Periodizzazione annuale

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da same »

sempre dalla parte dei più anziani :mrgreen:
akindofmagic1984
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 feb 2022, 20:58

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da akindofmagic1984 »

Ciao ragazzi, questo è il primo anno che pianifico un anno di allenamenti per la corsa. Anno scorso ho preparato in 4mesi la mia prima maratona (Roma, 3h 38'39'' con ultimo mese senza allenamento, in pratica causa polpaccio..), quest'anno il mio obbiettivo è correre meglio e preparare di nuovo roma e ny o Londra. Di conseguenza, leggendo un po' di materiale, ho deciso di suddividere l'anno in 2 macro da 6 mesi: uno fino a fine marzo e uno fino a fine ottobre 2023. Il mio obbiettivo è di migliorare i miei tempi e abbassare la maratona sino a stare sotto le 3'30 (nn è molto lo so..). Quello che avevo in mente è preparare i 10k sino alla prossima settimana (ipotizzo un 4'25-4'30), 2 mesi per arrivare alla mezza 4'40-4'45 e poi 3 mesi per la maratona di roma a 4'55-5 con i vari programmi ad hoc. Poi secondo macro da vedere.. Che ne pensate? Corro 3 volte a settimana, più 2 sessioni di palestra (Busto e core, no gambe) e un paio di ore di tennis all'ora di pranzo. 1m77x 75kg.. Aspetto opinioni/idee e vi ringrazio già da ora!
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19908
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da shaitan »

Va beh i 10k non lo stai preparando li fai è basta se sono settimana prox...

Secondo me la questione è quanto fai di lungo in questo momento. Perché se anche quello da costruire il focus va lì per 5 mesi di cui 3 saranno di specifica maratona. Poi dentro ci puoi mettere anche 1 o 2 mezze ma il focus rimane lì

PS trasforma le 2 palestre in full body dove alleno anche le gambe... Non serve sfondarsi ma è importantissimo per la corsa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Pier21
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 set 2021, 16:42

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da Pier21 »

Buondi,

Mi inserisco nella discussione perchè interessato...io al momento sto seguendo un periodo di costruzione aerobica usando il metodo Maffettone fondamentalmente fondo lento e a settimane alterne faccio un medio ed un fartlek con intervalli brevi e lunghi, in modo da iniziare con il nuovo anno a preparare la mia prima maratona, al momento il mio lungo è di 24km.

Mediamente faccio 4/5 uscite di corsa più 2 sessioni di potenziamento full body (al momento un workout con carico medio-leggero 3 set x 8-12 reps come avvicinamento ad un periodo di potenziamento usando carichi più pesanti con 5 set x 5-7 reps)

Purtroppo il mio problema è che non riesco ad aumentare la distanza del lungo...come se avessi un blocco psicologico.

Ogni suggerimento è ben accetto
akindofmagic1984
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 feb 2022, 20:58

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da akindofmagic1984 »

shaitan ha scritto: 5 ott 2022, 4:31 Va beh i 10k non lo stai preparando li fai è basta se sono settimana prox...

Secondo me la questione è quanto fai di lungo in questo momento. Perché se anche quello da costruire il focus va lì per 5 mesi di cui 3 saranno di specifica maratona. Poi dentro ci puoi mettere anche 1 o 2 mezze ma il focus rimane lì

PS trasforma le 2 palestre in full body dove alleno anche le gambe... Non serve sfondarsi ma è importantissimo per la corsa
In realtà ho seguito una scheda per preparare la 10, da metà agosto. Ero a 440 anno scorso, spero di essere sceso come dicevo. Di lungo la mezza a 455 la tengo oggi.. Nn son andato oltre ad oggi. Il punto che a me interessava era se aveva senso la programmazione su distanze incrementali, sui 6 mesi. Per la palestra ok, ma a volte temo di sovraccaricare troppo le gambe
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19908
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da shaitan »

Sì intendevo che non è che da ora in poi la prepari...

Ecco parlando di lunghi, la mia specifica maratona è stata di 15 settimane partendo da lunghi da 25/27 già acquisiti...

Sicuramente io sono stato molto prudente e in quel periodo ho fatto anche altro (test sui 10k, mezza maratona) e quindi il programma si è allungato. Però un po' di tempo ci vuole ecco...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
akindofmagic1984
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 feb 2022, 20:58

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da akindofmagic1984 »

Si anche io ci ho messo 17 settimane prima di roma anno scorso, anche se idea era 21.. Poi un mese di infortunio. Li partivo da: faccio 21 a 515, provo a estendere. E son riuscito, in effetti. Quest'anno la vorrei prendere più scientificamente direi. Quindi mi pare hai fatto qualcosa di simile (ma viaggi a ritmi ben diversi :))
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19908
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da shaitan »

Si milano l'ho preparata molto bene, tra l'altro incastrandoci una mezza tirata 4 settimane prime.

Però non mi prendo meriti sulla mia programmazione annuale perché me la scrive un coach... così è facile azzeccarla (se lui è bravo) :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da KGiga1979 »

intrometto nella discussione perché ho bisogno di qualche consiglio da runner con più esperienza di me.
Vorrei impostare una programmazione annuale un po particolare sulla corsa tagliata sulle mie attitudini che mi consenta dei miglioramenti nei prossimi anni senza stravolgere le miei abitudini.
La mia stagione " agonistica " si concluderà certamente a fine marzo inizio Aprile ( e credo sarà così anche negli anni avvenire) per riprendere la bici e preparare qualche granfondo per la tarda primavera e poi in estate dedicarmi ad altre attività sportive ( nuoto ma anche padel e sport di squadra). Ovviamente mi rendo conto che stare 5 mesi senza correre vuol dire compromettere i progressi fatti negli altri 7 mesi. Quindi vorrei capire come fare un programma di mantenimento su 2/3 allenamenti settimanali ( non ho velleità agonistiche negli altri sport...bici compresa ormai) che mi permetta poi a Settembre di.riprendere bene e con una base solida per preparare le corse di fondo dai 10 km alla Maratona
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19908
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Periodizzazione annuale

Messaggio da shaitan »

Un'idea potrebbe essere assumere che tutta la parte aerobica e di recupero è fatta in bici e riservare le due sedute di corsa a lavori di mantenimento.

Una magari di ripetute o di fartlek se preferisci e l'altra lavori più lunghi di medio medio variato.

E quindi su un mese su quattro settimane potresti ciclizzare tipo ripetute 15 * 400, 7x1000, 5x1500 4x2000 o l'equivalente come fartlek se vuoi qualcosa di meno stressante.

E nell'altra seduta invece appunto medio, medio variato progressivo e magari una corsa lunga svelta quando devi recuperare un po' di più.

Questo però preciso senza conoscere l'allenamento che si fa in bici e quindi senza sapere se già lì c'è uno stress eccessivo per certi versi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Allenamento e Tecnica”