Caspita mi sta succedendo la stessa cosa, negli ultimi 20 giorni, praticamente dall'ultima settimana di preparazione alla maratona di 12 giorni fa.dioveht ha scritto: ↑3 feb 2023, 12:55 Grazie @shaitan!
Sono molto interessato all'argomento perchè al momento sono semi-fermo causa bandelletta.
Io guardo sempre il bilanciamento SX-DX dopo ogni allenamento. Ho sempre avuto un leggero sbilanciamento col piede destro (quello dominante) tra il 50.2 e il 50.3 (50.5 se proprio stanco) ma non me ne sono mai preoccupato molto, perchè mi sembrava rientrasse nella normalità.
Lo scorso anno durante la preparazione per la maratona di Venezia ho notato, durante l'occhiata veloce che si dà a fine allenamento, che i valori tendevano a peggiorare arrivando a 51.2, 51.5, ecc. Mi è sembrato un po' strano ma purtroppo non mi è scattato il campanello d'allarme e ho ignorato la cosa.
Ho corso la maratona, mi sono riposato un paio di settimane (2-3 giorni fermo) e poi ho ripreso lentamente gli allenamenti in vista di quella di Roma.
Verso fine novembre ho cominciato a sentire dei fastidi al lato esterno del ginocchio destro. Riposo 2-3 giorni. Riprendo, ma ho ancora fastidio. Fermo 5 giorni. Riprendo, niente, non passa. Comincio a studiare il problema. Classici sintomi da sindrome della bandelletta ileo-tibiale. Perchè? Non mi sembra di aver fatto nulla di diverso. A quel punto mi ricordo di aver notato quel peggioramento nel bilanciamento del tempo di contatto al suolo e vado a studiare "seriamente" i dati registrati.
Siccome nei rapporti di Garmin Connect non si capisce bene il trend, esporto i dati e li disegno su Excel:
Dal grafico si vede chiaramente come nell'ultimo anno il bilanciamento sia peggiorato sempre di più. Allora sono andato a vedere la maratona corsa a ottobre e mi sono accorto di aver toccato il 53%!
Insomma, sapevo dell'importanza del potenziamento muscolare ma mi limitavo a fare qualche lavoretto per il core (plank frontale e laterale) e alla fine mi sono infortunato.
Sono sempre stato 50 e 50 o max 49.5 a dx o a sx. Da 20 giorni sto sempre con almeno 51/49.
Oggi (lento da 11km) addirittura 52.3/47.7, il record, con un km a 53/47.
Devo dire che sta cosa ha coinciso con un periodo di scarico pre e post maratona, però anche la gara (tirata) la ritrovo con un 51.6/48.4.
Non saprei, forse mi tocca fare gli "@shaitan-test"

Ps: non ho il pod, ma il fr245 e la fascia garmin.
Pps: mi sto ricordando che il quel periodo ho cambiato la pila alla fascia