[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da alemercuzio »

ernia75 ha scritto: 2 apr 2023, 20:37 Ciao a tutti. Sono un runner principiante, faccio circa 3 uscite a settimana e percorro 11 km in 55 minuti, e le mie future aspettative sono di riuscire a migliorare leggermente i miei tempi e di arrivare a 15 km.....Per fare ciò, vorrei acquistare uno sportwatch che mi aiuti a migliorare e monitorare il mio ritmo di corsa e di salute (passo, durata, distanza, battito, ossigenazione....magari altimetro). Mi sto informando per cercare di capire quale siano le reali funzionalità di questi accessori e non ho particolari pretese, magari che siano utilizzabili anche nella quotidianetà (es. come sveglia, un pò di personalizzazione e magari notifiche) al di fuori dell'ambito sportivo. Ho letto questo thread e per il mio budget di scarsi 200€ ho letto del Coros Pace 2, Garmin 55 o 245.
Grazie per i vs consigli
Ti direi Coros Pace 2 per la durata della batteria e la qualità costruttiva o Garmin 55 per lrezzo e perché più semplice e per l'ecosistema Garmin (sfide, amici social se interessano).
PS ho garmin 235 e non ho posseduto nessuno dei due
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da CarloR »

Ormai le funzioni principali per la corsa le hanno praticamente tutti i modelli. Il 55 va già bene.
Quello che non tutti hanno sono altimetria e navigazione, che devi vedere se ti interessano. Sui 200euro devi fare qualche compromesso.
Poi ci sono altre differenze di materiali, durata batteria, display, dinamiche di corsa, potenza al polso ecc. che variano col prezzo.
Ultima modifica di CarloR il 10 apr 2023, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3283
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da phantomfh »

@ernia75 per migliorare i tempi non ti serve nessun orologio particolare, serve "solo" allenarsi con un orologio "base" da 100 €. Se invece vuoi un gingillo tecnologico per toglierti uno sfizio (nulla di male, lo vogliamo più o meno tutti sul forum), concordo con alemercuzio che il migliore per il tuo budget è il coros pacer 2.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da shaitan »

L'unica cosa tra quelle citate è il "magari altimetro" perché se barometrico la lista si restringe...

Il resto sono funzioni di base
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
ernia75
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 mag 2019, 19:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ernia75 »

phantomfh ha scritto: 9 apr 2023, 22:13 @ernia75 per migliorare i tempi non ti serve nessun orologio particolare, serve "solo" allenarsi con un orologio "base" da 100 €. Se invece vuoi un gingillo tecnologico per toglierti uno sfizio (nulla di male, lo vogliamo più o meno tutti sul forum), concordo con alemercuzio che il migliore per il tuo budget è il coros pacer 2.
Hai perfettamente ragione😁....forse basterebbe solo il sudore ma vorrei anche un gingillo tecnologico. Ho trovato usati di 5 mesi, quindi ancora in garanzia, un Apex Pro e un 255.....e sono indeciso. Grazie e ciao
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Johnny.29 »

Ottimi entrambi. A parità di condizioni e prezzo
prenderei il 255. Perché ha il multibanda, è più leggero, garmin è più rodata e probabilmente se in futuro avessi ancora bisogno di un orologio o altro è facile che resterai con lo stesso marchio. D'altra parte anche il coros non è affatto male. È più resistente e non dovrebbe essere male nemmeno la piattaforma coros.
Dovessi scegliere tra i due, prenderei il 255.
Sul nuovo credo che il migliore sia il pace2
...questi giocattoli costano un sacco e costano sempre di più (come tutto)...
Penso che col 255 saresti a posto per far tutto!
GIORGIO1968
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 apr 2023, 16:44

Orologio Gps

Messaggio da GIORGIO1968 »

Salve a tutti sono Giorgio e sono in cerca di qualcuno che possa aiutarmi nell'acquisto di un orologio gps che abbia come caratteristica la possibilità di visualizzare i numeri grandi poiché quando corro non uso gli occhiali..... finora ho usato il polar rc3 datato ma sempre ottimo .. ora desidero qualcosa di più aggiornato.... grazieee
Ultima modifica di fujiko il 12 apr 2023, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: unito ad argomento esistente: usare la funzione CERCA
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da NicoBo »

@GIORGIO1968 Il Garmin vivoactive 4 può fare al caso tuo, ha uno dei display più grandi e non costa una follia, inoltre essendo touchscreen, puoi passare da una schermata all'altra molto agevolmente. Non so quale sia la tua esigenza, ma puoi anche tenere un solo dato per schermata (caratteri grandissimi) e impostare lo scorrimento automatico. Altrimenti il Venu 2 Plus o il Fenix 7x
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3283
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da phantomfh »

Ciao a tutti,
sapreste dirmi quali orologi hanno la funzione di stima tempo? Ovvero la possibilità a inizio allenamento di impostare una distanza (es. 10 km) e durante la corsa l'orologio dà il tempo stimato finale basandosi sulla prestazione fino a quel momento. Il mio vecchio polar M430 ce l'ha, cambiando orologio non vorrei perdere questa funzione.
franzbar
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 gen 2012, 23:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da franzbar »

Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un Garmin FR230 che però inizia a perdere qualche colpo (batteria, qualche pixel morto..), anch'io perdo qualche colpo e così vorrei sostituirlo con qualcosa che possa monitorarmi anche le sedute in palestra e che abbia un rilevatore di frequenza cardiaca incorporato.
Senza spendere un occhio, cosa mi consigliate?
PB:
10k: 51.09 (19/10/2012 Allenamento)
21k: 1.55.05 (10° Marcialonga Runnig - tempo al 21km - 02/09/2012)
42K: 5.53.59 (30° Firenze Marathon - 24/11/2013)
42K: 5.21.56 (12° ColleMar-athon - 04/05/2014)

Torna a “Accessori”