iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Raily96
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Raily96 »

La frequenza cardiaca media durante un allenamento può essere parametro di miglioramento?
Ho corso oggi dopo circa 3 settimane la stessa distanza ma con una media battiti di circa 145 al minuto, mentre nell' altro avevo una media di 158.
Inoltre li ho corsi più velocemente nonostante i battiti più bassi.
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1491
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Matt21 »

La FC non scende così velocemente (magari...)
O la stai monitorando con il cardio da polso (poco affidabile) o le condizioni climatiche, di stress, riposo, digestione, ecc ecc ecc si sono rivelate completamente differenti.
Io propendo per la prima.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da maarco72 »

Raily96 ha scritto: 19 ago 2022, 21:12 La frequenza cardiaca media durante un allenamento può essere parametro di miglioramento?
Ho corso oggi dopo circa 3 settimane la stessa distanza ma con una media battiti di circa 145 al minuto, mentre nell' altro avevo una media di 158.
Inoltre li ho corsi più velocemente nonostante i battiti più bassi.
Bhe è proprio l'allenamento che porta a migliorare la media FC ovvero la parte aerobica...con il tempo... a parità di FC andrai sempre più veloce
:beer: :beer: :batman:
Raily96
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Raily96 »

Comunque è trascorso un mese circa e già mi sento miglioramenti importanti.
Ora riesco a correre 7-8 km ad un passo di 5:30/km senza troppa fatica. Riesco a parlare tranquillamente durante la corsa. Prima questa distanza la chiudevo con un passo di 7 7:30 al km soffrendola pure.
Direi un buon miglioramento in un mese.
Corsa più lunga fatta circa 11km però soffrendoli parecchio non sul fiato ma proprio sulle gambe
Attualmente mi sto allenando 5 volte a settimana solamente di fondo lento e con distanze non superiore agli 8 km e non inferiori ai 6 km.
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1288
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da berre »

Se il tuo obbiettivo è ancora il mezzofondo comincia ad informarti sulle società di atletica nelle vicinanze.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3360
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da d1ego »

Direi un problema di forza. Inserisci palestra, fartlek e collinari.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Raily96
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Raily96 »

Oggi 7km sentiti molto facili ad una media di 5:15/KM
Potevo benissimo correre con questa media fino ai 10km e questa sensazione mi esalta un sacco. Mi sono fermato a 7 perché non ho voluto strafare dopo aver corso già 4 volte sta settimana, ma credetemi che ne avevo ancora parecchio.
Sono molto contento dei progressi che sto avendo sia come fermormance che come forma fisica.
Ho raggiunto quasi il 10% di grasso
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da maarco72 »

Come ti avevo detto.. :thumleft:
:beer: :beer: :batman:
Raily96
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Raily96 »

Come faccio a capire quando/devo aumentare i km in una singola seduta di corsa lenta? Su cosa mi devo basare?
Voi aumentate un tot al mese fisso oppure c'è una logica ben precisa?
Sembrerà banale ma non vorrei infortunarmi per aver caricato troppo.
Perché magari a sensazione riesco a correre 10km ma poi effettivamente sono troppi per me col rischio di provocarmi qualche fastidio/infiammazione
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20083
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

C'è una regola (che come tutte le "regole" generali è da prendere con le molle) che suggerisce di aumentare il chilometraggio complessivo di più del 10% a settimana. E, aggiungo io, i lunghi aumentarli al massimo ogni 2 settimane.

Questo se non si sono avuti problemi.

Ovviamente questa "regola" ha dei limiti. Es se uno fa 20km a settimana magari se aumenta di 3 (15%) non è drammatico. Così come c'è chi salta da 0 a 40 e poi a 70 senza problemi (i salti si possono fare con meno rischi se è un chilometraggio e una distanza che in passato già facevi es io facevo 115km a settimana e 37 di lungo in specifica maratona non è che dopo 10 giorni di stop se riparto da 30km a settimana aumento di soli 3km a volta... Posso essere più aggressivo, seppur sempre con prudenza)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Iniziare a Correre”