Conca ha scritto: ↑8 nov 2019, 13:54
Marcos ha scritto: ↑8 nov 2019, 12:46
Le ripetute a 3'50 con recuperi a 4'15 sono quasi un medio variato, mentre le ripetute più tirate con recupero blando o da fermo sono un'altra cosa anche a livello stimoli allenanti.
Se si è costretti a scegliere tra le due, per la maratona ovviamente meglio solo le prime, ma, potendoselo permettere, l'ideale sarebbe farli entrambi.
infatti io ho fatto cosi, periodizzando però, perchè faccio solo 1 allenamento di qualità a settimana inteso di ripetute
maggio giugno luglio solo "ripetute più tirate con recupero blando" tipo 10x400 o 6x1000
settembre ottobre novembre ripetute a 3'50 con recuperi a 4'15 circa o cmq lavori simili vedi "Montagne russe"....
Studiando un po' di tabelle in giro ho visto che diversi coach usano un approccio simile. Qualcosa del genere se non sbaglio è alla base del tipo di preparazione ad "imbuto" di Canova: si comincia con lunghi molto blandi e ripetute brevi tirate con riposo passivo, poi man mano che ci si avvicina alla gara si cerca di far convergere i due tipi di allenamento allungando le ripetute e velocizzando i lunghi.
Personalmente le ripetute troppo tirate non le farò più, il mio apparato muscolo-articolare è troppo delicato non me le posso permettere, però le ripetute a RMe (o vicino) con recupero RMa (o vicino) le ho sempre trovate MOLTO allenanti: una volta a settimana, aumentando il n. di ripetizioni o la lunghezza della ripetizione da una settimana all'altra per poi accorciare nelle ultime 2.
Per me domenica scorsa a New York è andata oltre alle più rosee previsioni grazie soprattutto ad un incredibile pubblico che ti incita e ti sostiene dall'inizio alla fine con una passione davvero invidiabile. Per chi è interessato ho scritto un racconto della gara nel thread apposito (link in firma).
Buon allenamenti e buone gare a tutti!!
