Preparazione Passatore 2024

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da Stefan »

Grazie, anche se in realtà ho avuto una brutta crisi su Montalbano e ho camminato parecchio :( ho perso molto tempo, per fortuna mi son ripreso in discesa e ho ripreso il passo fino al traguardo :)
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da KGiga1979 »

trevor ha scritto: 24 apr 2023, 17:27 L'allenamento di Calcaterra è il mio modello

Sia perché mi piace, sia perché io vorrei correre ultra per ancora tanti anni
Al di là delle altre considerazioni su cui non ho alcun titolo per mettere bocca è da ammirare la costanza :hail:.
Se dovessi intraprendere la strada delle Ultramaratone e mi convincessi che questo è il modello da seguire non credo riuscirei a farlo a lungo anche con chilometraggi settimanali nettamente inferiori ... ho bisogno di cambiare.
Quello che sto provando a fare invece è avere più linearità nei km che faccio a ogni uscita e in particolare nelle settimane dove non è previsto il lunghissimo. Non saranno 25 ma 15/16 si è con variazioni minime
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da shaitan »

15/16 *6 + un lunghetto anche senza lunghissimo sono comunque un chilometraggio interessante

15x3/4 + il lungo già un po' meno.

Ovviamente non in senso generale, ma in ottica ultra e passatore visto che la discussione è quella 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da KGiga1979 »

Proprio ieri ho visto un video sul passatore molto ben fatto e si capisce bene che la stragrande maggioranza dei partecipanti cammina...e non solo nelle 2 salite principali ( del resto i tempi parlano chiaro). Ecco magari in quel caso non è indispensabile fare chissà che volume di allenamento anche se per stare 12/15 ore in giro serve cmq testa e resistenza. Per chi lo vuole correre indubbiamente serve tanto,tanto volume( oltre all'esperienza)...poi quanto e come va fatto non sta a me dirlo. Personalmente,senza nulla togliere a chi ha il piacere di completarlo, esiste solo la corsa è possibilmente con una parvenza di tecnica corretta. Se col mio allenamento non arrivo a quello o anche a ultra più brevi e facili me ne farò una ragione...sicuramente il Passatore ha un fascino tutto suo e non nego che potrebbe rientrare nei piani già dal 2024
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 478
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da trevor »

nel 2024 ci sarà il grande esordio al Passatore di @shaitan

lì si che vedremo una preparazione ben fatta (che tra l'altro in pratica sta iniziando ora, preparando una 6h)
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da shaitan »

Ahahahahah esagerato e troppo buono 😅

Penso mi limiterò a copiare la tua magari però dividendo i km tra mattina e sera e con qualche collinare lungo...

Forse però dovrei prima fare 100 in piano per avere un dato sulla potenza da usare poi nelle salite 🤔
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da filattiera »

@shaitan :mrgreen: Statisticamente ne dovresti fare almeno 5 :mrgreen: Un dato soltanto non e' attendibile.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1925
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da elteo79 »

Innanzitutto bocca al lupo a tutti gli aspiranti passatori! E' una gara che conosco, l'ho seguita in bicicletta per due volte e mi è rimasta nel cuore!
Visto che parlate di preparazione, nelle settimane di punta, a un mesetto dalla gara (più o meno in questo periodo quindi) quanti km settimanali dovrebbe fare un'amatore che punta a finirla senza arrivare sfigurato?
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da KGiga1979 »

Eh niente mi volete demolire psicologicamente....ma ho la testa dura.
Il tempo darà le sue risposte come sempre del resto.
.Se dovessi fare solo quello che mi riesce facile mi concentrerei sui 10.000 dove ho fatto i 38 dopo 3 mesi e mezzo che correvo
Io non so quanti km facciano mediamente gli amatori che corrano il passatore ( diciamo chi sta sotto non dico le 10 ore ma le 11 sicuramente),da che tempi in Maratona partano e che background come podisti hanno quindi lascio i commenti a chi ha esperienza come Trevor e altri.
Che poi a me correre piace tantissimo,fare km mi pesa zero e non mi infortunio neanche se mi prendono a martellate sulle ginocchia...quindi se potessi fare 150 km a settimana li farei sempre .
Le ULTRA e il passatore in questo caso sono un bellissimo sogno...vedremo se sarà anche io mio,io le porte per il 2024e.lascio aperte ( nel senso che anticipo le 2 Maratone )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da KGiga1979 »

shaitan ha scritto: 27 apr 2023, 7:56 Ahahahahah esagerato e troppo buono 😅

Penso mi limiterò a copiare la tua magari però dividendo i km tra mattina e sera e con qualche collinare lungo...

Forse però dovrei prima fare 100 in piano per avere un dato sulla potenza da usare poi nelle salite 🤔
Tu usi il misuratore di potenza sempre? Per capire se i dati che vengono fuori sono attendibili ( ammesso che l'hai provato in salita o con tanto vento contro)...quello è un investimento che farei .
Come 100 km in piano cosa abbiamo in Italia? Al limite anche una 8 ore...perché io vedo almeno un altro step intermedio fra la 6 ore in piano e un passatore.
In Sicilia c'è ne sono 2 da 100 km ma sono tremende come dislivello ( molto,molto più dure del passatore )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”