 40' parte veloce 3.30 / lenta 3.55, sabato pomeriggio sfrutto una gara da 10km ( avevo vinto il pettorale per partecipare... ) per far girare le gambe, sono 5 giri da 2km di un circuito piatto e veloce, poche curve. Giusto giusto per fare un progressivo tirato o cmq una sgasatina (non alla morte). Poi niente.. la prossima settimana e quella dopo ultimi lavori lunghi e poi si inizia piano piano piano a scaricare dopo metà novembre 
Una bellissima notizia, farò da pacer per le 3h00 (vabbè in realtà dovremmo dire 2h59'xx") alla maratona di Bologna il 1 marzo 2020! Quindi per chi vuole portare a casa un sub 3h e vuole lasciare a casa il GPS suggerisco di iscriversi subito!!!

Una bellissima notizia, farò da pacer per le 3h00 (vabbè in realtà dovremmo dire 2h59'xx") alla maratona di Bologna il 1 marzo 2020! Quindi per chi vuole portare a casa un sub 3h e vuole lasciare a casa il GPS suggerisco di iscriversi subito!!!
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Fai il pacer anche a Riva del Garda? Per che tempo?
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
La mezza in 1h20 @3.48! Vieni?
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
BELINNN!!!
io vengo se mi tiri con una fune….!

io vengo se mi tiri con una fune….!


PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Guru
- Messaggi: 3781
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Non scrivo perché ti dovuto rinunciare a Verona ma vi tengo d’occhio.
Mi sono fermata perché dopo un lungo misi e infiammato un ginocchio, ho corso ancora ma al lungo successivo mi sono dovuta fermare al 18 (dovevano essere e32).
Ho preso l’occasione per mettere fieno in cascina e fare una più solida costruzione invernale anticipata. Un mio amico personal Trainer mi ha fatto una scheda di 2 giorni potenziamento (un giorno parte alta è uno gambe). La prima volta dopo le gambe ho avuto 5 giorni di Doms .
Intanto ho ripreso a corricchiare domenica e ieri. Vediamo se tiene, e vedrò in base a come va se e quando puntare a una mezza fatta bene, e mi piacerebbe una Mara primaverile.
Obiettivo attuale: rinforzare le gambe da merlo che ho, correndo un po’. A dicembre aumentare gradualmente i km.
Intanto vedo che non sono la sola a far caso ai dati del garmin in fatto di status. Azz -20 mai visti. Ma ci resto male quando la vo2max scende sotto 56.
Dopo la settimana in montagna era 59, ma è scesa quasi subito, peccato.
Adesso il training status è su “deallenamento”, vediamo di riportarlo su “produttivo”.
Mi sono fermata perché dopo un lungo misi e infiammato un ginocchio, ho corso ancora ma al lungo successivo mi sono dovuta fermare al 18 (dovevano essere e32).
Ho preso l’occasione per mettere fieno in cascina e fare una più solida costruzione invernale anticipata. Un mio amico personal Trainer mi ha fatto una scheda di 2 giorni potenziamento (un giorno parte alta è uno gambe). La prima volta dopo le gambe ho avuto 5 giorni di Doms .
Intanto ho ripreso a corricchiare domenica e ieri. Vediamo se tiene, e vedrò in base a come va se e quando puntare a una mezza fatta bene, e mi piacerebbe una Mara primaverile.
Obiettivo attuale: rinforzare le gambe da merlo che ho, correndo un po’. A dicembre aumentare gradualmente i km.
Intanto vedo che non sono la sola a far caso ai dati del garmin in fatto di status. Azz -20 mai visti. Ma ci resto male quando la vo2max scende sotto 56.
Dopo la settimana in montagna era 59, ma è scesa quasi subito, peccato.
Adesso il training status è su “deallenamento”, vediamo di riportarlo su “produttivo”.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Guru
- Messaggi: 3781
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@riccardo marzo troppo presto (e 3h troppo veloci) . Peccato!
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024