La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20120
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

@marcoa bella domanda. Io la prendo per i pesi. Ci sono alcune valutazioni sull'uso per l'endurance ma generalmente è un aiuto indiretto (forza, sviluppo muscolare quindi miglior rapporto peso potenza etc). Da valutare in tal caso se l'impresa (più forza, muscoli) vale la spesa (più peso per ritenzione acqua Intramuscolare)...

Un'idea che avevo per ovviare a questo era scaricarla in fase di tapering. Ho provato a parlarne con nutrizionisti, anche con Perugini, ma non ho avuto risposte chiare e definitive e se sia stato sperimentato in passato. Io alla fine non l'ho fatto per paura di avere feedback negativi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
marcoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1263
Iscritto il: 8 set 2017, 18:10

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da marcoa »

grazie :thumleft:
cicciofuser Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1342
Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
Località: Milano

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da cicciofuser »

La leggerò di sicuro. Grazie per la condivisione
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 764
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da Bbagghins »

Complimenti! Per il lavorone e per il tempo!
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9846
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shasha74 »

Le foto sono il 🔝….con calma leggerò e capirò? :nonzo:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20120
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

Con le foto mi sono giocato il poco di credibilità che avevo sul forum. Ma dura lex sed lex
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20120
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

grazie a @phantomfh ho corretto diversi errori di battitura

ma ne ho approfittato anche per aggiungere una piccola parte (un paio di pagine, sono logorroico quando scrivo lo so) su come gestirei un allenamento teorico in palestra non di un cretino che la fa per divertirsi come me, ma finalizzata al miglioramento nella corsa. Con accenni sul concurrent training etc

ecco questa (insieme alla parte sulla "dieta") son forse le cose che possono risultare di interesse per tutti e su cui discutere anche in altri 3d

La parte sull'allenamento in palestra "teorico" la trovate da pag 29 a 32, il link è sempre https://www.dropbox.com/s/eavtvf5f1io1z ... o.pdf?dl=0
ho sostituito il vecchio.

Su questo davvero ho letto tanto e analizzato un sacco di approcci differenti, ma ad oggi la mia visione su un master è questa:
- se non ha esperienze con i pesi: adattamento anatomico e via. Ossia 2/3 sedute in fullbody (alleniamo tutto in 1h max) ma con range di ripetizioni ampio (per banalizzare 3 x 8-12). Anche circuiti possono andare bene qui, anche perché spesso partiamo dal livello 0 o meno

- se ha esperienza di pesi si può pensare a lavorare sulla forza. Sempre full body. 3 volte a settimana in off season, 2 in specifica, 1 in peaking
Ogni seduta 1 esercizio di accosciata, 1 di hip hinge, 1 di plio/potenza, 1 o 2 di spinta, 1 o 2 di trazione

es
Squat
Stacco rumeno
Push press
Panca
Trazioni
Pulley
Eventuale core

Di questi l'esercizio principale, soprattutto gambe, a basse ripetizioni i complementari un range più ampio.

In avanzata fase di specifica si può pensare, oltre che ridurre a 2 sedute, di aumentare gli esercizi di potenza e/o di pliometria e ridurre quelli di forza (questo è il massimo di periodizzazione che per me ha senso... non ho trovato applicabile, su chi fa dai 10k in su la trasformazione in forza resistente di Bompa e Buzzichelli).

Nella tesina spiego un po' meglio. MA questo è come la vedo oggi sull'allenamento con i pesi per i master che fanno lunghe distanze. Giovincelli e/o gente dai 1500 in giù è un altro discorso :-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3284
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da phantomfh »

L'integrazione che hai fatto è di sicuro interesse per me. Stasera con calma scarico e studio :study:
Grazie!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13906
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da tomaszrunning »

Sequo
Shaitan, un nome una garanzia
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20120
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

@marcoa ieri non l'avevo sottomano perché lo ho qui a lavoro, ma in Running Nutrition, per la creatina Perugini cita oltre ai vantaggi indiretti:
- evidenze circa la capacità che la creatina avrebbe di aumentare la capacità di supercompensare glicogeno (sarebbe ottimo per la maratona aggiungo io)
- limitate evidenze che potrebbe aumentare la capacità di sopportare lo svolgimento di sessioni ad alta / altissima intensità dove si lavora anche nell'anerobico

Il problema, qui sono io che parlo, è che la creatina lavora per accumulo... non è che se uno decide di prenderla lo fa solo prima del 10x400 a manetta con recupero da fermo. O si tutti i giorni o no

Insomma da valutare

Io probabilmente da giugno stacco completamente. Non perché serva ciclizzare ma vediamo cosa cambia e poi rivaluto. Alla fine mi piace sperimentare anche qui
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Storie di Corsa”