Dariozzolo ha scritto: ↑30 ago 2022, 10:19
Diciamo che mi incuriosiva più che altro capire se è una cosa fattibile passare da 20 a 80 o comunque si deve fare un anno dove si punta alle 50 e poi successivamente fare 80...mi sembrava un po' fare 2 anni in uno come per le scuole superiori
Abbastanza
Il problema di allungare le distanze (almeno parlo per la mia esperienza personale), non tanto quello di macinare km, perchè quelli pian piano si fanno, un passo per volta. Il problema viene da tutti i "fattori ambientali" che stanno intorno alla semplice corsa/camminata: l'alimentazione, il meteo, il sonno, la gestione dei momenti di difficoltà, ecc...più si allungano le distanze e più questi fattori aumentano di importanza, fino a diventare quasi imprescidibili nelle ultra, soprattutto l'alimentazione.
Per questo si dice sempre di andare per gradualità nell'aumentare le distanze delle gare, perchè il fattore principale diventa il conoscersi, e capire come reagisce il tuo corpo dopo ore ed ore in giro a montagne.
Poi per carità, si può provare a portare a casa qualsiasi cosa...ma senza l'esperienza le possibilità di portare le chiappe al traguardo diminuiscono, come anche il potersi godere abbastanza serenamente la gara, senza finire sotto una coperta della Croce Rossa
