[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da NicoBo »

precursore ha scritto: 17 gen 2023, 22:32 Mi sa che lo hanno già venduto, però se tieni d'occhio i prezzi puoi trovare forerunner 245 o anche forerunner 55 sotto i 100€.
Io comunque fossi in te prenderei l'Instinct a 90 euro
Azz, ti chiami "precursore" (tradotto= Forerunner) e consigli l'Instinct ?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

l'istint 1 è un prodotto obsoleto e superato (infatti c'è la versione 2 col sensore cardio del 245)

il forerunner 245 è concepito per i runner che vogliono migliorare e per questo analizza il passo, la condizione fisica, l'energia del corpo (bb) (schermo più grande e leggibile) e può indicare tanti altri dettagli con il pod.

soltanto per ribadire meglio il concetto
comunque caro @lollo86 compra quelle che ti pare :D
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da phantomfh »

L'importante è essere onesti con noi stessi e ammettere che la maggior parte dei gingilli tecnologici di questi orologi non servono alla maggior parte dei runner. Poi togliersi lo sfizio ci sta tutto, ognuno usa i propri soldi come vuole. Io col mio polar M430 decisamente obsoleto ci faccio tutto quello che mi serve. Mi piacerebbe il gingillo nuovo? Certo, e sto pensando di prendere qualcosa intorno ai 200€, ma in quanto a utilità effettiva potrei spendere la metà e avere tutte le funzionalità che mi servono. Quindi Lollo dipende da te, se badi solo alla sostanza e vuoi soldi in tasca prendi l'instinct, se vuoi toglierti uno sfizio spendi il doppio.
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da NicoBo »

Penso che ogni nostra opinione rispetti in pieno l'onestà personale... il gingillo tecnologico diventa utilissimo soltanto per coloro che studiano le funzioni ed amano la tecnologia.

Non è un caso se molti programmi vengano usati al 5% delle loro potenzialità. Lo stesso Office, se ne parlava anni fa, quando cambiarono totalmente l'aspetto grafico (eliminando i menù), perchè la gente non conosceva quasi nessuna di quelle funzioni e con l'interfaccia grafica ne facilitava l'apprensione e l'utilizzo.

Ancora oggi vedo amici con i miei stessi dispositivi per il ciclismo (gps da 500-1000 euro) li usano senza fascia, senza capire nulla delle metriche proposte, delle zone cardio da guardare, ecc. (e mi chiedo perchè spendere tanti soldi inutilmente, visto che esistono tanti gps con meno metriche)

Il fatto che tu non abbia mai usato le nuove funzioni introdotte da garmin ti rende in qualche modo libero di restare col tuo polar.

Per me il discorso è molto diverso... Senza volermi dilungare troppo ti dico che non tornerei mai indietro perchè ho imparato ad evitare l'overtraining tenendo conto del training effect, della body battery, della performance condition, ecc. ecc. cerco anche di bilanciare le attività dal load focus (con qualche sgarro ogni tanto ma sempre evitando il sovrallenamento). Quando non esistevano queste metriche avevo già notato che i bpm a riposo restavano leggermente accellerati dopo un intenso allenamento. Questa è scienza dello sport, non occorre essere scienziati ma chiaramente avere una predisposizione per saperle usare e gestire.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da phantomfh »

In realtà buona parte di quelle metriche si trovano su software terzi anche gratuiti, io infatti uso il M430 ma poi i dati li analizzo con Runalyze (che trovo eccellente), ti assicuro che a riguardo sono abbastanza tecnologico :study:
Diciamo che la scarsa disponibilità economica mi ha fatto scegliere questa strada: orologio economico + software di analisi.
Poi chiaro che non ho i sensori presenti negli orologi moderni, mi toglierò lo sfizio prima o poi.
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da NicoBo »

Certo, infatti ricordo che stavi chiedendo consigli su quale dispositivo acquistare. Le metriche più utili, per me, sono quelle fornite sullo stato di forma/salute (in tempo reale). Per dirne una, mentre corro, attendo sempre la notifica della performance condition che arriva dopo c.ca 7 minuti di corsa e fornisce un valore (positivo-neutro-negativo) che indica il tuo stato di forma in quel momento. Quando lo vedevo bello alto spingevo di più :mrgreen: salvo vederlo crollare dopo un certo tempo... ecco.. quel tempo, quella energia, ho imparato a gestirli! Oggi la chiamano stamina, vabbè... potrei scrivere all'infinito su ogni metrica disponibile ma ti toglierei la sorpresa e la voglia di studiarle.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da phantomfh »

