IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
riccardoyaya
- Guru
- Messaggi: 3204
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
A me piace Jack Daniels come filosofia, anche Matt Fitzgerald, Hudson .. Scott Douglas , ma alla fine i lavori vanno sempre personalizzati.
Se prendi Jack Daniels sembra facile ma i lavori da maratona sono troppo duri, Fitzgerald pecca un pó di vie di mezzo o vai piano piano o forte(80/20) ... in maratona servono anche le corse a ritmo moderato per dare un boost al motore aerobico. Hudson e Pfitzinger fanno ripetute brevi e intermedie alla morte a ritmo 5k ( soprattutto il secondo) e corti veloci... a gogò.
Insomma bisogna prendere un pó di qua e pó di là vari spunti e cucirsi la miglior tabella in base sopratutto alle proprie carenze..
Se prendi Jack Daniels sembra facile ma i lavori da maratona sono troppo duri, Fitzgerald pecca un pó di vie di mezzo o vai piano piano o forte(80/20) ... in maratona servono anche le corse a ritmo moderato per dare un boost al motore aerobico. Hudson e Pfitzinger fanno ripetute brevi e intermedie alla morte a ritmo 5k ( soprattutto il secondo) e corti veloci... a gogò.
Insomma bisogna prendere un pó di qua e pó di là vari spunti e cucirsi la miglior tabella in base sopratutto alle proprie carenze..
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
Conca
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Chi si vede!!! @skip!
OT sei ancora in Inghilterra?
Sta Brexit.... mannaggia!!! Mi sta facendo impazzire al lavoro.... Fine OT
Lunghi...io ogni tanto parto e mi faccio un trentello...lì ho fatti da non allenato, arrancando gli ultimi km, ma a me il trentello piace. Ultime 5-6 settimane che ho iniziato a correre un po' più seriamente, volendo fare solo 3 allenamenti a settimana ho deciso di fare un lungo da 32 una domenica si è uno no, l'altra domenica un medio. Sui 32km sono passato da @4:44 il primo, @4:39 il secondo @4:29 il terzo più o meno a parità di fatica. Io li faccio, ripeto, anche perché mi piacciono però secondo me, per uno come me che aveva una media di 30 km/settimana da post lockdown, aiutano molto a tornare a correre decentemente.
@muttley secondo me con i tuoi tempi e le tue doti dovresti farti seguire da uno bravo che ti possa cucire l'abito su misura. Tu hai il problema del lavoro per cui pianificare non è semplice ma secondo me su di te, con le tue caratteristiche, una tabella standard non la vedo bene. Io ho visto i miglioramenti che ha fatto @cravals ha fatto proprio un salto dall'anno scorso, lui mi dice sempre che il suo allenatore lo conosce, sa cosa va bene per lui che non potrebbe andare bene per un altro. Poi ci sono "ragazzini" come Riccardo che da soli hanno fatto non un salto ma il triplo salto mortale, con il vantaggio però di avere il tempo a disposizione che tu non hai, l'età e non avere le magagne che hai te, vedi schiena che cmq ti limitano. Poi non è semplice, io non mi prenderei ma un allenatore per n motivi, ma avere anche la testa sgombra su cosa fare è un bel valore aggiunto. @cravals per esempio esegue punto, non si pone proprio il problema di cosa fare, e riceve la tabella settimana per settimana proprio perché non la puoi decidere 3 mesi prima, immagino che il coach decida in base ai risultati, però ora sta iniziando a preparare 2:40 e se il suo coach dice che vale 2:40 io ci credo. Sul breve ha velocizzato veramente tantissimo, ora allunga
OT sei ancora in Inghilterra?
Sta Brexit.... mannaggia!!! Mi sta facendo impazzire al lavoro.... Fine OT
Lunghi...io ogni tanto parto e mi faccio un trentello...lì ho fatti da non allenato, arrancando gli ultimi km, ma a me il trentello piace. Ultime 5-6 settimane che ho iniziato a correre un po' più seriamente, volendo fare solo 3 allenamenti a settimana ho deciso di fare un lungo da 32 una domenica si è uno no, l'altra domenica un medio. Sui 32km sono passato da @4:44 il primo, @4:39 il secondo @4:29 il terzo più o meno a parità di fatica. Io li faccio, ripeto, anche perché mi piacciono però secondo me, per uno come me che aveva una media di 30 km/settimana da post lockdown, aiutano molto a tornare a correre decentemente.
