I pugni li chiudo ma mancano ancora 20 anni... Vediamo
La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Ieri ho fatto 21 Dip a 84kg di peso corporeo. Secondo un calcolatore sarebbe equivalente a una singola a 100kg di zavorra. Mi viene da ridere perché ovviamente non è così (è impossibile stimare un 1rm da così tante rep) però non male dai. Tra un paio di settimane faccio il test vero ma spero anche di essere qualche kg in meno 
I pugni li chiudo ma mancano ancora 20 anni... Vediamo
I pugni li chiudo ma mancano ancora 20 anni... Vediamo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La Palestra per il podista
Io le dita le ho maltrattate assai... mi ricordo 7/8 trazioni su tacca da 1,5 cm
Però Attualmente non ho problemi particolari alle dita, peggio polsi e gomiti...

Però Attualmente non ho problemi particolari alle dita, peggio polsi e gomiti...
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 13873
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: La Palestra per il podista
Siete la gente tosta !
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3327
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: La Palestra per il podista
@shaitan che calcolatore? Mi farebbe comodo per le mie seghe mentali cosi non mi ammazzo con tentativi di 1rep max... Al limite mi faccio male e basta
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Domani da lavoro ti giro la formula, anche se immagino sia quella di Brzyck... l'ho trovata in un template per notion (non so se qualcuno lo usa come organizzatore della conoscenza) come database per segnarsi i carichi negli esercizi...
Io me ne sono poi creato uno per i workout di corsa con la classificazione secondo scopo o definizione a seconda dei coach... Se uno vuole condivido anche quel template anche se li è tutto manuale, non è che metti il ritmo e lui ti genera gli tri campi (anche se ci si potrebbe lavorare).

Io me ne sono poi creato uno per i workout di corsa con la classificazione secondo scopo o definizione a seconda dei coach... Se uno vuole condivido anche quel template anche se li è tutto manuale, non è che metti il ritmo e lui ti genera gli tri campi (anche se ci si potrebbe lavorare).

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
la formula che usa è: Stima 1RM = Carico sollevato / (1.0278 - 0.0278 * ripetizioni)
insomma una tripla con 80kg di panca sarebbero 80 / 1.0278 - 0.0278 * 3), ossia 84.7
Che per alcuni sarebbe forse sottostimato ma ci potrebbe stare (io quando arrivai a 100kg di panca una tripla con 94 non credo la facessi, ma con 90/92 si)
insomma una tripla con 80kg di panca sarebbero 80 / 1.0278 - 0.0278 * 3), ossia 84.7
Che per alcuni sarebbe forse sottostimato ma ci potrebbe stare (io quando arrivai a 100kg di panca una tripla con 94 non credo la facessi, ma con 90/92 si)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 23 ott 2022, 21:09
Re: La Palestra per il podista
Quindi per me che peso 65kg, in teoria dovrei alzare 65kg in panca e 97,5. di squat? 
Tutto questo per una sola ripetizione?
Sono abbastanza niubbo nel mondo del body building...

Tutto questo per una sola ripetizione?
Sono abbastanza niubbo nel mondo del body building...
-
- Top Runner
- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
sì ma non c'è scritto da nessuna parte che tu li debba fare... non sono un marker di buona salute, né di una determinata condizione fisica. Tantomeno estetica (se parliamo di bodybuilding)
Sono livelli di forza decenti, per uno che si allena con i pesi.
Sono livelli di forza decenti, per uno che si allena con i pesi.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 23 ott 2022, 21:09
Re: La Palestra per il podista
Si, è solo per avere un’indicazione di massima, al momento faccio:
3x6rep a 40kg di panca
4x6rep a 50kg di squat
mi alleno 3 volte a settimana (oltre alla corsa), 2 volte petto spalle e addome (1h e mezza) e 1 volta gambe e braccia (1h), scheda fatta da me con gli attrezzi che ho a casa.
Interessante questa discussione!
3x6rep a 40kg di panca
4x6rep a 50kg di squat
mi alleno 3 volte a settimana (oltre alla corsa), 2 volte petto spalle e addome (1h e mezza) e 1 volta gambe e braccia (1h), scheda fatta da me con gli attrezzi che ho a casa.
Interessante questa discussione!
-
- Top Runner
- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
il problema del tuo caso, anche a voler usare un calcolatore, è che non hai un singolo rm... tipo 40kg non sono le tue 6 ripetizioni massime (perché ci fai 3 serie). Potresti farne boh 8 con quel peso non saprei.
Avevo visto anche dei calcolatori che prendono in esame serie x ripetizioni ma lasciano un po' il tempo che trovano... Anche perché le stime sono stime. Un po' come dire faccio 4 o 5 x 2000 a quel passo in gara da 10k valgo quello. Boh forse. Ma va fatto
Per cui ogni tanto è bene testarsi. Se non sul massimale, sul 3RM o 6 o 10. Oppure si prende un peso e si fanno quante più ripetizioni possibili. Ad esempio i tuoi 40kg di panca, ti fai il tuo programma e poi alla fine piccolo scarico e con 40kg fai quante più ripetizioni possibili. Così dai un senso anche al lavoro in palestra, se no il rischio è di fare per sempre le stesse cose e magari dopo aumenti lineari all'inizio si blocca tutto e passa anche la voglia
Avevo visto anche dei calcolatori che prendono in esame serie x ripetizioni ma lasciano un po' il tempo che trovano... Anche perché le stime sono stime. Un po' come dire faccio 4 o 5 x 2000 a quel passo in gara da 10k valgo quello. Boh forse. Ma va fatto
Per cui ogni tanto è bene testarsi. Se non sul massimale, sul 3RM o 6 o 10. Oppure si prende un peso e si fanno quante più ripetizioni possibili. Ad esempio i tuoi 40kg di panca, ti fai il tuo programma e poi alla fine piccolo scarico e con 40kg fai quante più ripetizioni possibili. Così dai un senso anche al lavoro in palestra, se no il rischio è di fare per sempre le stesse cose e magari dopo aumenti lineari all'inizio si blocca tutto e passa anche la voglia

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)