IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Conca per atleti di livello ci Sta che arrivati ad un certo punto per migliorare bisogna provare a cambiare qualcosa se non totalmente...ciò cmq non è garanzia di migliorare,ma ha certi livelli è normale provare nuove strade.noi tapascioni più che altro secondo me dobbiamo imparare ad equilibrare gli allenamenti..recuperare bene ecc.
Tu sei migliorato molto in primis perché hai regolato la famosa corsa lenta e aumentato i volumi.due aspetti fondamentali.
Detto ciò soprattutto noi tapascioni che non raggiungiamo mai il nostro limite per cui a volte pensiamo di allenarci bene perché facciamo PB..ma non è detto .può essere che con un.altro metodo faremmo di meno ancora.
Esempio io seguo un.metodo faccio 3h in maratona...Non posso escludere che con un altro metodo, pur assurdo che sia,che non posso migliorare..finché non lo provo.Non so' se mi sono fatto capire.
Tu sei migliorato molto in primis perché hai regolato la famosa corsa lenta e aumentato i volumi.due aspetti fondamentali.
Detto ciò soprattutto noi tapascioni che non raggiungiamo mai il nostro limite per cui a volte pensiamo di allenarci bene perché facciamo PB..ma non è detto .può essere che con un.altro metodo faremmo di meno ancora.
Esempio io seguo un.metodo faccio 3h in maratona...Non posso escludere che con un altro metodo, pur assurdo che sia,che non posso migliorare..finché non lo provo.Non so' se mi sono fatto capire.



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
grazie Conca, il problema è che come giornate rischio di essere vincolato al martedì.Conca ha scritto: ↑8 nov 2019, 18:50 @alemercuzio....premesso che qui non ne trovi uno che corre allo stesso modo, ti dico quello che penso io per come la vedo io...
1) martedì non va bene fare qualità se corri alla domenica. Lo facevo anche io ma ho spostato a mercoledì la qualità per avere più tempo di recupero a meno che tu non sia sicuro al 100% di correre sempre al sabato.
2) Il progressivo del giovedì non ha senso deve essere CL lenta per recuperare, hai messo solo un allenamento di CL eventuale fra l'altro...ok c'è gente come @muttley76 che non fa CL, io sono al 68% dei km corsi a CL @5:10
3) io farei CL qualità CL lunghi 4 allenamenti
Consiglio di carattere generale: una volta che hai deciso lo schema, cerca di rispettarlo fedelmente, senza alcuna modifica, la ripetitività paga, non bisogna cambiare nulla, non bisogna lasciare spazio all'emotivita'. Esempio... ti capita di essere a casa in ferie il venerdì .... anticipi allenamento della domenica tanto.... Cosa cambia? sbagliato. Io mi sono infortunato facendo così. Bisogna essere rigorosi. Se si vogliono raggiungere risultati. Se no si fa alla CDC ma allora non ha neanche senso fare la tabella. È un approccio che a tanti non piace, io sono riuscito a migliorarmi in 6 mesi abbastanza, essendo rigoroso, quindi, su di me, ha funzionato.
1 -Potrei almeno i lunghissimi anticiparli al sabato per avere più tempo per il recupero, mentre la settimana dei 20km dovrei riuscire a recuperare per il martedì sera.
2 - Ora sto preparando la mezza con qualità, qualità, lungo, non mi sento stanco ma i km non sono tanti e forse la qualità non è tanto spinta?
3 - Il problema è che CL è un allenamento che mi annoia psicologicamente e mi lascia insoddisfatto... Mi sembra quasi di aver sprecato tempo, forse devo solo lavorarci di testa
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
- Località: Gargano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@alemercuzio,rispetto al punto 3 che hai elencato: la CL è la base da cui parte tutto.noiosa che sia ma fa parte integrante dell'allenamento tanto e quanto forse piu' delle ripetute.A questo punto basterebbe solo fare una qualità il mercoledi e il lungo la domenica,tanto le CL sono inutili...no,magari fosse cosi'.
La CL oltre che darti la base aerobica ti aiuta a recuperare prima e incrementa i km settimanali che non è poco.
Io stamattina me ne sarei stato bello a dormire tanto ero anche stanco delle ripetute di giovedi,invece ho fatto i miei 13,5 km lenti a 5:20.
Alla lunga questo paga,imho.
La CL oltre che darti la base aerobica ti aiuta a recuperare prima e incrementa i km settimanali che non è poco.
Io stamattina me ne sarei stato bello a dormire tanto ero anche stanco delle ripetute di giovedi,invece ho fatto i miei 13,5 km lenti a 5:20.
Alla lunga questo paga,imho.
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Cl è allenamento fondamentale..parte tutto da li



-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Il bello dei forum è che quello che scrivi rimane.
Tabella moen 2 lavori con recupero da fermo nell’ultimo mese. Presenta esempi di allenamenti in soglia con recupero da fermo ai suoi seminari (anche perché Per lavorare in soglia o recuperi da fermo o blando).Marcos ha scritto: ↑8 nov 2019, 15:14 Come impostazione generale sì ma poi lavorando con professionisti che fanno 3 lavori di qualità a settimana le ripetute medie e corte con recupero da fermo le fa fare fino alla fine della preparazione.
Lo stesso Spuffy ad esempio continua a farle in preparazione maratona perchè a quei livelli è importante lavorare sempre ad ampio spettro.
Poi arrivi tu a dire questo
A me sembra che la mia frittata sia sempre dalla stessa partemaarco72 ha scritto: ↑8 nov 2019, 18:13 Canova lavora su recupero attivo.stretto..ripetute con recupero passivo le fa su distanze brevi e raramente..su atleti da 50 sedute al mese.allora inserisce.questi lavori 2/3 volte..quindi cmq in piccola percentuale.ovviamente per maratona su distanze più brevi cambia

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Va bene cosi..evito polemiche..tanto in rete si trova tutto.poi ognuno fa le proprie considerazione. 




-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
L’importante è avere spunti di riflessione perché penso che non esista un solo modo “giusto” uguale per tutti per preparare una maratona.
C’è chi ha più bisogno di na cosa è chi ha più bisogno di un’altra, siamo tutti diversi, la parte difficile è capire cosa serva e quando.

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@maarco72 ti sei spiegato benissimo...
Io mi sono fatto l'idea che il giusto rapporto sia 2/3 CL 1/3 resto infatti nelle settimane di carico ho fatto 4 allenamenti CL e 2 qualità. Se per qualsiasi motivo potessi fare solo 3 allenamenti a settimana penso farei una settimana 2CL+ ripetute e settimana dopo 2CL+lungo.
Io mi sono fatto l'idea che il giusto rapporto sia 2/3 CL 1/3 resto infatti nelle settimane di carico ho fatto 4 allenamenti CL e 2 qualità. Se per qualsiasi motivo potessi fare solo 3 allenamenti a settimana penso farei una settimana 2CL+ ripetute e settimana dopo 2CL+lungo.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Aggiungo che, ovviamente potendoselo permettere, meglio fare almeno 1h15-1h20 di CL anche più piano che fare un'ora o poco più.
Sembra cambi poco ma passare da 2 uscite di CL alla settimana da 12km a 2 da 15-16km alla lunga paga.
Sembra cambi poco ma passare da 2 uscite di CL alla settimana da 12km a 2 da 15-16km alla lunga paga.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Verissimo @marcos infatti io ho messo dentro due sedute da 18 km che faccio di solito in 1h 35 però mi devo svegliare alle 4:50 per essere in strada 5:05 circa...
ma me ne rimangono sempre meno.... 


1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392