iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

Venerdì prossimo primo allenamento di atletica, facciamo due giorni di prova e poi nel caso volessimo continuare ci iscriviamo con loro e tesseriamo FIDAL.
Tre allenamenti alla settimana, l'allenatore è un ragazzo giovane che ha corso mezzofondo veloce a livello nazionale, spero sappia la regola dell'80/20 perché non ho intenzione di morire in pista 🤣
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

Oggi conclusa terza settimana da quando ho iniziato, solita corsa lenta target 50 minuti:

Distanza: 7,01 km
Durata: 51:46
Passo medio: 7:23
Frequenza media: 135 bpm (fascia cardio)
Cadenza media: 165 bpm

Sono riuscito a correre più lento del solito.
Cosa ne pensate?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20080
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

Tu come ti sei sentito a correre così?

Personalmente pur amando fare km a zero fatica (oggi jog con mia moglie battiti medi 115 su 186) non amo in generale la corsa sopra al 7/km dove diventa quasi più efficiente la camminata. A prescindere da quanto battiti uno abbia correndo così. Questo è uno dei motivo per cui non amo il metodo maffettone su persone che dovrebbero rallentare troppo

Ma se tu non hai sentito questa uscita innaturale bene così
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Ghesbo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 17 mag 2021, 16:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Ghesbo »

Stanco ma non provato, abbastanza tranquillo, avrei potuto correre tanti altri km.
TrinityRuns
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2021, 18:24

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da TrinityRuns »

Buonasera a tutti!
Sono una quasi 42enne e da quando sono mamma ho praticamente smesso di fare attività fisica. Non che fossi un'atleta, eh, ma facevo lunghe camminata in montagna, con un buon passo e buoni tempi e da quasi 8 anni non faccio nulla.
Mi sono imbolsita, le gravidanze hanno portato diversi kg che non sono riuscita a smaltire e circa due mesi fa ho pensato che fosse giunto il momento di dare una svolta alla mia vita.
E ho iniziato a correre. O meglio, le mie camminate quotidiane sono diventate passeggiate a passo veloce e dopo una decina di giorni ho iniziato qualcosa che somiglia a correre.
Dico somiglia perché sono ben lontana dall'essere una vera e propria runner, ma in questo mese e mezzo ho fatto diversi progressi.
Ho cominciato seguendo una tabella trovata sul web, che mi pareva più o meno compatibile con le mie condizioni fisiche e le mie possibilità. Non sono mai rigida, nel senso che se non mi sento pronta per il passo successivo, continuo per un altro paio di uscite di livello "inferiore" fino a quando non sento di essere preparata per alzare l'asticella.
Attualmente sono a 5 ripetute da 3 minuti di camminata veloce + 6 minuti di corsa di intensità media per un totale di circa 7km + 1km a passo veloce per recuperare.
A seconda delle pendenze il mio passo varia da 7'30"/km ai 7'50"/km. La media dell'ultima uscita è 7'45"/km.
Sì, insomma, non sono un'atleta prestante, ma da qualche parte devo cominciare.
Appena avrò superato un piccolo ostacolo, che è la sfida del km 3 del mio percorso (son 3 salite da fare correndo, ma ancora non riesco a farle senza camminare) passerò allo step successivo,cioè le ripetute da 3 minuti di camminata veloce + 9 di corsa.
Avrò bisogno di molto sostegno e di molti consigli utili.
L'obiettivo (oltre al primario, che è stare bene e volermi bene), è partecipare alla 10km di Venezia che sarà a fine ottobre.
Scusate per la lungaggine.
Buone corse a tutti.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4636
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da The Observer »

che bello leggere queste cose.... complimenti sinceri!
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
elenamandy
Maratoneta
Messaggi: 302
Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
Località: Bergamo

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da elenamandy »

Complimenti Trinity, sono davvero felice nel leggere il tuo entusiasmo!
Homo faber fortunae suae
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20080
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

@TrinityRuns continua così, se resisterai al caldo estivo la 10k la farai sicuramente tutta correndo 💪
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 838
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Francesco1973 »

@TrinityRuns il mio consiglio è non accontentarsi ma non essere troppo inflessibili : io mi diverto a fare trail e camminare in salita per me è una regola di sopravvivenza.
Prova a correrne una si è una no.
Poi prova a farle pianissimo respirando più a fondo e come stessi andando al massimo ( molte volte respiri in salita come corressi in piano e vai in difficoltà perché il corpo memorizza l'abitudine ).
Oppure corri piano in salita e cammina per recuperare in discesa.
E ricorda che la salita è un lavoro muscolare , quindi un po' di rafforzamento aiuta.
Programma :

LUT 120K 06/2026
TrinityRuns
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2021, 18:24

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da TrinityRuns »

Francesco1973 ha scritto: 24 mag 2021, 20:07 @TrinityRuns il mio consiglio è non accontentarsi ma non essere troppo inflessibili : io mi diverto a fare trail e camminare in salita per me è una regola di sopravvivenza.
Prova a correrne una si è una no.
Poi prova a farle pianissimo respirando più a fondo e come stessi andando al massimo ( molte volte respiri in salita come corressi in piano e vai in difficoltà perché il corpo memorizza l'abitudine ).
Oppure corri piano in salita e cammina per recuperare in discesa.
E ricorda che la salita è un lavoro muscolare , quindi un po' di rafforzamento aiuta.
Guarda, l'approccio è proprio quello.
La prima volta son riuscita a fare la prima salita e stop. La, seconda uguale. La terza volta ho pensato che invece di incaponirmi e volerle fare consecutivamente, faccio la prima, recupero camminando nella seconda e corro la terza.
Un paio di uscite e dovrei riuscire a fare quei "maledetti" 700 metri senza stop.

Grazie per il consiglio, mi confermi che sto andando nella direzione giusta o comunque che non sto facendo grandi cavolate.

Torna a “Iniziare a Correre”