@muttley secondo me con i tuoi tempi e le tue doti dovresti farti seguire da uno bravo che ti possa cucire l'abito su misura. Tu hai il problema del lavoro per cui pianificare non è semplice ma secondo me su di te, con le tue caratteristiche, una tabella standard non la vedo bene. Io ho visto i miglioramenti che ha fatto @cravals ha fatto proprio un salto dall'anno scorso, lui mi dice sempre che il suo allenatore lo conosce, sa cosa va bene per lui che non potrebbe andare bene per un altro. Poi ci sono "ragazzini" come Riccardo che da soli hanno fatto non un salto ma il triplo salto mortale, con il vantaggio però di avere il tempo a disposizione che tu non hai, l'età e non avere le magagne che hai te, vedi schiena che cmq ti limitano. Poi non è semplice, io non mi prenderei ma un allenatore per n motivi, ma avere anche la testa sgombra su cosa fare è un bel valore aggiunto. @cravals per esempio esegue punto, non si pone proprio il problema di cosa fare, e riceve la tabella settimana per settimana proprio perché non la puoi decidere 3 mesi prima, immagino che il coach decida in base ai risultati, però ora sta iniziando a preparare 2:40 e se il suo coach dice che vale 2:40 io ci credo. Sul breve ha velocizzato veramente tantissimo, ora allunga
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
NeverEndingTravels
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 808
- Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
- Località: Barcelona
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
ma dove lo si trova un bravo coach che ti segua bene a distanza? 
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:12 / 42k 2:41:03
Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
-
poco82
- Top Runner
- Messaggi: 6462
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Io ne ho trovato uno qua dentro

-
Muttley_76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@riccardo per quanto mi riguarda penso che dovrei migliorare soprattutto la tenuta sulla distanza, facendo pochi lunghi mi capita di andare in crisi di energie dopo 30-35 km. Apprezzo moltissimo il tuo modo di crearti una tabella prendendo spunto dai vari autori, ma io non ho la conoscenza necessaria ed il tempo / voglia di approfondire leggendo i diversi libri.
@conca l’allenatore è una strada che ho percorso nel 2018 / 2019, dopo un annetto che correvo.
Come concetto mi piace affidarmi ad una tabella fatta da un allenatore, ma poi mi sono reso conto che era una tabella molto simile a quella che dava ad altri, con piccolissimi adattamenti. Inoltre ero un po’ perplesso per la totale mancanza di CL, e per gli allenamenti fatti quasi sempre a tutta, in quel periodo ho avuto 2 infortuni seri ed ho deciso di smettere e cambiare metodo di allenamento.
Se conoscessi un allenatore del quale fidarmi totalmente ci riproverei, ma non saprei veramente a chi rivolgermi.
@conca l’allenatore è una strada che ho percorso nel 2018 / 2019, dopo un annetto che correvo.
Come concetto mi piace affidarmi ad una tabella fatta da un allenatore, ma poi mi sono reso conto che era una tabella molto simile a quella che dava ad altri, con piccolissimi adattamenti. Inoltre ero un po’ perplesso per la totale mancanza di CL, e per gli allenamenti fatti quasi sempre a tutta, in quel periodo ho avuto 2 infortuni seri ed ho deciso di smettere e cambiare metodo di allenamento.
Se conoscessi un allenatore del quale fidarmi totalmente ci riproverei, ma non saprei veramente a chi rivolgermi.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
mork
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Beh, visto che le prime risposte mi avevano VIETATO (
) il lungo io oggi mi sono fatto un allenamento a ritmo maratona, o quasi. Ho fatto un 4x4000 a RMa con recuperi da 1km a corsa lenta. Sono uscite 4 sezioni in 16:12, 16:08, 16:20, 16:12. Recuperi fra 4:39 e 4:45. Totale 23km tutto compreso.
In merito alla discussione allenatore si o no, io ho fatto sei mesi con un preparatore. Al di là del fatto che non ero soddisfatto di quel particolare preparatore, una cosa che mi è proprio mancata era la programmazione, lo studio, la creazione delle tabelle. Ho scoperto che a me piace proprio crearmi la mia tabella, e magari anche sbagliare, ma imparare. Ovviamente non vincerò mai le Olimpiadi, questo si sa, quindi preferisco togliermi le mie piccole soddisfazioni da solo.
In merito alla discussione allenatore si o no, io ho fatto sei mesi con un preparatore. Al di là del fatto che non ero soddisfatto di quel particolare preparatore, una cosa che mi è proprio mancata era la programmazione, lo studio, la creazione delle tabelle. Ho scoperto che a me piace proprio crearmi la mia tabella, e magari anche sbagliare, ma imparare. Ovviamente non vincerò mai le Olimpiadi, questo si sa, quindi preferisco togliermi le mie piccole soddisfazioni da solo.
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
Muttley_76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Prima dell’”intabellamento” che parte domani, oggi ho provato a fare una mezza a ritmo maratona (obiettivo 3’54”), gestendola come se fosse veramente la prima parte di una maratona. Vaporfly ai piedi (a proposito, a 300 km ancora ottime), 2 km di riscaldamento e poi parto cercando di correre in “modalità economica”, il più sciolto possibile senza forzare, stando attento a non superare mai i 160 bpm che sono il mio limite per la maratona.
Alla fine la mezza è venuta in scioltezza in 1h20m, alla media di 3’48” e 154 bpm.
