Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2590
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da same »

gio91 ha scritto: 21 giu 2022, 22:51 Secondo me mangi veramente poco mcarbo, potresti ottenere risultati migliori sia in termini di performance che composizione corporea senza stare in ipocalorica. Io punterei piu al miglioramento della performance che al numerino che vedo sulla bilancia. Quelle calorie le ho mangiate io oggi che ho fatto scarico in bici, quindi allenamento da poco piu di un ora, e peso 9kg in meno di te…
evidentemente il suo obiettivo non è la "performance" ma il numerino sulla bilancia. Ognuno ha i suoi, giusti o sbagliati che ci sembrino
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2088
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Si ma intendo che nessun nutrizionista sportivo serio ti indicherebbe mai di stare sottopeso per migliorare la performance. Se vai dal nutrizionista sportivo ti fa mangiare per migliorare la percormance. Se vuoi dimagrire basta che patisci la fame e puoi stare anche sul divano… ma sicuramente un professionista non ti consiglia nemmeno questa opzione.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1623
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

@gio qui nessuno patisce la fame, se ho fame mangio vorrei essere chiaro... e sgarro pure e non mi privo di nulla.. ma programmo la mia alimentazione nel perimetro sopraindicato

performance si, nel senso che ho questi obiettivi a medio termine:
10k under 40'
HM under 1:30

Per il tema composizione sono più che soddisfatto: sono partito 02/2020 da 110kg taglia XXL / 58 (o 33 nei jeans) ora sto da circa 12 mesi 68/70kg taglia S/XS / 44 (28 jeans) infatti mi sono messo sotto da dicembre con lavori sulla forza/pesi/calistenichs non per ipertrofia (impossibile in ipo/normo) ma per migliorare la composizione appunto ;)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Complimenti per la perdita di peso.
Voglio domandarti una cosa sulla composizione, quando dici che sei soddisfatto lo sei per la perdita di peso o per le % di massa grassa e massa magra?
Una cosa, secondo me, è passare da un 30% di bf a un 12% rimanendo quasi invariata la massa magra (quindi quasi tutto a discapito della ciccia) e una cosa e perdere grassa e muscolo.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20071
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

passare dal 30% al 12% e contestualmente scendere da 110 a 70 vuol dire aver perso 15kg di massa magra. Che per carità ci sta benissimo (contando acqua etc) ed è un ottimo risultato... ma non parlerei di rimanere "quasi invariata la massa magra" che con dimagrimenti così importanti è virtualmente impossibile anche usando sostanze dopanti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1623
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

Sicuramente perso entrambi (massa grassa e magra) sono soddisfatto del risultato in generale, come detto sopra ora sto lavorando per tonificare la massa magra con lavori di pesi e forza. Potessi togliermi (senza bisturi sia chiaro) quei 2/300gr di pelle in eccesso su addome e osso sacro starei ancora meglio :asd2: :asd2:
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20071
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

@mcarbo82 ho valutato anch'io di levare la pelle in eccesso tramite chirurgia (passato da 120kg)... Lascia perdere. Risultato parziale, mesi che non puoi allenarti etc

Quello che potremmo fare ma lì va abbandonata un po' la corsa è tornare a 100kg ma di muscoli. Ecco che riempiendoci l'aspetto di pelle in eccesso si mitiga
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

shaitan ha scritto: 23 giu 2022, 10:26 passare dal 30% al 12% e contestualmente scendere da 110 a 70 vuol dire aver perso 15kg di massa magra. Che per carità ci sta benissimo (contando acqua etc) ed è un ottimo risultato... ma non parlerei di rimanere "quasi invariata la massa magra" che con dimagrimenti così importanti è virtualmente impossibile anche usando sostanze dopanti
Si si per carità, inevitabilmente un pò di massa magra la perdi anche se.
Non so se è stato seguito nella perdita di peso (da 110 a 70) ma so che se si fanno le cose per bene (allenamento coi pesi/cardio + alimentazione) di massa magra ne perdi ben poca.
L' ho potuto vedere su di me.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20071
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 23 giu 2022, 11:05
shaitan ha scritto: 23 giu 2022, 10:26 passare dal 30% al 12% e contestualmente scendere da 110 a 70 vuol dire aver perso 15kg di massa magra. Che per carità ci sta benissimo (contando acqua etc) ed è un ottimo risultato... ma non parlerei di rimanere "quasi invariata la massa magra" che con dimagrimenti così importanti è virtualmente impossibile anche usando sostanze dopanti
Si si per carità, inevitabilmente un pò di massa magra la perdi anche se.
Non so se è stato seguito nella perdita di peso (da 110 a 70) ma so che se si fanno le cose per bene (allenamento coi pesi/cardio + alimentazione) di massa magra ne perdi ben poca.
L' ho potuto vedere su di me.
quello che ho scritto è matematica, non opinione. Se scendi da 110kg al 30% a 70kg al 12% (che mi sembra un buon risultato tutto sommato), hai perso 15kg di massa magra
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1623
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

shaitan ha scritto: 23 giu 2022, 10:50 @mcarbo82 ho valutato anch'io di levare la pelle in eccesso tramite chirurgia (passato da 120kg)... Lascia perdere. Risultato parziale, mesi che non puoi allenarti etc

Quello che potremmo fare ma lì va abbandonata un po' la corsa è tornare a 100kg ma di muscoli. Ecco che riempiendoci l'aspetto di pelle in eccesso si mitiga
No x carità ho scritto “senza bisturi” appunto.. metto ogni giorno crema corpo sperando che negli anni la situazione migliori anche se nn è che ne ho un’esagerazione me ne accorgo principalmente in 2 casi

- troppo vogatore mi fa una vescica sulla pelle in eccesso dell’osso sacro e devo interrompere x qualche giorno applicando connettivina

- plank / flessioni eh be li nn c’è nulla da dire a pancia in giù 🤣🤣
Ultima modifica di mcarbo82 il 23 giu 2022, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava

Torna a “Alimentazione e Integrazione”