Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mbuto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
Località: Roma

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mbuto »

secondo voi ha senso una dieta iperproteica e povera di carboidrati in un podista? dico senza cognizione di causa, beninteso. L'obiettivo sarebbe di aumentare maggiormente i muscoli...
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20124
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

No e lo dico da persona che troppo spesso "esagera" con le proteine a scapito dei carbo, attirandosi le ire del coach.

Oh poi dobbiamo intenderci su cosa si intende per iperproteica, perché formalmente anche una a 1.2 g di pro per kg lo è...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

Se sei in ipo ti può diventare automaticamente una iperproetica. Dipende dal fabbisogno calorico.

Io mi mantengo a 1.8-2.0 g. Mi sono sempre trovato bene così nel rapporto con la sazietà, ma non bisogna pensare di fare miracoli. L'allenamento è sempre l'elemento determinante, senza però pensare che tutti possano diventare Bolt.
Avatar utente
mbuto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
Località: Roma

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mbuto »

io per iperproteica intendo una cosa casareccia, ad occhio; minimizzare l'uso di pane, per esempio azzerandolo a pranzo, mettendo tante verdure e carne o pesce, lasciando 100 gr di pasta la sera (ho notato però che poi devo necessariamente crescere di carboidrati 'semplici' come frutta). Nel momenti i fame, privilegiare cibi con un certo contenuto proteico, come lupini, barrette di cereali con piccola integrazione proteica (quelle che si trovano al supermercato, le fa la kelloggs da 7 gr di proteine a barretta),e qualunque cibo che abbia una certa quota proteica.In questo modo,senza prendere integratori, si mantiene un profilo proteico più consistente. L'idea è che per l'allenamento la quota proteica può supplire laddove manca quella che viene dai carboidrati.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1290
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da berre »

@mbuto, se mangi abbastanza sei già a posto. Parlare di quote proteiche finché non alzi alla panca ben oltre il tuo peso è prematuro. Insomma se l'obbiettivo è mettere su muscoli prima pensa alla ghisa.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

Il protein burning agisce per minima parte. Se fai solo distanze sprint può anche funzionare, ma qui la maggior parte corre almeno la mezzofondo e i carboidrati ci vogliono. Altrimenti volendo puoi anche correre, ma le prestazioni saranno scarse rispetto a quello che uno potrebbe fare con un carico normale di carboidrati.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20124
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

mbuto ha scritto: 17 lug 2021, 11:16in questo modo,senza prendere integratori, si mantiene un profilo proteico più consistente. L'idea è che per l'allenamento la quota proteica può supplire laddove manca quella che viene dai carboidrati.
In pratica usi le proteine non per il loro scopo... Non mi convince 🤔

Se ho bisogno di energie uso i carboidrati (in subordine i grassi). La gluconeogenesi da aminoacidi è un processo costoso non per niente è la terza scelta che fa l'organismo...

Se devo costruire (o mantenere) muscolo prediligo le proteine (non fanno solo quello ma per capirci).

Quante te ne servono? Boh va a esperienza. Io come sportivo partirei da 1.5g/kg in normocalorica e 1.8-2g in ipocalorica e da lì valuterei se diminuire o aumentare.

In più parli di non usare integratori ma ci butti dentro le barrette kellog proteiche che hanno ingredienti pessimi e in ogni caso hanno dentro proteine in polvere (di bassa qualità).

A quel punto se prendevi una banana e delle normali whey risparmiavi in salute, soldi e efficacia 😉
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

1.5 g non è che li abbia compresi tanto. Suppongo che sia un fabbisogno calorico che mi sogno, ma francamente non ne ho bisogno. Più che altro, se uno corre 3-4 volte a settimana e vuole fare meglio le attività quotidiane? Perché a me, detto onestamente, non mi frega nulla della ghisa o delle prestazioni. Queste cose or bastano ormai il giusto per la prestazione. Ma se si potesse fare un allenamento per stare che so, in prima fila a un concerto voi come fareste? Non ridete. È più difficile di quello che sembra, se intendiamo un tipico concerto che attende dalla mattina e la prima fila con gente che spinge.
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da betana »

Dovresti chiedere ad un coach di MMA o portarti un rinoceronte.
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

Guarda che dicevo sul serio. Non è che lì ci si deve per forza scannare,anzi a volte mi sa di trovare eccessiva competitività tra runner. Io dicevo sul serio per imparare anche un po' a godere della vita. Non è necessario prendere per i fondelli.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”