Marcus , lavoro in un posto boschivo dove ci sono tanti cinghiali e sia nei turni diurni ma soprattutto notturni ne ho visti nel corso del tempo a centinaia , da piccoli e striati grandi come un pugno a sopra i 100 kg, per l'esperienza che ho (non specifica da esperto ma frequente) posso dirti che il babbo/papà cinghiale non ti carica , anzi spesso viaggia da solo ed è la madre che si prende cura dei piccoli difendendoli quindi quando trovi il maschio grande le probabilità che ti carichi sono davvero quasi 0, la mamma non carica categoricamente se ha i piccoli e lo fa se si sente minacciata o soprattutto se pensa di non avere vie di fuga o alternative altrimenti spesso fugge con la prole al seguito, se si sente stretta in un angolo o ti ritiene troppo ravvicinato o hai chiuso uno dei piccoli che era staccato dalla fila in un angolo allora occhio che ti vedrà come una mamma vede una minaccia per il proprio figlio e ti potrebbe attaccare con una maggior probabilità , non ti preoccupare se grugniscono o ti sembrano minacciosi perchè spesso confondiamo questo come il momento prima di una ipotetica aggressione , non è così.
Rimangono le regole generali :
Non infastidirli , non stuzzicarli, non cercare di prendere o accarezzare un piccolo andando verso di lui con la mamma vicina ,non urlare e non fare movimenti inusuali, fermati lasciali passare tranquillamente come ha fatto Shaitan , per l episodio del Motociclista non so che dirti , è ovvio che ci possono essere sempre eccezioni alle regole generali e magari il rumore della moto potrebbe aver mandato in confusione la femmina scambiando il tutto per una minaccia, bisognerebbe sapere nello specifico cosa è successo.
Hanno una forza impressionante, ho dato da mangiare il pane secco a un piccolo nella fase dopo le striature , già tutto grigio per intendersi e nonostante non pesasse più di 20 kg quando staccava i pezzi di pane e tirava per portarlo alla bocca aveva una potenza fuori dal comune, tranquillamente se volesse potrebbe portarti via le dita, uno grosso beh anche di più .
Sono animali molto intelligenti e se tu avessi la possibilità di allevare un piccolo (vietato in Italia tenerlo) , vedresti che riconosce il suo nome e riesce a stabilire un legame con chi se ne prende cura , è anche bravissimo come il suo cugino domestico maiale (diciamo così) a sentire gli odori ,se lo usassi per trovare i tartufi (altra cosa vietata) , sarebbe molto capace, inoltre non sono così sudici come l immaginario collettivo li dipingono assieme al porcello, più volte li ho visti sporchi di mota e fango quasi irriconoscibili , lo fanno di proposito per farlo seccare sui peli e sulla pelle in modo tale che quando si secca leva una parte dei parassiti che potrebbe avere attaccati, non fanno mai i bisogni dove mangiano in spazi aperti e allo stato brado.
E' la natura , rispettala come sicuramente già fai senza temerla , spero di esserti stato utile e non sono nè uno esperto del settore , nè un cacciatore , nè una guardia venatoria che sicuramente ne sanno più di me

.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'