Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

@shaitan quello che ho capito e voglio dire è che puoi creare un nuovo settling point
Dicesti che normalmente stai al 12/13% e scendesti all' 8% per poi ritornare al 12-13 ma se avessi "stabilizzato" la cosa avresti una nuova omeostasi con una bf dell' 8%
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da KGiga1979 »

Io lo spero ma credo che servano anni per un cambiamento del genere
Ultima modifica di grantuking il 12 dic 2022, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da filattiera »

Scusate la mia ignoranza, ma 8% di massa grassa corporea non e' poco salutare? Anche gli atleti professionisti hanno valori simili nel solo periodo di attivita' ... e quanto questo sia salutare, non ho le competenze per dirlo, ma ho seri dubbi a proposito.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2083
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Più che altro, non ne trovo molto il senso. Assurdamente io tra on e off cambio % di BF ma il peso è davvero marginale. E nonostante le mie bf sian sempre piuttosto basse, non farei nulla per tirarmi di più. Visto che quando mi son infortunato ero ai minimi storici di massa grassa. Ma visto che la massa magra, nel mio caso, è buona in % ma non certo in sovrabbondanza, un minimo di grasso ci vuole. Detto questo da stasera non avrò più la possibilità di contare calorie e macronutrienti per 31giorni, vediamo cosa salta fuori. Cercherò di mantenere almeno 40km settimanali, senza però obblighji perchè se vedo che ogni giorno cammino 20/25km di correre al mattino non avrò certo voglia (considerando anche l'umidità fissa al 90% e i 26* delle 6 del mattino)

Filattiera, nel mio caso è genetica, ho fatto anche test per verme solitario etc. Alla fine della storia, i medici mi han detto che non è che brucio tanto, ma che assimilo poco, infatti quando sciavo a livello pro, dovevo stare sopra i 63kg e avevo enormi difficoltà a mantenere quel peso.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da filattiera »

Grazie @Gio91. Ti seguo e te sei uno dei casi particolari che nella statistica entrano nei 10sigma :-).
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

KGiga1979 ha scritto: 12 dic 2022, 10:39
cylone ha scritto: 10 dic 2022, 16:44 @shaitan quello che ho capito e voglio dire è che puoi creare un nuovo settling point
Dicesti che normalmente stai al 12/13% e scendesti all' 8% per poi ritornare al 12-13 ma se avessi "stabilizzato" la cosa avresti una nuova omeostasi con una bf dell' 8%
Io lo spero ma credo che servano anni per un cambiamento del genere
Comunque è una cosa fattibile non impossibile
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19932
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 10 dic 2022, 15:58 Perchè dici questo ?
perché sono un gruppo di bombardoni da palestra (Frankie Commando ossia Fede Rossi gareggia, peraltro con successo, in federazioni non natural) non propriamente ferrati lato scienza...


poi oh magari nel video ci avevano preso perfettamente del resto anche un orologio rotto segna due volte al giorno l'ora esatta :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19932
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 10 dic 2022, 16:44 @shaitan quello che ho capito e voglio dire è che puoi creare un nuovo settling point
Dicesti che normalmente stai al 12/13% e scendesti all' 8% per poi ritornare al 12-13 ma se avessi "stabilizzato" la cosa avresti una nuova omeostasi con una bf dell' 8%
no non credo così tanto

forse avrei potuto rendere sostenibile un 10/11. Forse.

Sono comunque compromessi, nel senso che non hai magari più certi aspetti negativi più evidenti (in primis banalmente la fame), ma nel momento in cui mangi di più e sei in ipercalorica la via preferenziale sarà sempre quella di rimettere grasso (o, meglio, di riempire gli adipociti che hai). A quello non si scappa, salvo operazione per rimuovere fisicamente gli adipociti, ma me la eviterei :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

E perchè mai dovresti andare in iper primo?
Poi, da 12-13 scendi a 10-11 stabilizzi, una volta stabilizzato scendi a 8-9 e stabilizzi e il gioco è fatto
Tempo per fare questo giochetto? forse 2-3 anni
Il mio set point è sempre stato 13-15%, sono sceso al 9% (8,8 esattamente) e ho stabilizzato.
Quanto tempo impiegato? un paio d'anni senza fare pesi e solo tra corsa e bici (stavamo in tempi di covid).
Ora sto così e perchè mai dovrei andare in ipercalorica? Sto in isocalorica e sto bene.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Se non sbaglio il 7% di bf è il "limite" per rimanere in salute poi sotto, diventa un pò rischioso.
Da quasi un mese ho iniziato un percorso in palestra con i pesi per scendere dal 9 ad un 7-8%
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”