Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
a me il nutrizionista mette almeno 150 gr di riso o pasta, per non parlare della pasta di legumi che generalmente sta sui 250 gr....100 gr di riso neanche in mensa aziendale li mangio
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
"Gli estremi" non vanno mai bene.
I prof sottopongono il proprio corpo a degli stress notevoli ma cmq sono seguiti da nutrizionisti, allenatori e quant' altro e ciò non toglie il fatto che se io consumo tot devo mangiare tot.
Se una ferrari fa il 5 a litro il pieno durerà meno rispetto alla panda che ti fa il 20 a litro e ma c' è da dire che uno ha un 4000 v12 e l' altra una 750 o 900 a seconda del modello
I prof sottopongono il proprio corpo a degli stress notevoli ma cmq sono seguiti da nutrizionisti, allenatori e quant' altro e ciò non toglie il fatto che se io consumo tot devo mangiare tot.
Se una ferrari fa il 5 a litro il pieno durerà meno rispetto alla panda che ti fa il 20 a litro e ma c' è da dire che uno ha un 4000 v12 e l' altra una 750 o 900 a seconda del modello
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Che poi un tour o un giro durano 3 settimane mica 365gg
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20012
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
eh ma negli altri giorni non è che ti gratti il cuBo... certo non consumerai 7000kcal ma l'endurance è una brutta bestia. Sia come consumi, sia come stress articolare (non che gli sport di potenza siano meglio da certi punti di vista).
E non serve essere professionisti. C'è un motivo per cui l'OMS non suggerisce di arrivare a scopo salutistico a, che ne so, 500 minuti aerobici intensi (secondo la definizione dell'oms anche la CLR lo è) a settimana
Poi, certamente, è più salutare dello stare con gli oreo sul divano. Ma se lo scopo è vivere ben fino a 90 anni guarderei altrove
E non serve essere professionisti. C'è un motivo per cui l'OMS non suggerisce di arrivare a scopo salutistico a, che ne so, 500 minuti aerobici intensi (secondo la definizione dell'oms anche la CLR lo è) a settimana

Poi, certamente, è più salutare dello stare con gli oreo sul divano. Ma se lo scopo è vivere ben fino a 90 anni guarderei altrove

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ma è normale che il troppo diventa troppo poco salutare, mai detto il contrario.
E dire che tutto è iniziato col fatto che ho detto che in una determinata occasione (che capita 1 volta all' anno) ho avuto un TDEE di 6000 e per forza di cose le ho dovute reintegrare e magari in + gg
Mah, buona giornata a tutti
E dire che tutto è iniziato col fatto che ho detto che in una determinata occasione (che capita 1 volta all' anno) ho avuto un TDEE di 6000 e per forza di cose le ho dovute reintegrare e magari in + gg
Mah, buona giornata a tutti
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20012
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
ahahahah ma mica ce l'abbiamo con te figurati, dai non prendiamo tutto sul personale 
Io dico solo che a 2h dalla gara non mangerei 1000kcal (ma ripeto per la bici i ragionamenti possono essere leggermente diversi) e che sovralimentarsi per tamponare l'alto dispendio calorico è comunque uno stress per l'organismo. Come è uno stress allenarsi 8/10h alla settimana correndo (che non è niente di estremo).
E, aggiungo, che un metabolismo efficiente (ossia che ti fa consumare poco) è una buona cosa per l'atleta di endurance e probabilmente per la salute in generale. Lo è meno se devi stare in ipocalorica per dimagrire, purtroppo. In tal caso meglio essere inefficienti, poter mangiare 4000kcal anche senza muovere un muscolo e disperdere quasi tutto in calore

Io dico solo che a 2h dalla gara non mangerei 1000kcal (ma ripeto per la bici i ragionamenti possono essere leggermente diversi) e che sovralimentarsi per tamponare l'alto dispendio calorico è comunque uno stress per l'organismo. Come è uno stress allenarsi 8/10h alla settimana correndo (che non è niente di estremo).
E, aggiungo, che un metabolismo efficiente (ossia che ti fa consumare poco) è una buona cosa per l'atleta di endurance e probabilmente per la salute in generale. Lo è meno se devi stare in ipocalorica per dimagrire, purtroppo. In tal caso meglio essere inefficienti, poter mangiare 4000kcal anche senza muovere un muscolo e disperdere quasi tutto in calore

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Non dirmi che non riesci a digerire una colazione da 1000 cal a 2h prima di una competizione facendo una colazione tipo come da esempio che avevo fatto, fai una prova in allenamento.
1-2 gg prima di una gara non fai nessun tipo di "ricarica"?
Se in una maratona il tuo TDEE diventa 5000 non mangi x recuperare x una questione di sovralimentazione?
1-2 gg prima di una gara non fai nessun tipo di "ricarica"?
Se in una maratona il tuo TDEE diventa 5000 non mangi x recuperare x una questione di sovralimentazione?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Io personalmente non la digerirei, cioè dovrei sforzarmi a mangiare quasi il doppio del solito. E soprattutto magari rischierei di ingolfarmi con il mio solito timing nutrizionale in gara.
Settimana prossima la gestiró con 50gr in borraccia che comincio a bere a 30’ e divido poi in base ad esigenza. Ai ristori solo acqua liscia e ogni 45’ un beta fuel da 40gr. Cosi dovrei stare a 60gr ora tranquillo come gli ultimi allenamenti.
Settimana prossima la gestiró con 50gr in borraccia che comincio a bere a 30’ e divido poi in base ad esigenza. Ai ristori solo acqua liscia e ogni 45’ un beta fuel da 40gr. Cosi dovrei stare a 60gr ora tranquillo come gli ultimi allenamenti.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
1000 kcal , se si vogliono assumere*, si prendono facili senza rischi di ingolfarsi...basta usare "cibo tecnico" ...shaker di malto ed eventualmente whey...
certo bisogna uscire dalle convenzioni ...
però capisco le difficoltà...se si è sempre mangiato poco è difficile cambiare...io ho il problema contrario
*se c'è l'esigenza, se si pensa che sia necessario, ecc. ecc...
certo bisogna uscire dalle convenzioni ...
però capisco le difficoltà...se si è sempre mangiato poco è difficile cambiare...io ho il problema contrario

*se c'è l'esigenza, se si pensa che sia necessario, ecc. ecc...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Per me stamattina pre Gavia in bici dopo 6 giorni di allenamento in fase di peaking:
70 avena
15 idrolizzate
15 semi di chia
200 soia gusto morbido
20/25 di miele (ad occhio)
Circa 500/550 kcal
70 avena
15 idrolizzate
15 semi di chia
200 soia gusto morbido
20/25 di miele (ad occhio)
Circa 500/550 kcal
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457