Il mio obiettivo per la maratona è sub 2h45m, ma forse potrei anche essere pronto per avvicinarmi alle 2h40m, vediamo un po’ le sensazioni che avrò nei lunghi.
Alla fine la mezza è venuta in scioltezza in 1h20m, alla media di 3’48” e 154 bpm.
Il mio obiettivo per la maratona è sub 2h45m, ma forse potrei anche essere pronto per avvicinarmi alle 2h40m, vediamo un po’ le sensazioni che avrò nei lunghi.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
mork
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Sono un po' preoccupato dal dolore alla gamba destra. L'avevo sentito una settimana fa ma correvo abbastanza tranquillamente, invece da lunedì mattina (appena svegliato) ha incominciato a farmi abbastanza male. Una cosa molto strana perché non assolutamente male al muscolo, posso contrarlo tranquillamente senza dolore. Invece mi fa male i primi due/tre passi appena mi alzo dalla sedia, oppure quando provo a correre. E' proprio nel momento dell'appoggio del peso che mi fa male (ad esempio col vogatore non ho nessun problema, e infatti non correndo ho fatto vogatore).
Mi fa male tutta la parte anteriore della coscia, ma soprattutto la parte alta, circa dove "inizia" la gamba.
Ho letto che potrebbe essere nervo crurale?
So che ho una ernia lombare, ma non ricordo a quali vertebre. Avevo fatto esami e risonanza anni fa perché guidavo molto e avevo avuto problemi di sciatica. Il medico di ortopedia mi aveva detto che c'era ben poco da fare e di tenermela così, fin che andava andava...
Mi fa male tutta la parte anteriore della coscia, ma soprattutto la parte alta, circa dove "inizia" la gamba.
Ho letto che potrebbe essere nervo crurale?
So che ho una ernia lombare, ma non ricordo a quali vertebre. Avevo fatto esami e risonanza anni fa perché guidavo molto e avevo avuto problemi di sciatica. Il medico di ortopedia mi aveva detto che c'era ben poco da fare e di tenermela così, fin che andava andava...
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
Muttley_76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@mork naturalmente in questi casi il consiglio è di farsi vedere da un bravo medico.
Per quando starai meglio invece ti riporto la mia esperienza: ho un’ernia lombare che mi ha dato spesso problemi per la corsa, e ho tratto grandissimo giovamento facendo 10 minuti al giorno di esercizi presi da The Whartons’ Stretch Book. Non è detto che funzioni per tutti, ma secondo me vale la pena provare.
Per quando starai meglio invece ti riporto la mia esperienza: ho un’ernia lombare che mi ha dato spesso problemi per la corsa, e ho tratto grandissimo giovamento facendo 10 minuti al giorno di esercizi presi da The Whartons’ Stretch Book. Non è detto che funzioni per tutti, ma secondo me vale la pena provare.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
riccardoyaya
- Guru
- Messaggi: 3204
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Questa mattina mi sveglio convinto di poter spaccare , esco alle 6.00 ma non si stava in piedi strade piene di neve e ghiaccio .. niente allora vado a lavoro presto e chiedo di poter staccare mezz'ora prima e allungare un pó pausa pranzo.
Esco a mezzogiorno -10 ,situazione migliore, ma comunque marciapiedi sporchissimi, mi butto in strada e ci provo, non potevo rimandare a domani ,già oggi siamo a -10 gg da Reggio ormai siamo arrivati .
Ho fatto 4km di riscaldamento poi 10x 1km un filo sotto i 3.20 alternati a 1km a 3.40 , finendo con due di defaticante.
Alla fine sono usciti 20km a @3'29" di media che non è malissimo su strada sporca, anche se avrei preferito fare meno fatica, ma ci sta .. mi ero alzato alle 5.00 convinto di poter correre , poi lavoro ecc.. va bene così.
A questo punto mi rimane domenica da fare 20x 2' @3.30 rec. 1' @4.20 e mercoledì prossimo 10km @4.20 + 5km @3.30.. il resto solo fondi lenti.
Esco a mezzogiorno -10 ,situazione migliore, ma comunque marciapiedi sporchissimi, mi butto in strada e ci provo, non potevo rimandare a domani ,già oggi siamo a -10 gg da Reggio ormai siamo arrivati .
Ho fatto 4km di riscaldamento poi 10x 1km un filo sotto i 3.20 alternati a 1km a 3.40 , finendo con due di defaticante.
Alla fine sono usciti 20km a @3'29" di media che non è malissimo su strada sporca, anche se avrei preferito fare meno fatica, ma ci sta .. mi ero alzato alle 5.00 convinto di poter correre , poi lavoro ecc.. va bene così.
A questo punto mi rimane domenica da fare 20x 2' @3.30 rec. 1' @4.20 e mercoledì prossimo 10km @4.20 + 5km @3.30.. il resto solo fondi lenti.
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
