voglio fare la mia prima maratona (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Stef83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Io corro sempre al mattino quindi per me è facile, però credo proprio che almeno un paio di lunghissimi in condizioni più vicine possibili alla gara siano importanti, anche e soprattutto negli orari e condizioni climatiche, ma anche nel gestite l’alimentazione.
-
Ricky89
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 1 dic 2018, 0:30
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Vi ringrazio per le risposte, siete stati gentilissimi e pieni di spunti interessanti. Giusto per precisare il “taglio” del chilometraggio a cui facevo riferimento non sarebbe avvenuto nei lunghi, al momento ne ho fatto uno da 30 e un altro da 32, prima della gara farò 33, 34 e 36.
Sto comunque riscontrando un evidente calo delle prestazioni concomitante all’arrivo del caldo, spero di riuscire a stabilire un ritmo di gara effettivamente idoneo alle mie possibilità
Sto comunque riscontrando un evidente calo delle prestazioni concomitante all’arrivo del caldo, spero di riuscire a stabilire un ritmo di gara effettivamente idoneo alle mie possibilità
-
Cagnulein
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
faccio una domanda: dato che in questo periodo, per prendere un po' di fresco, faccio dei collinari. Pensate che 3h di trail (27km e 800d+) possano essere equiparabili ad un lungo di 35km circa? Il tempo passato sulle gambe dovrebbe essere lo stesso, cambiano le asperità del terreno che dovrebbero, secondo me, aumentare ancora di più lo sforzo percepito. Che ne pensate?
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12709
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Secondo me se si prepara la prima maratona bisogna fare il classico lungo. Trail e strada sono sue cose diverse. Nei Trail fai dei pezzi camminando
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20352
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
E' un problema anche di consumo di grassi/zuccheri a seconda del ritmo (questo è uno dei motivi per cui non amo i lunghissimi fatti a velocità ultralente rispetto al ritmo che si ha in testa della maratona)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9925
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
@cagnulein....
...non è uguale. 800 D+ non è tanto su 27k, il problema è il terreno, se fosse asfalto, allora potresti arrivare sui 32k e considerarlo lungo maratona, ma essendo trail è tutt’altro.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
Cagnulein
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
uff siete i soliti guastafeste
, va bè che io ho tempo ancora 4 mesi per bologna 2021 :P
-
betana
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Faccio un offtopic perchè gli ultimi messaggi sono un po fuorvianti e vi spiego perchè; ho un holter metabolico e ogni tanto lo uso mentre corro (è molto rompiscatole correre con lui sul braccio ma lo faccio per sapere come funziona la mia carretta), corro quasi sempre su asfalto in montagna e trail su percorsi non molto tecnici e vi assicuro che almeno come consumi calorici sono equivalenti tra strada e trail a parita di dislivello ma vi dico anche quello che mi è uscito con la corsa di sabato che probabilmente vi sorprenderà. Peso 78 kg per 188 cm con circa il 12% di ciccia e quando corro in piano di norma fino ai 50 km consumo circa 80 kcal al km come da formula (varia un po se corro velocemente ma poca cosa, dopo i 50km i consumi tendono a scendere in modo graduale), sabato ho fatto 48 km con 1900 mt di dislivello facendo 3 salite da 650 mt con discesa annessa (ci ho messo circa 5 ore, era un allenamento con salite media 8% per chi conosce sul passo rest che da poco hanno corso il giro d'italia e la partenza è fuori casa mia), la media è stata 100 kcal al km circa con 80 medi in discesa e 120 medi in salita (sopra il 10% cammino, tra il 7-10% corricchio, sotto il 7% corro), percorso misto asfalto e terreno battuto/sassi. Credo quindi che non è cosi semplice capire se un lungo da 27km con 800mt di dislivello non sia paragonabile a un lungo lento di preparazione alla maratona (non ho esempi con dislivello cosi basso)
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
d1ego
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3386
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Io sono ancora (per poco) sotto ai 20km e li sto facendo tutti su sterrato collinare (ieri 17km con D+ 350m). Analogamente a quanto emerso dalla discussione precedente, sono d'accordo sul fatto che i trail con dislivello non siano la stessa cosa dei lunghissimi su asfalto e percorso simile a quello della gara obiettivo (che comunque non e' detto che sia piatta al 100%).
Dal bassissimo della mia esperienza penso che abbiano qualche vantaggio dal punto di vista della forza, della propriocezione e del divertimento puro, siano equivalenti dal punto di vista metabolico e siano inferiori per quanto riguarda l'economia al passo gara e la prova dei vari spetti che si incontrano in gara tipo alimentazione, abbigliamento ecc.
Per me gli aspetti ludico e salutistico della corsa sono preponderanti rispetto alla ricerca della prestazione per cui continuero' a fare alcuni collinari sterrati. Appena supero i 20km (il 25/7!) ho intenzione di alternare un lunghissimo su strada a passo allegro e magari fine in progressione con un lunghissimo lento trail.
Dove c'e' gusto non c'e' perdenza, no?
Dal bassissimo della mia esperienza penso che abbiano qualche vantaggio dal punto di vista della forza, della propriocezione e del divertimento puro, siano equivalenti dal punto di vista metabolico e siano inferiori per quanto riguarda l'economia al passo gara e la prova dei vari spetti che si incontrano in gara tipo alimentazione, abbigliamento ecc.
Per me gli aspetti ludico e salutistico della corsa sono preponderanti rispetto alla ricerca della prestazione per cui continuero' a fare alcuni collinari sterrati. Appena supero i 20km (il 25/7!) ho intenzione di alternare un lunghissimo su strada a passo allegro e magari fine in progressione con un lunghissimo lento trail.
Dove c'e' gusto non c'e' perdenza, no?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20352
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Non c'è perdenza ma c'è pendenza visto che si parlava di Trail 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)


