Ho deciso di cambiare il titolo perché, dopo il sopralluogo di ieri e a sole tre settimane dalla prova, mi sento di condividere con voi la vera storia di questo mio tentativo. E facendolo comincio con lo scusarmi, perché tutto questa discussione si basa su di una bugia... Non nella sostanza della cosa, ma nei presupposti. Per cui si, il 16 ottobre proverò effettivamente a fare dal passo dello Spluga a lindau a piedi in meno di 24 ore, sempre che il tempo atmosferico sia favorevole. Quello su cui ho mentito é la motivazione, e me ne scuso ma spero possiate capire il perché... Niente scommesse con mio fratello, con cui anzi ho condiviso l'idea fin da subito. La motivazione é che a marzo sfogliavo con mio figlio piccolo un libro ricevuto a Natale, il Guinnes world record, e così per ridere mi sono chiesto se ci fosse un record da battere che mi piacesse. E leggendo di un record simile fatto in bici mi sono chiesto, quant'è il record del massimo numero di paesi attraversati a piedi un un giorno? Beh, presto detto:il record non c'era ancora. Allora ho scritto al Guinnes proponendo di essere il primo a calpestare 5 stati sovrani in meno di 24 ore. E qui ho cominciato a parlarne sul forum, ma non sapendo ancora cosa mi avrebbero risposto mi sembrava prematuro parlarne. Poi il Guinnes mi ha risposto di sì, che accettava il tentativo, ma per scaramanzia ho deciso di non parlarne ancora con nessuno, anche perché non volevo sentire la pressione, non sono molto social e non avevo la forza di gestire tutta la parte promozionale. Anzi, non volevo proprio che ci fosse. Poi da una decina di giorni ho deciso di dirlo agli amici, tanto ormai la cosa era decisa, mi serviva un po' di aiuto e poi in qualche modo ho sentito che il tempo era maturo per raccontarlo. Per cui per farla breve se riuscirò a testimoniare con foto, video e documenti firmati da almeno due testimoni indipendenti per paese di essere il primo a passare a piedi dall'Italia, la Svizzera, il Liechtenstein, l'Austria e la Germania in meno di ventiquattro ore entrerò nel Guinnes dei primati. Mi scuso di nuovo per non aver condiviso da subito la mia idea, un po' ha giocato la scaramanzia e un po' la sensazione di stare facendo un gioco un po' cretino per un uomo di 41 anni, una specie di sfizio da crisi di mezza età di cui non andare fiero. E poi non lo sapeva nessuno a parte mia moglie e mio fratello, e non volevo quindi dirlo su un forum pubblico.
Grande! Sto seguendo questo tuo tentativo in silenzio, ho poco da dire su queste distanze ma tanta stima per il coraggio. Ancora più bello con questa motivazione, forza!