Arla ha scritto: ↑28 mar 2020, 17:15
E chi vuole fare passare questo?
Qui non c'è scelta, purtroppo... E parlo sempre degli onesti!
Io andrei anche a fare la commessa, ma dubito che prima della fine di questa crisi sia possibile pensare ad un qualsiasi nuovo lavoro...
Chi è in questa situazione merita di morire di fame?
Non ce l'ho certo con te Arla Solo che ho visto poco fa un video in cui Giorgia Meloni proponeva questo. Probabilmente sono io lo stupido, meglio che mi taccio
shaitan ha scritto: ↑28 mar 2020, 17:18
Più che regalare 1000 euro dovrebbe esserci la spesa di stato (non parlo di salmone o caviale eh). Si parla tanto di cina ma una cosa da copiare sarebbe quella
shaitan ha scritto: ↑28 mar 2020, 17:18
Più che regalare 1000 euro dovrebbe esserci la spesa di stato (non parlo di salmone o caviale eh). Si parla tanto di cina ma una cosa da copiare sarebbe quella
Già più condivisibile.
rimane pero il problema degli affitti e le altre cose che non si fermano . poi c'è anche quello che vive affittando case . è un vortice infinito .
Vi butto là un'altra situazione, così magari mi date conforto. Sono in scadenza di contratto al lavoro, 18 aprile per la precisione. Probabilmente per quel giorno la situazione sarà ancora quella attuale, o ipotizziamo comunque questo. Voi datori di lavoro, con la fabbrica ferma da un mese e quindi senza guadagni, rinnovereste il contratto ad uno che è a casa? Io sinceramente no. Per non farmi mancare niente, sono in affitto.
30 Novembre 2014
Sono entrato in piazza S.Croce salutando il pubblico come se fossi lo sportivo più famoso di questo mondo e sotto il traguardo ho alzato le braccia come se fossi arrivato primo.Forse non tutti lo sanno, ma io contro me stesso ho vinto.
sicuramente . anche io sarei per il buono se si potesse contenere tutto il resto . ci sarebbero meno "furbi"
@ LittleJames88
non so con quale tipologia sei assunto ma ho avuto un caso simile tempo fa a lavoro con un nuovo collega . determinato che dopo un po deve diventare indeterminato obbligatoriamente . li deve vedere la ditta . nel ns caso sarebbe stato da provare ancora perchè era inaffidabile per cui fine contratto . se sono contenti di te perchè no . mal che vada vai in cassa integrazione
@gandrea
Sono in quella situazione. Finiscono i due anni dopo i quali o mi tengono a tempo indeterminato o mi spediscono a casa, non esistono vie di mezzo (se la legge non è cambiata nel frattempo).
30 Novembre 2014
Sono entrato in piazza S.Croce salutando il pubblico come se fossi lo sportivo più famoso di questo mondo e sotto il traguardo ho alzato le braccia come se fossi arrivato primo.Forse non tutti lo sanno, ma io contro me stesso ho vinto.
Arla ha scritto: ↑28 mar 2020, 16:50
Giokaos, hai ragione per certi versi, anche a me fa arrabbiare il parcheggiatore di professione che ha campato così per anni e adesso è a secco e se si ammala dovrà anche ricorrere al sistema sanitario a cui non ha mai contributo!
Però purtroppo anche tanti autonomi non lavorano più, non solo chi era in nero...
Io sono ferma da 5 settimane, ho la fortuna di avere il fidanzato che lavora, ma penso che una famiglia/coppia che viveva di un'unica attività (Bar? Negozio?) che abbia un mutuo o due giovani precari in affitto ci mettano molto poco a ritrovarsi in braghe di tela, e credo sia una situazione tutt'altro che rara che merita aiuto...
Perchè il parcheggiatore abusivo ha scelto lui di farlo....
Ragazzi non so dove vivete, forse tutti a lugano e a bolzano ma vi assicuro che qui al sud c’è un mare di gente che NON ha scelta. Immaginatevi per un attimo di nascere a scampia oppure nel parco verde a caivano da una famiglia disagiata in cui a stento riesci a mangiare e in cui i tuoi genitori non hanno un lavoro “normale”. Secondo voi su 100 bambini così, quanti si salvano? Quanto non seguono l’esempio (cattivo) dei genitori e del quartiere?
Ve lo dico io pochissimi. È un problema sociale enorme. È un fatto culturale con radici profonde. Per sradicare quelle radici ci vogliono anni in cui lo stato (non assistenziale) dovrebbe creare le condizioni di un miglioramento socio culturale.
Multinazionale, azienda da 1,4 miliardi di euro all'anno, 84 stabilimenti al mondo, pre Coronavirus, fino a 4 dipendenti a stabilimento contratto a tempo indeterminato ti possono lasciare a casa dalla sera alla mattina con una minima flessione del fatturato, successo da me, ripeto, contratto tempo indeterminato. Per cui, con la situazione che c'è ora, a meno che uno non lavori in settori che tirano tipo alimentare farmaceutico, determinati /interinali ce li dimentichiamo. Scusate la brutalità, ma al giorno d'oggi neanche i contratti a tempo indeterminato sono tutelati come una volta, fa conto gli altri....
Vedremo quanto potrà durare la CIG, se le aziende con la situazione che c'è la anticipano perché tante non la anticipano etc etc...
Su altri discorsi non commento, argomenti troppo pericolosi....