Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19986
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 7 lug 2022, 12:51
E buon per te anche a non recuperare dopo.
Mica ho detto che non recupero dopo😅
Anzi, probabilmente come tutti i maratoneti sovraccompenso

Ho solo detto che non mi racconto che sia salutare come stile di vita 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2085
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

cylone ha scritto: 8 lug 2022, 20:29
gio91 ha scritto: 8 lug 2022, 18:30 Aridaje. Un giorno è un conto, farlo tutti i giorni è un lavoro. E qui credo che pochi siano pagati per mangiare riso scondito in quantità industriali
Al gusto ci si abitua tra l' altro.
Scondito?
A pranzo e a cena condisco (20g in tutto) e il resto lo distribuisco.
Vedi che il riso non è l' unico cereale esistente, ci sono le patate (vabbe è un tubero), il farro, la pasta, l' avena etc.
Io non capisco una cosa, qua sembra che non parliamo la stessa lingua.
Dico se tu, indipendentemente se sei sedentario o no, sportivo o no ecc., avessi per ipotesi un TDEE giornaliero di 3700 cal. che fai non mangi x 3700 perchè è tanto?
:nonzo:
Boh
Nono, assolutamente, dico solo che compenso nel modo piu fattibile possibile, e i grassi alti, nel mio caso, son la scelta migliore…
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1487
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Se ti trovi bene con i grassi alti bene così.
Anche se i carboidrati sono il carburante migliore.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2085
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Su questo non si discute, ma qui si parla di alimentazione e programmazione stagionale. Ora son sotto gare e quindi mangio cosi, quando saró in transizione modifichero e in carico di nuovo.

Stare a 0,5gr grassi in tutti i casi per uno che non deve dimagrire e stare in normo/iper di compensazione non ha un gran senso. E questo è il mio caso.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19986
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Io rifletterei se stare a 0.5g (formula mutuata dal bb, sport anaerobico per eccellenza) abbia senso per un atleta di endurance...

Cioè uno si fa un lungo da 2000kcal ed è vero che i carbo sono la benzina primaria, ma senza tirare in ballo quoziente respiratorio etc è facile che 80/90g consumati son di grassi... Ne mette dentro in tutta la giornata 30 o massimo 40g. Boh a me a naso non sembra una grande strategia, anche se il corpo si adatta a tutto.

Poi chiaro che per dimagrire e aderenza al piano alimentare può avere senso e l'ho fatto e lo faccio anch'io. Ma il nutrizionista in normo quando correvo la metà di ora mi suggeriva di stare a 1g/kg di media.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da same »

con troppi pochi grassi nella dieta ti fotti i tendini, giusto per restare nel tema di regimi alimentari che fanno bene alla salute...
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19986
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Si in tal caso è l'accoppiata pochi grassi nella dieta, basso grasso corporeo, carichi alti di allenamento...

Ne so qualcosa 😅

Tibiale dopo 5 anni di nulla assoluto nonostante allenamenti tra corsa e pesi devastanti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2085
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

@same, ti fotti i tendini se sbilanciati… non sono i grassi soprattutto se insaturi a fotterti i tendini.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19986
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Parlava di carenza lui...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da same »

Infatti, mi sembrava di averlo scritto correttamente. 😁
Soffro facilmente di tendiniti quindi sono sensibile all'argomento

Torna a “Alimentazione e Integrazione”