Tanto sforzo, poco miglioramento

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2850
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da filattiera »

@basolone. Intanto salutami Pisa, qualche salita la trovi se ti sposti verso i monti :-).
Non posso che essere d'accordo con @Shaitan: segui i suoi consigli e vedrai migliorerai presto. Sullo streching vi sono tante scuole di pensiero: partendo dal fatto che non fa male (se fatto bene), ad alcuni non porta giovamento. Sottolineando che deve essere fatto bene, dipende moltissimo anche dalla costituzione delle tue fibre muscolari: io non lo faccio, perche' non ci trovo giovamento (neppure quando giocavo a calcio mi piaceva farlo ... ero negato).
Tornando sul miglioramento: non avere fretta ... aumenta i volumi (bastano 200 metri ad ogni uscita) e varia il ritmo. E divertiti.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Giuss »

Non è. Che sei un po sfaticato?
25 anni e ti fermi dopo 2 km....per me è. Solo questione di testa......non hai voglia di soffrire...
Segui la regola dell 8 che ho inventato io tra 1 mese farai i 10 k in 55 minuti
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Giuss »

filattiera ha scritto: 10 giu 2021, 9:55 E divertiti.
Sarebbe. Ora che qualcuno spiegasse come fa a divertirsi correndo.... ](*,) ](*,)
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20338
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da shaitan »

ahahahah "è uno sport di m..." :-D


del resto non è un caso che negli altri sport i giri di corsa sono punitivi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da V-Runner »

Giuss ha scritto: 15 giu 2021, 17:00 Non è. Che sei un po sfaticato?
25 anni e ti fermi dopo 2 km....per me è. Solo questione di testa......non hai voglia di soffrire...
Finora io i miglioramenti migliori non li ho visti soffrendo, anzi, li ho visti non soffrendo per nulla. Considerando che fino al ritmo soglia non si soffre direi che la sofferenza fa guadagnare massimo 15'' al km.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Giuss »

v - runner dunque io che faccio solo fartlek e ripetute sono proprio un pirla allora.....
guarda sabato prox faccio un test sui 5 k , in pista alle 10 con tanto sole.....se li faccio sopra i 5.10 al km credo abbia ragione te, ma se puatacaso scendo sotto i 5 al km allora è tutto da verificare chi abbia ragione, è chiaro che i miei limiti sono diversi dai tuoi me diciamo che 5 al km equivale ai 4 al km che adesso sembrano i tuoi limiti.
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da V-Runner »

Può dipendere dalle esigenze che si hanno.
Per me prima si punta a conquistare la distanza e poi si punta al tempo. Penso che arrivare a correre 10 km consecutivi sia fondamentale prima di iniziare a fare lavori di qualità, anche lentissimi. Lui vorrebbe correrli a 6:00 al km ma se si ferma a 2.5 km può provare a correre a 7:00, o 7:30, o 8:00... Lo trovo utilissimo pure per acquisire consapevolezza su com'è fatto un passo mantenibile per 10 km. Se si stanca dopo 2.5 km in realtà se ne dovrebbe accorgere molto prima, già dai primi metri è possibile notare di star correndo troppo velocemente.
E' possibile passare da 2.5 km tirati allo stremo ai 4 km facendo lavori estenuanti, ma a quel punto diventa un altro sport. Tutto anaerobico così. Secondo me è più difficile.

Tra l'altro io quando facevo solo corse estenuanti arrivavo massimo a 4:30 sui 10 km, per scendere a quasi 4:00 mi è servito fare tante corse lente, rilassate e lunghe.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
Flamingo90
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 set 2021, 9:55

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Flamingo90 »

Credo che tu non debba preoccuparti di niente, perché sicuramente è un problema di aspettative troppo elevate sui risultati che monitori e che vorresti ottenere, e che magari vedi altri ottenere con apparentemente meno sforzi. Non sei "fatto male", e non guardare gli altri: non puoi sapere qual è il retroterra di altri ragazzi che, magari, conosci e che vedi correre più veloce e con più resistenza di te, quando magari hanno fisici meno atletici del tuo o non sembrano così allenati. Potrebbero benissimo avere avuto un passato in cui ci hanno dedicato tanto tempo e correvano a un livello più alto e, come in tutti gli altri sport, come saprai, il fisico può anche cedere ma la tecnica no, e quindi riescono a fare cose che tu ancora non hai raggiunto.

Devi solo darti del tempo e metterti un po' in discussione.
Pensa a trovare una corsa comoda, scarpe giuste (già le hai, mi sembra di capire) ed esci a correre perché ti diverte farlo e ti stimola, non perché devi fare 5 km in mezz'ora.
Per quanto riguarda il dolore che dici di provare ai polpacci, escluse le scarpe come causa scatenante, forse devi rallentare e imparare a correggere qualcosa nel tuo modo di correre, ascoltando un po' quello che ti dice il corpo e effettuando dei cambiamenti usando il buon senso per trovare la tua giusta tecnica di corsa in modo che questo dolore non si presenti.

Infine, ti dico che io ho sempre gradito poco alternare camminata e corsa, del tipo camminare come riscaldamento, defaticamento o "pausa" perché non siamo ancora in grado di fare una corsa continua. Come riscaldamento, meglio una corsa tranquilla, e dopo aver corso stretching e doccia. La camminata puoi farla in un altro momento.
A chi inizia a correre e quindi non ha "rotto il fiato", come si suol dire, io consiglio di fare un allenamento per quello che riesce a fare. Arrivi a 10 minuti di corsa col fiatone e devi fermarti? Ok, fermati. Vai a casa e fai la doccia. Il giorno dopo o due giorni dopo magari ne fai 12, poi 15, e pian piano il tuo corpo si abitua da solo anche a correre distanze superiori e ritmi superiori. L'importante è essere costanti. Alternare camminata e corsa in modo sistematico mi sembra un'attività un po' caotica per il fisico e la mente dell'aspirante runner.

[Ovviamente quest'ultimo è un parere personale, però ho visto che con amici e amiche neofiti ha funzionato abbastanza, nel senso che anche chi faceva il classico allenamento volto a bruciare più calorie possibili e quindi corsa, poi mi stanco e cammino/mi fermo, poi corro di nuovo, ecc. si è ricreduto e ha cominciato a fare le cose in modo un po' più ordinato, e nel giro di poco, al suo ritmo, faceva anche un'ora di corsa tutta di fila, invece che 10 min di corsa, poi 5 di camminata, poi 7 di corsa, poi altri 10 di camminata, sfiancandosi e trascinandosi avanti senza alcuna soddisfazione o sensazione di miglioramento, ma solo quella di essersi stancati]
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20338
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da shaitan »

Infatti se si sceglie di fare corsa e camminata come programma strutturato di allenamento per arrivare all'ora di corsa bisogna alternare ben prima di essere sfiancati dalla corsa.

E l'alternanza non è "a sensazione" ma appunto strutturata (in buffer come si ama dire, ossia con margine), tipo che ne so 4' corsa 2' camminata x 10 volte e così via.

Ovvio che alla prima pausa magari uno dice "di già?", Ma è appunto allenamento non un test di quanto reggi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da V-Runner »

Concordo, penso anche che abbia senso alternare corsa e camminata solo quando si ha difficoltà a reggere i 7' al km, altrimenti il problema è che non si riesce a scendere di ritmo ed è meglio risolverlo subito.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45

Torna a “Iniziare a Correre”