Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da ilprincipe87 »

@NeverEndingTravels per quello che può valere il mio parere c'è qualcosa che non va in come ti alleni, oppure sei al limite come motore.
Ora se siamo nella seconda ipotesi magari più di così non puoi andare e non ci sarebbe nulla di scandaloso, ma prima di trarre le conclusioni io cambierei qualcosa negli allenamenti.
Pienamente d'accordo con @Spuffy non puoi fare il corto veloce più forte della gara, i lavori sono lavori, la gara è gara (per quanto sia una gara test e non una gara vera con pettorale), sennò significa che gareggi in allenamento, e questo è un problema.
Secondo me, ma te l'avevo già detto, fai troppissimi km, e le qualità mal distribuite (troppo ravvicinate) e sempre a mio parere alcune discutibili.
Non trovo il senso di fare i 1000 con recupero 90", sicuramente sei un atleta più resistente che veloce, ma io farei piuttosto 6x1000 recupero 2.30" e li correrei più forte.
Poi il medio, 15km sono tanti, troppi se non stai preparando una maratona, soprattutto inseriti su 26 km totali tra risca e defa diventano praticamente un lungo di preparazione per una 42.195!
Infine i fartlek, secondo me corri troppo piano i recuperi, 4.50 proprio non si può sentire per uno che corre una 10k sotto i 3.40.
In conclusione non recuperi abbastanza tra un lavoro e l'altro, di conseguenza non rendi come dovresti, l'unico lavoro valido tra gli ultimi elencati è il corto veloce, che però hai fatto per tua stessa ammissione, come fosse una gara: avresti dovuto tenerlo a 3.40-3.42.
A mio parere dovresti diminuire i km, stando a 110-120 non di più, limitare i doppi a un paio di volte a settimana (magari i giorni in cui fai la mattina qualità inserisci 40' facili la sera), e fare 3 lavori a settimana con due giorni di CL in mezzo, tipo lunedì giovedì domenica.
Ovviamente non si tratta di perle di saggezza divina ma di semplici pareri personali :)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Matt21 »

E magari, ogni tanto, dedicarsi a qualcosa che non sia l'attività fisica...

:beer:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
zazs
Ultramaratoneta
Messaggi: 1767
Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da zazs »

Gli 11 km tra riscaldamento e defa mi fanno tanto pensare che il leitmotiv del programma (e la “fisima” in cui cadono tanti runner) è “più km faccio più sono figo“. Come se i km accumulati andassero ad aumentare il conto in banca
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9846
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da shasha74 »

Per me @net deve imparare a distribuire i lavori, ma non corre più km per essere più figo, corre perché gli piace (mio parere)......l’unico “errore” che commette è pensare di fare CL come recupero, senza però contare “le ore” che passano tra una qualità e l’altra. Due Cl nello stesso giorno, non equivalgono a due CL fatte in due giorni. Unico appunto che gli posso fare.....
Perché per me vale un tot meno....sui 34 nei 10k
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da disti »

Matt21 ha scritto: 17 nov 2020, 7:37 E magari, ogni tanto, dedicarsi a qualcosa che non sia l'attività fisica...

:beer:
Scusa ma che ne sai delle persone, poi in questo periodo a cosa vuoi dedicarti? Ai videogames?
@ilprincipe87
D'accordo quasi su tutto tranne per il medio, 15km non sono tanti neanche per preparare una 5km. Il problema secondo me è che net non recupera bene tra un lavoro e un altro
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Pertoni »

Madonna come si giudica pesanti... magari avere io i suoi tempi e chilometraggi dopo due anni di corsa!
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Matt21 »

disti ha scritto: 17 nov 2020, 8:40 Scusa ma che ne sai delle persone, poi in questo periodo a cosa vuoi dedicarti? Ai videogames?
Non so cosa hai voluto leggere nel mio messaggio, forse sei un po' prevenuto.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Conca »

è proprio vero che più ci si espone e più si è attaccabili, ho una certa esperienza a riguardo, ma fin che si rimane sul discorso tecnico è un conto, quando si va sul personale direi anche no.

@zazs...“più km faccio più sono figo“ vai a leggerti il racconto del primo sub 3h di @net così capisci di chi stai parlando.
Io ne ho letti tanti resoconti di maratone, ma me ne ricordo due tre, uno è quello, perchè emergono valori, insegnamenti, tante cose che molti neanche conoscono.
Sono caduto anch'io post Valencia nell' "OSSESSIONE" da km, l'ho scritto anche nel resoconto della preparazione di Treviso, mai corsa ovviamente. E' facile cadere in questa ossessione
sicuramente non per sentirsi fighi. Ognuno ha il suo motivo, io avevo il mio, lui avrà il suo, al di là del tanto tempo che ha a disposizione, l'avessi io il suo tempo.
@Riccardoyaya settimana scora ha fatto 200 km....al di là che è in continuo miglioramento, ma li fa perchè ha i suoi motivi di farli.
Corriamo tutti per noi stessi, non per postare su Strava o scrivere sul forum, quello è il contorno, ma se ognuno di noi scava dentro di sè perchè corre, o perchè si alza la mattina
presto o corre tardi alla sera, o perchè doppia, o perchè come @net si è fatto più di 500 km sul tapis a marzo o aprile durante il lock down è perchè uno ne ha bisogno, ne ha fottutamente
bisogno perchè si è posto un obbiettivo, perchè come nel mio caso dovevo dimostrare qualcosa a me stesso, compensare delle frustazioni, delle delusioni. Non certo per sentirmi figo

@Matt21....spero che tu abbia 21 anni così capisco...cresci un po' e ripassa

@net....io non ho la preparazione e l'esperienza per darti dei consigli tecnici. Corro dal 2015, ho fatto un periodo in cui doppiavo con semplice jogging o camminata
solo per il fatto di calare di peso. Mi vanto di avere corso + camminato 515 km a gennaio 2020. Se vuoi raggiungere certi risultati CRONOMETRICI secondo me devi pensare a cosa è più importante per raggiungere il risultato CRONOMETRICO
che potrebbe essere anche qualcosa che va contro il tuo modo di allenarti. Esistono gli allenatori per questo. Non pensi a nulla, lui ti segue, hai la mente libera. Ai tuoi livelli, ti alleni quasi da pro, non è semplice secondo me avere la mente libera per fare uno e l'altro, ossia pensare a come allenarsi e allenarsi. Con questo non voglio dire che non sai allenarti, ma ai tuoi livelli diventa sempre più difficile ottimizzare.
Se invece vuoi continuare così perchè ti piace, fregatene, tanto le prossime gare sarà cmq PB, 30 secondi in più del miglior PB in assoluto che avresti potuto ottenere...ceste...
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Matt21 »

Conca ha scritto: 17 nov 2020, 9:21 fin che si rimane sul discorso tecnico è un conto, quando si va sul personale direi anche no.

[...]

@Matt21....spero che tu abbia 21 anni così capisco...cresci un po' e ripassa
La coerenza! :D
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Spuffy »

Pertoni ha scritto: 17 nov 2020, 8:40 Madonna come si giudica pesanti... magari avere io i suoi tempi e chilometraggi dopo due anni di corsa!
se vogliamo fare un discorso tecnico è così..se invece si inseriscono gli allenamenti tanto per allora vale tutto..ma credo che net cerchi un confronto..
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE

Torna a “10.000 metri - Allenamento”