Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 7191
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
A parte l’allungamento di 6km, che probabilmente anch’esso ha influito, ma questo trail è sempre stato così asfaltoso, o ci sono state altre modiche ?
Seconda domanda da neofita, esiste una soglia massima di km in asfalto, oltre la quale il trail non è più un trail ?
Seconda domanda da neofita, esiste una soglia massima di km in asfalto, oltre la quale il trail non è più un trail ?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Complimenti per la gara e soprattutto per la persona che sei nella vita in generale! tanta stima...bianco222 ha scritto: ↑8 mag 2023, 10:56 Eccomi!
Vi racconto anche io la mia gara.
[cut]
In ogni caso: mi ero posto come obbiettivo le 20 ore e ho chiuso in 19 ore e in 19esmia posizione. Quindi direi che è andata molto bene. Però ho sofferto. Davvero tanto!
Sorprendentemente il giorno dopo non stavo poi così male. Dolore al ginocchio sopportabile e mal di gambe gestibile.
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
- Località: San Donà di Piave
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Nel tardo pomeriggio di venerdì si parte da Mestre con un bel gruppetto di forumendoli, e tra una chiacchiera e l'altra arriviamo a Bologna al ritiro pettorali. Con @gamba, @mototeto e @carbogel, oltre a @gaietta arrivata a supportare, mangiamo una pizza, poi si torna di nuovo al punto di ritrovo, dove incontriamo @dragonady, @iBob e @offriends. Altre chiacchiere distese e siamo pronti a partire. Ci troviamo in centro città, e l'atmosfera non è inizialmente delle più coinvolgenti, ma subito dopo la partenza è molto emozionante attraversare il centro di Bologna tra gente curiosa che applaude, e ben presto si inizia a salire verso San Luca. Le cose che rimangono più impresse: le luci della città, che via via diventano più basse e lontane, il profumo di cannabis, il santuario illuminato dalla luna. Alla fine della salita termina l'incanto e continua il lunghissimo tratto di asfalto, e risulta subito evidente che affrontarlo in modo cauto sarà fondamentale per non bruciarci tutte le energie anzitempo. Corro piano ed arrivo al primo ristoro in modo abbastanza conservativo. Fa caldo, so che di notte è piacevole, ma capisco già che la giornata successiva sarà cocente. Si percorrono i primi sentieri, trovo anch'io bella la salita ed il contesto del monte Adone, e la nottata fila via senza intoppi. Alle prime luci del mattino arrivo quasi a Monzuno, quando due ragazzi della protezione civile chiedono quasi timidamente se vogliamo mangiare e bere qualcosa: quando capisco che offrono salsiccia ancora sulla griglia e birra, non mi sembra vero, mangio di gusto con molti complimenti ai ragazzi, e l'umore sale alle stelle. Procedo verso Madonna dei Fornelli, la tappa più semplice, anche perché la più breve, dieci km. Nel complesso ho sofferto abbastanza la distanza di circa 20 km tra un ristoro e l'altro, mi mancavano un po' i riferimenti.
Parentesi: l'aspetto più critico che mi ha accompagnato per tutta la gara è che purtroppo nelle gare lunghe ho quasi sempre problemi di stomaco, ed ho individuato come parziale soluzione il mangiare solo cibo salato, e bere solo acqua frizzante. L'acqua naturale mi crea nausea. Questo ha reso per me i punti acqua, oggi più che mai cruciali, del tutto inutili se non per sciacquarmi il viso, in quanto avevano solo acqua naturale, e da metà gara anche ai ristori l'acqua gasata mancava. Per me un disastro, ho fatto gli ultimi 40 km senza mangiare e bere praticamente niente.
