Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
filattiera
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2849
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
@NET. I suggerimenti di @Conca e @Zazs sono validissimi. Se proprio vuoi andare (e ti capisco perche' io odio correre da solo), vai e corri le ripetute ad una andatura piu' lenta, perlomeno le ultime 6. Non ti stancherai molto e avrai beneficio psicologico.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Io invece ho un'altra domanda del secolo. Meglio fare meno sedute, ma con più qualità, o tipo 5-6 sedute con sostanzialmente il progressivo per migliorare la prestazione? Che il volume sia fondamentale si sa, ma tra 43-45 km su 4 sedute e ripetute a manetta (ovviamente una a settimana, ma bella dura) e 5-6 sedute con prevalenza di progressivo cosa credete che sia meglio?
-
Conca
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Io se per qualsiasi motivo avessi un numero limitato di km da correre darei priorità alla lunghezza/durata del singolo allenamento.
45 km sono 3 allenamenti da 15 km, che non sono tantissimi, se fai 5-6 diventano corti troppo corti a meno che i 45 km siano al netto del WU e CD ma sono corti lo stesso perché CL non ha WU e CD, anche medio io lappo dall'inizio. WU e CD lì faccio solo quando faccio lavori importanti.
Concludendo dovessi correre 45 km a settimana farei
1 CL da 15 km
2 qualità tipo 3 km WU +10 km qualità + 2 km CD
3 10 km CL e gli ultimi 5 km o progressivo o alternations....
Seppur corta una 10 km è una gara di resistenza alla velocità e secondo me la resistenza la alleni restando sulle gambe. Lavori da 7-8 km non so quanto possano servire secondo me, troppo corti
45 km sono 3 allenamenti da 15 km, che non sono tantissimi, se fai 5-6 diventano corti troppo corti a meno che i 45 km siano al netto del WU e CD ma sono corti lo stesso perché CL non ha WU e CD, anche medio io lappo dall'inizio. WU e CD lì faccio solo quando faccio lavori importanti.
Concludendo dovessi correre 45 km a settimana farei
1 CL da 15 km
2 qualità tipo 3 km WU +10 km qualità + 2 km CD
3 10 km CL e gli ultimi 5 km o progressivo o alternations....
Seppur corta una 10 km è una gara di resistenza alla velocità e secondo me la resistenza la alleni restando sulle gambe. Lavori da 7-8 km non so quanto possano servire secondo me, troppo corti
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Ma intendevo potendosi allenare come si vuole, a teorica parità di genetica tra i normali amatori. È uno di quei classici quesiti forse puramente filosofici, ma di cui è interessante il confronto. Ovviamente intendo per una 10 km.
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Ah, ma avevo dimenticato di precisare l'ambiguità. Intendevo 43-45 km su 4 sedute rispetto a 5-6 su 55-65 km, ma prevalentemente con il progressivo perché, su 6 sedute più che su 5, per un amatore potrebbe essere difficile incastrare ripetute fatte al top rispetto a 4 sedute. Perché sappiamo che il volume resta determinante per migliorare la prestazione, ma può anche darsi che, per un amatore non velocissimo e che non è sub 40, si renda meglio con meno volume ma ripetute più tirate e fatte al top più un bel medio rispetto a più volume (e il volume fa la prestazione) e progressivi.
-
filattiera
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2849
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Concordo con @Conca a parita' di volume. Tenendo conto della ambiguita', invece, meglio fare piu' km ... a qualunque passo essi siano. La ns. corsa e' al 99.999% uno sport a base prevalentemente aerobica.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
oggi ho fatto un test sui 5k in 20'40" (tra l'altro senza aver scaricato), tenendo conto che avevo corso un 3k un mese fa in 12'12" e l'ultimo 5k di metà luglio in 21'27" sono soddisfatto visto che sono sceso di 45" in due mesi
-
NeverEndingTravels
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 808
- Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
- Località: Barcelona
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Grazie a tutti per i consigli di ieri, gentilissimi come sempre 
Alla fine sono andato in pista e mi sono divertito un sacco, molto meglio che fare ripetute da solo.
Gran bel allenamento e sono stato attento a non tirare troppo anche se un paio di volte la tentazione di andare un po’ più forte mi è venuta.
I tre 1000m precisi in 3:30, poi i tre 800m in 2:42 e i quattro 400m in 1:19
Non ho un feedback chiaro sul ritmo da tenere domenica, ma sperando il meteo sia buono (c’è sempre vento la mattina sul lungomare ed il sole è gia caldo) io parto per fare PB anche a costo di scoppiare dopo 20min
Alla fine sono andato in pista e mi sono divertito un sacco, molto meglio che fare ripetute da solo.
Gran bel allenamento e sono stato attento a non tirare troppo anche se un paio di volte la tentazione di andare un po’ più forte mi è venuta.
I tre 1000m precisi in 3:30, poi i tre 800m in 2:42 e i quattro 400m in 1:19
Non ho un feedback chiaro sul ritmo da tenere domenica, ma sperando il meteo sia buono (c’è sempre vento la mattina sul lungomare ed il sole è gia caldo) io parto per fare PB anche a costo di scoppiare dopo 20min
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:12 / 42k 2:41:03
Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
-
Rogerwat
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
complimenti @luca74, te lo dicevo che eri sub 21 sicuro.. poi ti sei allenato molto ultimamente a quanto ho letto.
io invece stamattina allenamento di capacità lattacida, mamma mia che sofferenza , però portato a casa. mi sembrava di morire quasi in ogni mille , anche se dal terzo è andata meglio mi sono registrato meglio con passo e sofferenza. Cmq parliamo di 1000 a RG-20 o anche - 25
6x1000m rec 4' fermo 3'57 - 3'55 - 3'58 - 3'58 - 3'58 - 3'59
io invece stamattina allenamento di capacità lattacida, mamma mia che sofferenza , però portato a casa. mi sembrava di morire quasi in ogni mille , anche se dal terzo è andata meglio mi sono registrato meglio con passo e sofferenza. Cmq parliamo di 1000 a RG-20 o anche - 25
6x1000m rec 4' fermo 3'57 - 3'55 - 3'58 - 3'58 - 3'58 - 3'59
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)
Quindi in pratica meglio 55-65 km con progressivi rispetto a 45 km con ripetute al top? Cioè in sostanza il volume. Certo tra 45 km e 100 km è una differenza netta, ma per un normale amatore che non è sub 40 mi restava il dubbio su volumi un po' più umani. Poi certo, se uno non ha tempo, esce 4 volte e fa ripetute, ma è un altro discorso.
