




tanto per dire alla fine dei 1500 gli ultimi 100 metri lì faccio a 1.47 ma dopo sono morto



senza virata ....
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Non demoralizzarti e intanto divertiti ....
Io a gambe stile sono uno dei peggiori in assoluto nella mia squadra, ma forse è proprio questo fatto ad avermi portato a migliorare la bracciata e sulle lunghe distanze, dove la gambata serve più per assetto che altro, sono diventato più veloce.
Cosa significa "basce e basta"?!? è una espressione dialettale?
NE sono sicuro. Tieni anche presente che le lezioni vanno assimilate con il tempo e dovresti poter vedere miglioramenti anche dopo che saranno finite. A patto di aver compreso al meglio gli esercizi che ti sono stati fatti fare dall'insegnante e che continui a dedicare del tempo alla tecnica anche quando nuoti per conto tuoSto prendendo lezioni (finisco la quinta settimana prossima, poi vedo) e sento che qualcosa con la tecnica sta già cambiando.
3 volte sarebbe meglio, ma se le priorità sono altre anche 2 vanno bene, soprattutto se l'obiettivo (adesso) non è migliorare una prestazione ma acquisire una tecnica migliore.Mo’ che faccio.... si posso cercare di mettere il terzo allenamento di nuoto, ma non per molto perché comunque c’è anche tutto il resto è la corsa resta fondamentale x me fino a maggio
Ecco diglielo a questi miscredenti…Louis ha scritto: ↑5 feb 2020, 16:03 Ah, quando facevo nuoto libero senza allenamenti strutturati, mi sa che viaggiavo intorno a 2'20"/100m, ora in scioltezza e al secondo anno ufficiale di nuoto master anche vicino a 1'40". Poi più o meno in base alla distanza. E sento di poter migliorare ancora molto. La bracciata può allungarsi ancora un po' e la gambata è tuttora inesistente.