Ho il footpod garmin SDM4 che uso su zwift, l'ho abbinato al fenix correndo all'aperto ma senza ottenere metriche aggiuntive (infatti dice che serve soltanto ad avere una precisione) però non mi fornisce la lunghezza ad ogni falcata. Più avanti prenderò un dynamic podshaitan ha scritto: ↑23 dic 2022, 18:17 @NicoBo occhio che la lunghezza del passo (che ti dà anche il normale accelerometro dell'orologio) è semplicemente calcolata dividendo il numero di passi misurato con la distanza rilevata dal GPS... Con tutti gli errori del caso. E sicuramente non la considererei sul singolo passo
Se ti interessa la lunghezza della falcata come dato preciso devi andare su un footpod (tipo stryd) tarandolo opportunamente
Dinamiche corsa garmin
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
NicoBo
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: Dinamiche corsa garmin
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20449
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
Guarda la lunghezza del passo te la dà da solo anche il Fenix (almeno dal 3 in poi) perché appunto data da metri percorsi da GPS divisi la cadenza rilevata dall'accelerometro. Magari non te la mette come grafico, ma nei dettagli del lap la hai
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
NicoBo
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: Dinamiche corsa garmin
si, infatti me ne sono accorto...
purtroppo il footpod può essere utile soltanto a chi pratica tapis roulant senza zwift (si calibra all'aperto correndo per almeno 10min) su zwift si può calibrare con l'app. Speravo aggiungesse delle metriche aggiuntive come quelle del dynamic pod, magari cerco qualcosa su IQ, è pur sempre un sensore, dovrebbe capire almeno il tempo di contatto col suoleo, mah
purtroppo il footpod può essere utile soltanto a chi pratica tapis roulant senza zwift (si calibra all'aperto correndo per almeno 10min) su zwift si può calibrare con l'app. Speravo aggiungesse delle metriche aggiuntive come quelle del dynamic pod, magari cerco qualcosa su IQ, è pur sempre un sensore, dovrebbe capire almeno il tempo di contatto col suoleo, mah
Ultima modifica di grantuking il 24 dic 2022, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
-
same
- Guru
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Dinamiche corsa garmin
Vabbè l'errore del gps su un km sarà dell' ordine dei 10-20m, parliamo di 1-2% che sulla lunghezza del passo saranno meno di 2 cm.shaitan ha scritto: ↑23 dic 2022, 18:17 @NicoBo occhio che la lunghezza del passo (che ti dà anche il normale accelerometro dell'orologio) è semplicemente calcolata dividendo il numero di passi misurato con la distanza rilevata dal GPS... Con tutti gli errori del caso. E sicuramente non la considererei sul singolo passo
Se ti interessa la lunghezza della falcata come dato preciso devi andare su un footpod (tipo stryd) tarandolo opportunamente
Direi che ci si può convivere
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20449
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
Sul km si, intendevo di non valutare le singole variazioni di passo, tra uno e l'altro, ma la media
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
same
- Guru
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Dinamiche corsa garmin
Però il grafico è una serie di punti rilevati ogn 5'

Ci ho ragionato un po, secondo me la lunghezza del passo è ricavata dal ritmo istantaneo e dal n di passi al minuto.
L=1000/(ritmo×cadenza)

Ci ho ragionato un po, secondo me la lunghezza del passo è ricavata dal ritmo istantaneo e dal n di passi al minuto.
L=1000/(ritmo×cadenza)
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20449
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
Se è sull'istantaneo è parecchia imprecisa, ma vabbeh basta guardare la media a lap e torna più o meno.
Oggi parlavo con un amico che ha fatto il diabolico corso fidal da instruttore su come mai io abbia contatto al suolo alto nonostante cadenza enorme.
Per lui nell'ordine mancanza di potenza, mancanza di reattività.
Cura esercizi di potenza (balzi etc), drill e pliometria (del resto i drill sono pliometria... Seppur a basso impatto, motivo per cui io ci andrei molto cauto prima di inserire sedute da 100+ tocchetti, come invece certi spesso fanno pure con la casalinga di Voghera che non batte il moribondo).
Ah notate che i balzi, se singoli etc, sono potenza non pliometria. Il box Jump senza contro movimento non è pliometria... Ma vallo a spiegare agli (alle) influencer di IG che pubblicano articoli sulla gazza...
Ci penserò se inserire qualcosa, ovviamente parlandone con il mio coach. Anche perché il caveat che è pericoloso toccare qualcosa che funziona vale ovviamente anche per me
Oggi parlavo con un amico che ha fatto il diabolico corso fidal da instruttore su come mai io abbia contatto al suolo alto nonostante cadenza enorme.
Per lui nell'ordine mancanza di potenza, mancanza di reattività.
Cura esercizi di potenza (balzi etc), drill e pliometria (del resto i drill sono pliometria... Seppur a basso impatto, motivo per cui io ci andrei molto cauto prima di inserire sedute da 100+ tocchetti, come invece certi spesso fanno pure con la casalinga di Voghera che non batte il moribondo).
Ah notate che i balzi, se singoli etc, sono potenza non pliometria. Il box Jump senza contro movimento non è pliometria... Ma vallo a spiegare agli (alle) influencer di IG che pubblicano articoli sulla gazza...
Ci penserò se inserire qualcosa, ovviamente parlandone con il mio coach. Anche perché il caveat che è pericoloso toccare qualcosa che funziona vale ovviamente anche per me
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
same
- Guru
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Dinamiche corsa garmin
mancanza di potenza con 185kg di stacco ahahah
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20449
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
È può essere... Per un doppio motivo, magari ora non li ho più. Son 3 anni che mi alleno in casa come posso. Dal punto di vista ipertrofico le gambe sono ben meno di prima. Sulla forza boh
E secondo motivo, il più importante, essere relativamente forti in statica non è detto che uno lo sia in dinamica. Alla fine lo stacco è un esercizio lento. Se bastasse solo essere forti li avremmo i saltatori in alto con 300kg di squat completo. Invece magari fanno cariconi ma di quarti di squat esplosivi
E secondo motivo, il più importante, essere relativamente forti in statica non è detto che uno lo sia in dinamica. Alla fine lo stacco è un esercizio lento. Se bastasse solo essere forti li avremmo i saltatori in alto con 300kg di squat completo. Invece magari fanno cariconi ma di quarti di squat esplosivi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20449
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
PS ho letto anche che il pod rispetto alla fascia (che io uso) rileva un TCS leggermente più basso quindi forse dovrei ritarare certe mie valutazioni o passare direttamente a stryd per basarmi su queste 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
