IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3952
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da dragonady »

@KGiga butto lì anche la mia idea, così da incasinarti di più :smoked:
Non voglio dire che 4.30 sia il tuo ritmo maratona, questo lo capirai meglio nel prossimo lungo, ma secondo me non devi spaventarti troppo, se dal 28k al 33k sei riuscito a tenere i 4.30/km, non hai assolutamente incontrato alcun muro! E' solo che non essendo mai arrivato a tale distanza, accusi la fatica ed è normalissimo. Magari al prossimo lungo puoi provare a rimanere più cauto e magari aumentare un pochino alla fine.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Connesso
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9873
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shasha74 »

Un lungo a 4:30 in gara vale 4:25. Comunque quando devi fare la Regina?
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2744
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

Grazie a tutti per i consigli.
Sembro ansioso ma in realtà non lo sono per nulla cerco solo di imparare a muovermi in un mondo nuovo per me ed evitare che un tentativo velleitario ( la.Maratona preparata di fatto in 8 settimane) non diventi una brutta esperienza ma un primo passo per capire se mi piace questa distanza e quanto posso valere.
La gara è l'08/01. Data pessima ma anche l'Ultima in cui potevo essere ragionevolmente sicuro di poter essere allo start...avrei preferito inizio primavera e ci spero ancora ma piuttosto che aspettare il prossimo autunno mi sono lanciato.
Domenica ho una mezza,anche se non tirata sarà difficile inventarsi un lungo. Preferisco fare il canonico 36 km a - 3 settimane. Dubbio su cosa fare a -2
Non credo di aver incontrato il muro...ho mantenuto un ritmo costante solo facendo più fatica e quindi non sono riuscito a fare progressione che avevo in mente. Oggi già sento di aver recuperato bene e ho corso senza problemi.
Non credo neanche che l'ultimo lungo, che ho intenzione di impostare con una prima metà più lenta mi chiarirà molto sul ritmo gara.
A partire molto sotto ritmo ( sempre che non perda la testa...cosa che tendo a fare ultimamente in gara) al massimo ci lascio qualche minuto su un tempo che sarebbe cmq lontano dal mio potenziale.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Junxrunx »

@kgiga sono d’accordo con @dragon, se hai tenuto i 4:30 non hai incontrato il muro. Quando lo incontri te ne accorgi :mrgreen: Anche la testa va allenata a certe distanze e non avendole mai corse prima è assolutamente normale che quando inizi a sentire la stanchezza la testa ti dica di fermarti o rallentare, sta a te decidere se assecondarla o se continuare a menare come un impestato, se il fisico segue ovviamente.
Detto questo credo che con i tempi che vedo in firma su 10000 e mezza (anche se fatta in allenamento, quindi sicuramente in gara avresti fatto un tempo più veloce) un ritmo giusto a cui partire essendo la prima maratona e non sapendo quanto puoi essere ottimizzato sulla distanza possa essere tra i 4:40 e 4:45, da gestire eventualmente dopo il 30esimo. Anche perché se riuscissi a chiudere in progressione ti darebbe una botta di autostima non indifferente per la successiva dov’è avrai le idee sicuramente più chiare. La stanchezza arriverà comunque, ma sarai sicuramente più lucido per decidere come gestirla
On the road as in life, when in doubt point high
Edoardo92
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 set 2014, 22:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Edoardo92 »

Vi chiedo una cosa un po' fuori argomento ma neanche tanto forse..
A par vostro quanto può incidere sulla prestazione l'aver fatto il turista in giro per Valencia i due giorni prima?Camminare e stare in piedi tutto il venerdì e sabato. Preciso che faccio un lavoro dove cammino sempre e non sono mai seduto,quindi tutti i miei allenamenti sono un po' viziati da questo fatto. Non è una novità per me insomma.
Ho chiuso in 3h06 con una seconda parte in costante regressione. Sono partito a 4'15 consapevole del rischio detonazione ma volevo provare viste le condizioni della giornata. Ho sentito le gambe un po' dure già dopo i primi 10km ma fino ai 25 non ho avuto problemi,poi come detto sono calato pian pianino fino all'arrivo.
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2843
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

@Edoardo ... incide tanto se fosse stata una "condizione" nuova. Nel tuo caso, sembrerebbe di no. Penso che il calo dopo 25 km sia da imputare ad altri fattori.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2744
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

@edoardo
Per mia esperienza non incide per nulla anzi può far bene.
Io pure a lavoro e nella vita sono abituato a camminare tantissimo e se sto a risposo completo il giorno prima di un gara o di un allenamento poi rendo meno
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Gull82 »

Maratona di Reggio Emilia 2022

Chiusa in 3h03'07" real time: prima metà in 1h33' e seconda in 1h30'. A distanza di 8 anni dalla prima posso essere più che soddisfatto. Gara condotta in assoluto controllo.
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13515
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da victor76 »

Complimenti, Gull! Negative split addirittura
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1665
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Muttley_76 »

@gull82 complimenti!

Per me settimana di scarico, visto che sono stato in vacanza ad Edimburgo, e mi sono dato a whisky e birra invece che alla corsa!

Lunedì: 20 km CL
Martedì: 3 serie da 12’ a Rma con recupero 5’ di CL
Domenica: appena tornato a casa ho saltato il pranzo ed ho fatto un bel lungo da 30 km a Rma sotto la pioggia, ottime sensazioni, venuto preciso preciso a 3’50”, lo scarico mi ha fatto bene
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24

Torna a “Maratona - Allenamento”