Non dire altro per favore! Mi sto già facendo violenza per non prenderlo subito, sono giorni che combatto contro le mille scuse che mi invento per prenderlo (il cardio funziona male, la batteria non mi dura più niente, il nuovo è molto più leggero, a questo prezzo è un'occasione, che bello il sensore di potenza ecc ecc)
:ahahah:

Solo per curiosità O:) quali modelli hanno lo stato di forma in tempo reale? Sembra una figata!
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20168
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da shaitan »

@phantomfh sono un "malato di tecnologia" anch'io, ma secondo me si diventa più forti con un casio di quelli che uscivano nel dixan e andando in pista quando serve
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da NicoBo »

phantomfh ha scritto: 18 gen 2023, 12:50 Non dire altro per favore! Mi sto già facendo violenza per non prenderlo subito, sono giorni che combatto contro le mille scuse che mi invento per prenderlo (il cardio funziona male, la batteria non mi dura più niente, il nuovo è molto più leggero, a questo prezzo è un'occasione, che bello il sensore di potenza ecc ecc)
:ahahah:

Solo per curiosità O:) quali modelli hanno lo stato di forma in tempo reale? Sembra una figata!
La stessa cosa capita a me quando penso di cambiare auto (mi autoconvinco che il futuro non è nell'ibrido o nell'elettrico e resto al diesel) :mrgreen:
comunque...

La potenza per la corsa può essere calcolata con specifiche app che trovi su garmin IQ e puoi scaricare gratis nell'orologio assieme a mille altre app e/o quadranti diversi. La stessa garmin realizzò un app apposita per ottenerlo in tempo reale ma il marketing l'ha affossata.

La performance condition fu introdotta qualche anno fa e ormai la trovi su tutti i forerunner e fenix.

Prima ho parlato del FR 245 perchè integra tutte le funzioni più importanti ed utili di Garmin ad un costo irrisorio rispetto ad altri dispositivi (compreso il cardio ottico più preciso), inoltre è ancora presente nel programma beta.

Forse esteticamente non è il massimo... ma è leggerissimo, dimentichi di averlo al polso ed ha uno schermo grande e ben definito.

Per l'estetica occorre andare sulla serie Fenix che offre tutte le metriche del forerunner e non solo..., ma il prezzo inizia a lievitare parecchio ed anche il peso dell'orologio al polso (tranne per la serie S).

Il più economico può essere il "fenix 5s plus" dove trovi sia la performance condition che le mappe cartografiche (figata utile), tutti i sensori possibili e immaginabili e mille altre funzioni.

Inoltre la serie Plus non soffre le problematiche GPS riscontrate nella serie 6 a causa del chip sony.. con fenix 7 si è tornati al chip mediatek più affidabile.

Qualsiasi garmin sceglierai sarà un successo rispetto all'attuale polar :wink:
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da precursore »

@Nico però un Instinct a 90€ è un ottimo affare, anche solo per capire cosa ci interessa o meno, poi se ti rendi conto di volere qualcosa in più lo rivendi in tempo zero su ebay alla stessa cifra se non di più e passi ad orologio di fascia superiore. Io continuo a comprare orologi vecchi e nuovi se li trovo ad un prezzo vantaggioso, così li posso provare per un po' e non ci perdo soldi quando li rivendo
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da NicoBo »

Questione di punti di vista...

A 100 euro si trova un ottimo FR 45 nuovo con 2 anni di garanzia, non ha il metronomo, ma ha lo stesso rilevatore cardio del 245, le metriche dei forerunner, body battery, rilevatore del sonno, ecc.

Gli sportwatch, che si cerca di farli passare per indistruttibili, iniziano ad avere problemi dopo 2-3 anni di utilizzo (non tutti, ma la maggior parte si): batteria che si scarica velocemente, altimetro difettoso, cavetto che non carica, ecc... basta leggere il forum garmin e vedere i numerosi problemi del post garanzia.

i motivi di questi difetti sono molto semplici: il più classico è il sudore che deteriora i pin della ricarica (c'è chi suda molto acido e chi meno), le docce/bagni con acqua calda che sono deleteri e sconsigliati nel manuale d'uso, il fatto di premere i bottoni sott'acqua, il fatto di doverlo lavare con acqua dolce dopo il bagno al mare, di non esporlo al sole diretto facendolo sbollentare (ecc. ecc.

Piccole cose che accorciano la vita di questi prodotti. C'è anche chi li graffia in modo esagerato sotto al rilevatore cardio rendendo la lettura più ostica.

Questo per dire che, i difetti trovati su un prodotto usato, non è detto che siano presenti nella serie, anzi... il più delle volte sono causati proprio dal precedente proprietario.

Torna a “Accessori”