Calcolo del dislivello
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 7114
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Calcolo del dislivello
Magari se ti capita di fare qualche gara trail, informati dagli organizzatori con che sistema hanno rilevato il dislivello.
Io corro con un cardiofrequenzimetro, e ho la passione per le cartine geografiche, calcolo da solo il dislivello e distanze, tramite quote e curve di livello.
Consiglio a tutti d’imparare a leggere una cartina geografica, a averla sempre con se in caso di trail o escursioni, il vostro orologio vi potrebbe piantare in asso, in cima ad una montagna.
Su percorsi che faccio abitualmente ho preparato una tabella excell con le distanze e dislivello da me calcolate dei diversi tratti (anche andata e ritorno) di modo d’avere un sistema di calcolo anche per eventuali varianti, lo so sono un po all'antica e oggi ci sono orologio che fanno tutto, comunque la cartina bisogna sempre averla con se.
Io corro con un cardiofrequenzimetro, e ho la passione per le cartine geografiche, calcolo da solo il dislivello e distanze, tramite quote e curve di livello.
Consiglio a tutti d’imparare a leggere una cartina geografica, a averla sempre con se in caso di trail o escursioni, il vostro orologio vi potrebbe piantare in asso, in cima ad una montagna.
Su percorsi che faccio abitualmente ho preparato una tabella excell con le distanze e dislivello da me calcolate dei diversi tratti (anche andata e ritorno) di modo d’avere un sistema di calcolo anche per eventuali varianti, lo so sono un po all'antica e oggi ci sono orologio che fanno tutto, comunque la cartina bisogna sempre averla con se.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Calcolo del dislivello
Ho un fenix 6s base che se non mi sbaglio ha il barometro e sono direttamente collegato con Strava.dragonady ha scritto: ↑30 nov 2020, 8:41 Kappi se hai un dispositivo con barometro, credo tu ti possa fidare di quello che indica il dispositivo, e quindi di Garmin. Se hai il collegamento automatico Garmin-Strava trovo strano che ci siano differenze tra i due, se invece carichi la traccia su Strava in altro modo allora è possibile. Adidas non lo conosco quindi non mi esprimo.
Unico dubbio che mi viene è se il barometro devo tararlo io perchè sinceramente c'è l'ho solo da poco più di 1 mese e non l'ho mai fatto
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Calcolo del dislivello
La compensazione viene fatto solo sul km e non sull'attività complessiva.Junxrunx ha scritto: ↑30 nov 2020, 8:45 @kappi ma non può essere così... altrimenti qualsiasi collinare con partenza e arrivo nello stesso punto dovrebbe dare dislivello quasi 0. Anch’io ho sempre notato differenze tra polar e Strava, così come ci sono differenze anche sulla distanza e sul tempo, proprio perché Strava rielabora i dati. Polar mi dà sia il d+ che il d-, Strava solo il d+, ma comunque quello riportato è il dislivello positivo. Poi chi abbia ragione tra i due non saprei
Peresempio su un'attività dove ogni km si fanno 100 D+ e 30 D- Adidas registra +100 mentre Strava +70.
Percui dopo 10 km il dislivello guadagnato su Adidas sarà 100 x 10 = 1000 mentre su strava 70 x 10 = 700
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
- Guru
- Messaggi: 3903
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Calcolo del dislivello
La serie Fenix ha il barometro, quindi credo tu ti possa fidare di quello che riporta il Garmin, poi un po' di errore c'è sempre ed è ammissibile. Io ogni tanto faccio la calibrazione con gps (raramente), ma non credo sia necessaria, prova se vuoi, male non fa.
Piuttosto trovo strane le differenze tra Garmin e Strava dei dati complessivi, è da un po' di tempo che si sono "uniformati" e riportano valori uguali, una volta invece si avevano dati differenti, come succede con Polar mi sembra.
Piuttosto trovo strane le differenze tra Garmin e Strava dei dati complessivi, è da un po' di tempo che si sono "uniformati" e riportano valori uguali, una volta invece si avevano dati differenti, come succede con Polar mi sembra.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Guru
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Calcolo del dislivello
@kappi quello che dici di Strava è vero per i parziali, ma al termine attività calcola la somma dei metri saliti effettivamente, senza compensazioni.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Calcolo del dislivello
Per mia esperienza, se non hai un dispositivo con altimetro barometrico, sia Strava che Garmin sballano, ma Strava è un po' meglio. Per tutti comunque il D+ indica il tot dei metri saliti (o discesi in caso di D-)
-
- Guru
- Messaggi: 3903
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Calcolo del dislivello
Vero Carlo senza barometro mi sembra che Garmin tenda a sovrastimare anche un bel po’.
Comunque per chiunque se si vuole fare una comparazione abbastanza attendibile, basta esportare la traccia da Garmin (o equivalente polar suunto etc) e caricarla sul sito mygpsfiles e confrontare il dislivello. Il sito a me sembra uno dei più precisi come calcolo dislivello, ovviamente si avrà differenza, se è minima significa che il valore è abbastanza corretto.
Comunque per chiunque se si vuole fare una comparazione abbastanza attendibile, basta esportare la traccia da Garmin (o equivalente polar suunto etc) e caricarla sul sito mygpsfiles e confrontare il dislivello. Il sito a me sembra uno dei più precisi come calcolo dislivello, ovviamente si avrà differenza, se è minima significa che il valore è abbastanza corretto.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13452
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Calcolo del dislivello
Molto interessante il sito mygpsfiles. Grazie della segnalazione, Dragon!
-
- Guru
- Messaggi: 3903
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Calcolo del dislivello
Di niente! Mi fu consigliato dal super @gambacorta
lui ne sa sempre

"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: Calcolo del dislivello
Strava da quel che so ricalcola sulle mappe.
Infatti il dislivello è pressoché uguale a quello calcolato con alltrails per esempio
Infatti il dislivello è pressoché uguale a quello calcolato con alltrails per esempio