Beh ma non mi riferisco solo ai ciclisti
Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Non credo che sia tanto che ci si scava la fossa. Più che altro, a meno di non voler simulare i professionisti, a un normale amatore si potrebbe dire: chi te lo fa fare? Io anni fa correvo di più e avevo un fabbisogno calorico di 2500-2600 kcal. E facevo una fatica bestia a rigenerare già così, quindi figurati se dovessi assumerne 3000-4000. Inoltre dopo, invecchiando, quando le articolazioni e i muscoli non sono più quelli di 20 anni prima, rischi che sia psicologicamente difficile cambiare abitudini e rivalutarsi (cioè mangiare meno e fare meno sport).
Connesso
e, a vederlo, il mio, sembra meno di quello della foto...
sarà il metodo di cottura...
fine OT
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Boh, io questi grossi aumenti di volume non li ho mai visti. 150 g è la mia misura solita, cotto per assorbimento 1 parte di riso 2 di acqua...rimane in una casserluolina di 15 cm di diametro alta 10...
e, a vederlo, il mio, sembra meno di quello della foto...
sarà il metodo di cottura...

fine OT
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Il riso Basmati infatti prende 2.5-2.7 volte il peso.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Perchè?
Ad esempio se te avessi un TDEE di 3500 giornaliero che fai mangi di meno perchè secondo te è troppo alto? Allora si che ti scavi la fossa!
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Consumo tot mangio tot
Magari se son 6000 cal le reintegro in 2-3gg, tanto il corpo ragiona in settimane se non in mese
Magari se son 6000 cal le reintegro in 2-3gg, tanto il corpo ragiona in settimane se non in mese
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ragioni in termini di calorie e non di performance.
Se bruci 6000 calorie e ne mangi 5000 e il giorno dopo fai uguale e via dicendo. Alla fine del mese non ci arrivi proprio.
Se bruci 6000 calorie e ne mangi 5000 e il giorno dopo fai uguale e via dicendo. Alla fine del mese non ci arrivi proprio.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Scusa ma x essere performante devo mangiare le calorie che il corpo mi richiede.
Sapendo che dovrò affrontare un' attività che mi richiede parecchie energie comincio a preparare il corpo gia 2gg prima con le ricariche e se in una competizione ho consumato 4500 (esempio di prima con la Sportful) e andandole a sommare al basale mi da un TDEE giornaliero di 6000 le dovrò reintegrare per forza di cose ed essendo parecchio lo so, posso reintegrarle in più giorni e una volta fatto ritornare al mio TDEE "normale".
Non credo di dire cose sbagliate poi, boh, se dico stupidaggini correggetemi.
Sapendo che dovrò affrontare un' attività che mi richiede parecchie energie comincio a preparare il corpo gia 2gg prima con le ricariche e se in una competizione ho consumato 4500 (esempio di prima con la Sportful) e andandole a sommare al basale mi da un TDEE giornaliero di 6000 le dovrò reintegrare per forza di cose ed essendo parecchio lo so, posso reintegrarle in più giorni e una volta fatto ritornare al mio TDEE "normale".
Non credo di dire cose sbagliate poi, boh, se dico stupidaggini correggetemi.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Che l’overfeeding sia deleterio mi pare sia ormai assodato.
Senza contare che visto che il cibo odierno è più o meno tutto contaminato (non raccontatemi la storiella del negozietto bio) assumendo il triplo di calorie del normale assumi anche il triplo dei veleni, quelli non li metabolizzi
Senza contare che visto che il cibo odierno è più o meno tutto contaminato (non raccontatemi la storiella del negozietto bio) assumendo il triplo di calorie del normale assumi anche il triplo dei veleni, quelli non li metabolizzi
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Nono dici cose giuste. Peró non è salutare farlo diciamo
Ma stiamo parlando di estremi, nel senso che un tour de france o giro d italia son logoranti sotto tutti gli aspetti. Come può esserlo un TOR, una LUT o UTMB.
Ma stiamo parlando di estremi, nel senso che un tour de france o giro d italia son logoranti sotto tutti gli aspetti. Come può esserlo un TOR, una LUT o UTMB.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457