Torno indietro con il racconto: arrivo a Monte di Fo in base vita e fa caldissimo, vorrei stendermi ma non c'è la possibilità. Adotto quindi il metodo TOR: con la scusa di farmi fare 10 minuti di massaggi, mi stendo sul lettino dei fisioterapisti, e mi rilasso dormendo anche qualche minuto. Cambio calzini e maglietta e si riparte. La tappa successiva è molto dura, soprattutto per il caldo e per i lunghi tratti di spostamento, monotoni e sotto al sole. Quasi tutto il tratto lo faccio con @mototeto che nel frattempo mi ha raggiunto, ed al ristoro di San Piero arrivo con i piedi dilaniati, ed un po' incavolato perché non trovo niente da bere, senza dover vomitare. I 5 km dopo il ristoro sono quelli che ho sofferto di più in tutta la gara: monotoni ed in solitudine, non c'era nessuno ne' davanti né dietro. All'inizio della salita al Senario incontro Giulio e Riccardo, due ragazzi di Firenze che hanno un passo simile al mio, molto simpatici, iniziamo a chiacchierare un po'di tutto, e con un buon passo la salita vola! All'ultimo ristoro il morale è alto, sono stanco e non riesco a mangiare e bere, ma so che il traguardo si avvicina. Con i compagni dell'ultimo tratto stringiamo un sodalizio, e decidiamo di arrivare alla fine insieme. Non potrei essere più felice, ed i primi km dopo il Monte Senario volano. Ben presto però la fatica diventa insopportabile: negli ultimi 17 km ci sono 4 salite, brevi ma spaccagambe, intervallate da inutili trasferimenti semipiatti tra una salita e l'altra. In stato di semicoscienza i km non passano più, finché a due km dal traguardo, invece di potersi gustare la fine che sta per arrivare, ci aspetta un bel vertical su pietraia, che scatena tutte le imprecazioni che la memoria mi rimanda. Ma alla fine si arriva Fiesole, con Giulio e Riccardo entriamo insieme in piazza e ci prendiamo la meritata medaglia. Indegna doccia gelata, qualche scomoda ora in dormitorio, e la mattina con una colazione in compagnia ci si saluta, aspettando la prossima gara.
Un grazie ed un saluto a tutti i ragazzi di RF con cui ho avuto modo di trascorrere bei momenti.
E mi spiace molto per @iBob: ormai era diventato un rituale incontrarci a tutti i ristori. A San Piero lo avevo visto bene ed ero convinto che ci saremmo visti anche sul Monte Senario. Non mollare amico, la prossima volta completerai il lavoro, è tutta esperienza.
Parentesi: l'aspetto più critico che mi ha accompagnato per tutta la gara è che purtroppo nelle gare lunghe ho quasi sempre problemi di stomaco, ed ho individuato come parziale soluzione il mangiare solo cibo salato, e bere solo acqua frizzante. L'acqua naturale mi crea nausea. Questo ha reso per me i punti acqua, oggi più che mai cruciali, del tutto inutili se non per sciacquarmi il viso, in quanto avevano solo acqua naturale, e da metà gara anche ai ristori l'acqua gasata mancava. Per me un disastro, ho fatto gli ultimi 40 km senza mangiare e bere praticamente niente.
Torno indietro con il racconto: arrivo a Monte di Fo in base vita e fa caldissimo, vorrei stendermi ma non c'è la possibilità. Adotto quindi il metodo TOR: con la scusa di farmi fare 10 minuti di massaggi, mi stendo sul lettino dei fisioterapisti, e mi rilasso dormendo anche qualche minuto. Cambio calzini e maglietta e si riparte. La tappa successiva è molto dura, soprattutto per il caldo e per i lunghi tratti di spostamento, monotoni e sotto al sole. Quasi tutto il tratto lo faccio con @mototeto che nel frattempo mi ha raggiunto, ed al ristoro di San Piero arrivo con i piedi dilaniati, ed un po' incavolato perché non trovo niente da bere, senza dover vomitare. I 5 km dopo il ristoro sono quelli che ho sofferto di più in tutta la gara: monotoni ed in solitudine, non c'era nessuno ne' davanti né dietro. All'inizio della salita al Senario incontro Giulio e Riccardo, due ragazzi di Firenze che hanno un passo simile al mio, molto simpatici, iniziamo a chiacchierare un po'di tutto, e con un buon passo la salita vola! All'ultimo ristoro il morale è alto, sono stanco e non riesco a mangiare e bere, ma so che il traguardo si avvicina. Con i compagni dell'ultimo tratto stringiamo un sodalizio, e decidiamo di arrivare alla fine insieme. Non potrei essere più felice, ed i primi km dopo il Monte Senario volano. Ben presto però la fatica diventa insopportabile: negli ultimi 17 km ci sono 4 salite, brevi ma spaccagambe, intervallate da inutili trasferimenti semipiatti tra una salita e l'altra. In stato di semicoscienza i km non passano più, finché a due km dal traguardo, invece di potersi gustare la fine che sta per arrivare, ci aspetta un bel vertical su pietraia, che scatena tutte le imprecazioni che la memoria mi rimanda. Ma alla fine si arriva Fiesole, con Giulio e Riccardo entriamo insieme in piazza e ci prendiamo la meritata medaglia. Indegna doccia gelata, qualche scomoda ora in dormitorio, e la mattina con una colazione in compagnia ci si saluta, aspettando la prossima gara.
