Andare a correre appena svegli 29
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Gmeti
- Mezzofondista
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 2 nov 2021, 13:54
Re: Andare a correre appena svegli 29
PS - a Roma stamattina era primavera. Un caldo assurdo!
-
oscar56
- Top Runner
- Messaggi: 8859
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Andare a correre appena svegli 29
Complimenti Fuji, la mia teoria che quando si è negativi sulla propria forma vengono invece fuori performance inaspettate.
Gmeti devi guardare i battiti dei 20' di lento iniziale se stai nel range del 60/70% della tua frequenza massima é ok se superi sei andato più veloce del dovuto.
Gmeti devi guardare i battiti dei 20' di lento iniziale se stai nel range del 60/70% della tua frequenza massima é ok se superi sei andato più veloce del dovuto.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25516
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Andare a correre appena svegli 29
Vero Oscar, come quando uno esce convinto di fare un pessimo allenamento e poi porta a casa ripetute ottime. Forse oggi ha pagato la leggerezza, perché proprio sono scesa in gara che non me ne fregava niente del crono.
Never complain, never explain.
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20423
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Andare a correre appena svegli 29
Io oggi sono partito convinto di fare una gara di m. e l'ho fatta in tutti i sensi visto che venivo da 2 giorni di influenza intestinale 
Va beh amen ora una settimana di relax con donazione di sangue e si riparte direzione Milano
Va beh amen ora una settimana di relax con donazione di sangue e si riparte direzione Milano
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Andare a correre appena svegli 29
Complimenti Fujiko!
Bravo anche tu shaitan, non molli mai!
Bravo anche tu shaitan, non molli mai!
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
zolla
- Guru
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25
Re: Andare a correre appena svegli 29
Se é stata ben costruita (magari da un allenatore) sarebbe bene seguirla "alla lettera". Se l'hai costruita da solo e non esci distrutto da questi allenamenti potresti avere sottostimato la tua VR ed allora "naturalmente" vai più veloce. In questo caso peró attenzione ai segnali che ti manda il tuo corpo.
5 km: 22:10 - 12/05/2024
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20423
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Andare a correre appena svegli 29
Anche nel caso di un allenatore può capitare di andare più forte o perché si è in una fase di grande miglioramento o per giornata di grazia.
La questione è se è un lavoro da fare con margine o un "all out". In un progressivo così breve il rischio di trasformare un lavoro magari quasi facile da rpe 5 su 10 a una mezza gara c'è
La questione è se è un lavoro da fare con margine o un "all out". In un progressivo così breve il rischio di trasformare un lavoro magari quasi facile da rpe 5 su 10 a una mezza gara c'è
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
-
EvaK
- Guru
- Messaggi: 3916
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Andare a correre appena svegli 29
Bravissima @fujiko! Lo sapevo
però adesso ti vogliamo in una mezza fatta tirata!!!
@arla sempre bei giri, quando li racconti immagino sempre bei posti!
@gineti ti hanno già risposto ma aggiungo un commento, se posso. Ti alleni per conto tuo o ti segue un allenatore? Se fossi in te nei lenti u vi arderei più il cardio che il passo, perché una corsa intorno ai 7’/km rischia di essere poco efficiente e più faticosa che una corsa più “corsa”…. Andando molto lento di sta più tempo in appoggio, con una sorta di accascio sul piede. Poi la spinta necessità di più forza perché parti quasi da fermo. Te lo dico non per spocchia ma perché un paio di anni fa facevo la pacer in un gruppo di corsa, e andando a provare i giri da proporre mi capitava di correre con i gruppi dai 6’30” ai 7’ e ricordo una gran fatica muscolare. Arrivavo a casa più rotta che a fare i miei CL .
Se la CL del tuo piano ti viene troppo lenta per essere corsa facile. Corri facile e vedi quello che viene.
@arla sempre bei giri, quando li racconti immagino sempre bei posti!
@gineti ti hanno già risposto ma aggiungo un commento, se posso. Ti alleni per conto tuo o ti segue un allenatore? Se fossi in te nei lenti u vi arderei più il cardio che il passo, perché una corsa intorno ai 7’/km rischia di essere poco efficiente e più faticosa che una corsa più “corsa”…. Andando molto lento di sta più tempo in appoggio, con una sorta di accascio sul piede. Poi la spinta necessità di più forza perché parti quasi da fermo. Te lo dico non per spocchia ma perché un paio di anni fa facevo la pacer in un gruppo di corsa, e andando a provare i giri da proporre mi capitava di correre con i gruppi dai 6’30” ai 7’ e ricordo una gran fatica muscolare. Arrivavo a casa più rotta che a fare i miei CL .
Se la CL del tuo piano ti viene troppo lenta per essere corsa facile. Corri facile e vedi quello che viene.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
gambacorta
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Andare a correre appena svegli 29
l’avevo detto io che @filo ti tirava, hai preso la scia e tacchete, quasi PB, grande Mod
ebbravo @Andea azz che determinazione
io di mio ho fatto il mio trail, alla fine 41km e poco meno di 2800 d+ in 8h01, direi trail abbastanza tosto con almeno un paio di vertical interessanti e come ultimo lunghetto prima del Cinghiale direi che è accettabile; giornata bella ventosa in cresta la mattina ma che con il sole al pomeriggio è diventata piacevole



…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il
-
Gmeti
- Mezzofondista
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 2 nov 2021, 13:54
Re: Andare a correre appena svegli 29
Grazie a tutte e tutti per le risposte.
La tabella di allenamento (per una 21k) l'ha impostata il mio Garmin.
I parametri che ho immesso erano il mio miglior tempo sui 10k e in quanto la volevo correre (e come primo obiettivo avevo impostato 2h e 15)
Allenamento di 13 settimane.
Sin dalla prima settimana la corsa facile era 45 minuti ad un ritmo di 7.04-7.40. Che comunque non ho mai rispettato perché con passo sciolto stavo sempre sotto i 7 (e neanche di pochissimo).
Consoderando che mi alleno in una zona di saliscendi continui. E due salite di 6/700 metri a fine allenamento con 6/7% di salita.
La tabella di allenamento (per una 21k) l'ha impostata il mio Garmin.
I parametri che ho immesso erano il mio miglior tempo sui 10k e in quanto la volevo correre (e come primo obiettivo avevo impostato 2h e 15)
Allenamento di 13 settimane.
Sin dalla prima settimana la corsa facile era 45 minuti ad un ritmo di 7.04-7.40. Che comunque non ho mai rispettato perché con passo sciolto stavo sempre sotto i 7 (e neanche di pochissimo).
Consoderando che mi alleno in una zona di saliscendi continui. E due salite di 6/700 metri a fine allenamento con 6/7% di salita.
