Oggi anche nel mio giro sfrecciavano le macchine.
L'idea era di fare la dorsale degli Asolani, dalla rocca di Asolo a quella di Cornuda e ritorno.
Vado quindi con Arla al parcheggio di Pagnano e la prima salita al Asolo la facciamo assieme. Poi dalla rocca ci salutiamo, io per il giro lungo (volevo fare 25km) e lei per un giro più corto.
Il percorso è il solito collinare in mezzo al bosco, sempre bello e sempre frequentato. Infatti trovo il Cimbro che sta macinando km.
Tutto bello tranne un rumore di auto da rally che risale dalla valletta. Diventa sempre più forte ed infatti alla forcella Mostacin il percorso è chiuso perché devono passare le macchine. E rimarrà tale per almeno mezz'ora...
Varie persone arrivano e vogliono attraversare a piedi, molti erano passati all'andata per di là quando era aperto e vogliono tornare alla macchina. Niente, non si può. Qualcuno passa lo stesso e si mette a litigare con il pubblico e gli organizzatori. Qualcuno altro cerca di passare di soppiatto un po' più in là. In effetti non c'erano informazioni su questa chiusura.
Io non avevo voglia di litigare e son tornato indietro, contrariato.
Torno alla macchina con solo 15km, Arla non c'è ancora, quindi faccio avanti ed indietro per il sentiero degli Ezzelini arrivando a 19km.
Manca ancora un po'...
Arriva anche Arla e, visto che aveva finito il suo giro, decido di tornare casa a piedi mentre lei tornerà in macchina.
Pensavo fossero 6 km, sono risultati 7 con bella salitina finale.
Totale di questa giornata di improvvisazione: 26km 980m d+ in 3h15. Direi metà sterrati e metà asfalto.