Un grazie ed un saluto a tutti i ragazzi di RF con cui ho avuto modo di trascorrere bei momenti.
E mi spiace molto per @iBob: ormai era diventato un rituale incontrarci a tutti i ristori. A San Piero lo avevo visto bene ed ero convinto che ci saremmo visti anche sul Monte Senario. Non mollare amico, la prossima volta completerai il lavoro, è tutta esperienza.
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13492
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Complimenti a chi ha portato a termine la gara ma anche a chi ci solo provato.
@dragonady, in quello stato mentale hai fatto bene a ritirarti!
@dragonady, in quello stato mentale hai fatto bene a ritirarti!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Grazie @almandelli
@forna75 40 km senza bere con quel caldo è davvero tanta roba!!! Complimenti!
@forna75 40 km senza bere con quel caldo è davvero tanta roba!!! Complimenti!
-
- Guru
- Messaggi: 3938
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Grazie del supporto Matrad e Victor!
Mi fa piacere leggere i racconti degli altri, Bianco sei andato come un treno complimenti, Almandelli ricordo che durante la gara ho sentito parlare di uno che ha dimenticato lo zaino, immagino la rottura accidenti, ma hai fatto anche tu un gran tempo!
Forna è stato un piacerone conoscerti e speriamo di ritrovarci, bravissimo. iBob mi dispiace che tu sia stato male, diversamente l'avresti finita, ti rifarai!
@offriends mi spiace per il ritiro, cos'è successo?
Complimenti ancora a tutti
Mi fa piacere leggere i racconti degli altri, Bianco sei andato come un treno complimenti, Almandelli ricordo che durante la gara ho sentito parlare di uno che ha dimenticato lo zaino, immagino la rottura accidenti, ma hai fatto anche tu un gran tempo!
Forna è stato un piacerone conoscerti e speriamo di ritrovarci, bravissimo. iBob mi dispiace che tu sia stato male, diversamente l'avresti finita, ti rifarai!
@offriends mi spiace per il ritiro, cos'è successo?
Complimenti ancora a tutti
Ultima modifica di dragonady il 10 mag 2023, 17:51, modificato 1 volta in totale.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
- Località: San Donà di Piave
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Mi spiace non aver conosciuto @bianco222 (che prestazione
, hai veramente un bel talento) e @almandelli... anzi, credo di averti visto, perchè poco dopo essere ripartito da Monzuno, ho visto un atleta che correva come un matto in discesa per recuperare qualcosa che aveva dimenticato al ristoro.
Non molto tempo dopo mi hai risuperato di buona lena!

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
@forna75 ahahahha no quello è crazylee! L'ho scoperto solo qui chi fosse, però me lo sono visto venire incontro 2 km dopo Monzuno e quando mi ha detto il perchè non ci volevo credere. Ma come si fa a dimenticarsi lo zaino ad un ristoro?
Capisco i bastoncini (fatto più volte), ma lo zaino? non si sentiva più leggero?
Capisco i bastoncini (fatto più volte), ma lo zaino? non si sentiva più leggero?
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 25 ott 2012, 15:42
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Guarda non l'ho capito neanche io. Mi sono fatto prendere dalla foga di ripartire dal ristoro.
10K 42'34'' 19/3/17 StraVicenza
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 20h26'20" 25-26/7/25 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 20h26'20" 25-26/7/25 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Ultra Trail Via degli Dei - 5/6/7 maggio 2023 - Bologna
Forna ci becchiamo nella prossima gara!! Non sei anche tu al tor?