Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

youngblood
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 31 ott 2019, 11:48

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da youngblood »

matrad ha scritto: 30 ago 2022, 7:51 riaperto le iscrizioni? a me non sembra. di solito è attorno a dicembre se non sbaglio.

io tento sicuramente il sorteggio della LUT perchè quest'anno non mi hanno preso
Infatti...sul sito non c'è ancora nulla, fatto salvo che sembra abbiano tolto i vari nomi alle gare (Cortina Skyrace, Cortina Trail, ecc), per farle diventare Lavaredo 120K, 80K, 50K e 20K.
Così effettivamente è più chiaro ed immediato, anche se a me i nomi non dispiacevano :D
Anche se potrebbe essere solo una cosa temporanea, di sistemazione del sito, e quando si arriva sotto data per i sorteggi li rimettono...vedremo
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12567
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da grantuking »

Dariozzolo ha scritto: 30 ago 2022, 9:02 3- il fatto è che se devo provare il sorteggio provo a farlo per 80km, poi al massimo se si può cederò il pettorale qualora non dovessi sentirmi pronto
4- quando dite che le gare che ho fatto sono più tecniche cosa si intende?
3 Mi sa che il pettorale non è cedibile.
4 Penso intenda che le gare che hai fatto tu presentavano difficoltà o sentieri più impegnativi.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3938
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da dragonady »

Certo se riesci a fare 40/50km prima, la 80k è fattibile, il problema è che rimane da capire se non hai i punti probabilmente non potrai neanche accedere al sorteggio, ma quando uscirà il regolamento lo saprai per certo.
In genere sulla UltraDolomites si parte la mattina presto e potresti arrivare di sera o nelle prime ore notturne, in teoria non c’è il “problema notte”
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da Dariozzolo »

chiedo scusa a tutti! avevo mal interpretato io nel senso che erano uscite le date ma non la possibilità della pre iscrizione...comunque cercherò di fare qualche gara ulteriore tra ottobre-novembre e dicembre...

Diciamo che mi incuriosiva iù che altro capire se è una cosa fattibile passare da 20 a 80 o comunque si deve fare un anno dove si punta alle 50 e poi successivamente fare 80...mi sembrava un pò fare 2 anni in uno come per le scuole superiori :D
youngblood
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 31 ott 2019, 11:48

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da youngblood »

Dariozzolo ha scritto: 30 ago 2022, 10:19 Diciamo che mi incuriosiva più che altro capire se è una cosa fattibile passare da 20 a 80 o comunque si deve fare un anno dove si punta alle 50 e poi successivamente fare 80...mi sembrava un po' fare 2 anni in uno come per le scuole superiori :D
Abbastanza :mrgreen:
Il problema di allungare le distanze (almeno parlo per la mia esperienza personale), non tanto quello di macinare km, perchè quelli pian piano si fanno, un passo per volta. Il problema viene da tutti i "fattori ambientali" che stanno intorno alla semplice corsa/camminata: l'alimentazione, il meteo, il sonno, la gestione dei momenti di difficoltà, ecc...più si allungano le distanze e più questi fattori aumentano di importanza, fino a diventare quasi imprescidibili nelle ultra, soprattutto l'alimentazione.

Per questo si dice sempre di andare per gradualità nell'aumentare le distanze delle gare, perchè il fattore principale diventa il conoscersi, e capire come reagisce il tuo corpo dopo ore ed ore in giro a montagne.

Poi per carità, si può provare a portare a casa qualsiasi cosa...ma senza l'esperienza le possibilità di portare le chiappe al traguardo diminuiscono, come anche il potersi godere abbastanza serenamente la gara, senza finire sotto una coperta della Croce Rossa :smoked:
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da Dariozzolo »

no beh diciamo che alla fine sono abituato a fare giri molto lunghi in montagna (che assolutamente non voglio paragonare alla corsa) quindi diciamo che la cosa che più mi "preoccupa" è capire cosa e quando mangiare che forse è anche la più importante :D però se si può anche camminare magari riesco a gestire meglio l'alimentazione in quei momenti...

Comunque cercherò di fare qualche altra gara sui 40-50 e magari studiare bene in quei frangenti cosa voglio mangiare...se preferisco lasagna o polenta in bianco ahahah

edit: chiedo anche una cosa...guardando le gare che potrei mettere in programma prima di dicembre mi sorge un dubbio...secondo voi è meglio una gara come meno km ma più dislivello o una gara con più km e meno dislivello?

So che forse è soggettivo ma volevo un parere da voi esperti su cosa consigliate! :nonzo:
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da matrad »

se da qui all'estate sei certo che farai un po' di giri sopra i 40km (magari senza morire alla fine di ognuno...) la 80 potresti azzardarla visto che è in "bella stagione" e su percorsi generalmente agevoli.

In caso contrario con un po' di uscite almeno 25-30km la 48k Cortina Trail sicuramente è più facilmente gestibile e completabile anche in maniera decente. Io la feci come prima >26km della mia vita. Arrivai vivo e vegeto senza aver una preparazione vera e propria in 9 ore dove già quella volta penso che quasi 1/2ora l'ho persa per una crisi dopo il ristoro di ColGallina salando verso l'Averau.

Il "bello" delle gare lunghe, dove diciamo stai in sentiero + di 8ore, è che fai in tempo a morire e riprenderti tante volte quindi può capitare che all'arrivo corri come un capriolo dopo 100km e ti sembra di essere meno stanco di quando hai fatto una 25k tirata...IMHO
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da Dariozzolo »

ho buttato giù una lista di gare da fare da qui a dicembre intorno ai 30 km e una da 52 giusto per iniziare a provare la sensazione di gare un pò più lunghe...

poi magari inverno-primavera continuerò su questo passo...

la cosa "bella" è che per mia fortuna vivo a circa 20 minuti dal percorso della LUT quindi sono sentieri che ho fatto e rifatto, quindi li conosco abbastanza bene, anche se a spezzoni e non tutto insieme.
Logicamente poi io ad oggi non cerco il mega risultato o la posizione in classifica...logicamente mi piace farle con lo spirito competitivo ma al momento essendo circa 1 anno che mi alleno in maniera più seria so che non posso pretendere di arrivare primo...non lo cerco sulle gare da 20km figuriamoci su quelle da 80 :D però come detto da alcuni di voi la cosa che più mi attira di queste gare lunghe è l'idea del "viaggio" un pò come quando si fanno vie in montagna che magari non hanno tratti tecnici ma sono lunghissime!!!
youngblood
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 31 ott 2019, 11:48

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da youngblood »

L'unica cosa è che se vuoi partecipare al sorteggio della UD ti servirà una gara da 3 punti ITRA (se il regolamento rimarrà uguale), per cui devi metterne una in calendario.
Visto che sei del Cadore, ti consiglio il Delicious Trail a Cortina a fine settembre...gara stupenda, ed organizzata molto bene!
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: LUT 2023 20-50-80-120

Messaggio da Dariozzolo »

purtroppo la delicious farò quella corta in modo da farla in maniera più che altro goliardica con dei miei amici...

invece mi sono iscritto alla corsa della bora da 57km che però sarà a gennaio e pensavo di provare a fare anche il borc trail da 50km che in questo caso sarebbe da 3 punti itra ma in questo caso sarebbe il 09/10 non so se sono in grado di fare già 50 km anche se comunque nel mese di settembre farò transpelmo, cadini skyrace e delicious

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”