Alimentarsi in uscite più lunghe

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2082
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da gio91 »

Sotto i 30gr/h hai sicuramente una compensazione. Se integri è una sicurezza.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25418
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da fujiko »

@alemercuzio io le ho usate a Milano 2019 e mi sono trovata molto bene. Ammetto di averne prese poche, ma alternavo con la bevanda di ali e zuccheri ai ristori ogni 5km.

Se non ricordo male ho mangiato 3 barrettine (circa mezza ogni mezz'ora + bicchiere da circa 100ml di Integratore glucidico.

Col senno di poi avrei preso più roba, ancora non ero molto istruita sulla materia.
Non ho avuto nessun calo in gara e ho finito abbastanza fresca MA considera che non ho dato il massimo, se avessi dovuto farlo ci stavano un paio di gel o barrette in più sicuro!

Conto di ricomprarle e alternarle ai gel, sono comode, buone e non mi disgustano.
Never complain, never explain.
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1277
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da alemercuzio »

Nei lunghi ho sempre bevuto solo acqua e anche in corsa pensavo di fare così. Mi porterò 3 gelatine sperando che siano sufficienti. Nei lunghi con 1o 2 gelatine arrivano al 25esimo con le gambe un po dure, però sforzandosi un po riuscivo a tenere il passo con un piccolo sprint finale. Il dolore poteva essere carenza di qualcosa o più semplicemente dovuto allo sforzo?
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19867
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da shaitan »

Al 25esimo di sicuro non è carenza di zuccheri 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1277
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da alemercuzio »

È quello che pensavo anche io, infatti in mezza non prendo nulla se non acqua. Sarà un normale dolore da sforzo. Meglio così :-)
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2082
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da gio91 »

riesumo il post con un interessante timing nutrizionale in una gara di trail running:
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da Johnny.29 »

Curiosità personale: bevande isotoniche, qualcuno le usa?
A me nella corsa fanno venire ancora più sete. Mi asciugano proprio la bocca. Mentre in bici, alternando la normale acqua, forse del beneficio me lo danno. Sempre se non è effetto placebo...ma in teoria c'è anche una piccola quantità di carboidrati e dovrebbe migliorare il reintegro dei liquidi persi
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2082
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da gio91 »

Io uso quella della Enervit che ha 25gr di carbo in mezzo litro d acqua e mi trovo bene, arrivo a berne 3 borracce ( una all ora). Quelle com pou carboidrati invece mi girano lo stomaco. Dovrei provare quella nuova della SIS, i beta fuel ora lo tollero
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da filattiera »

@Johnny Io uso le ipotoniche e mi trovo bene. Reintegro massimo 500 ml di ipotonico (per distanze sopra i 22 km) e dopo solo acqua.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
lentissimo
Guru
Messaggi: 2062
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: Alimentarsi in uscite più lunghe

Messaggio da lentissimo »

Io in bici faccio un miscuglio homemade che non consiglio a nessuno in quanto basato sul nulla. Acqua, sale, zucchero e limone, quantita' ad cazzum, per ora non sono mai dovuto andare dietro un albero. Non so dire se dia benefici, male sicuramente non fa ... fino ad ora.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”