@mcarbo82
Mi ritrovo molto nella tua descrizione sia per il passato da obeso sia per l'approccio al cibo e soprattutto per il sentirsi bloccato in una situazione non ottimale ( per me è miei obbiettivi ovviamente) nonostante i sacrifici. Difficile trovare chi comprende perché passare da obeso ad atleta è realmente tanto complicato e lo spauracchio del tornare come prima c'è sempre.
@shaitan anche io prendevo quei cereali e non sono certo carichi di zuccheri ma anche abbastanza insapori. Ora sono passato quasi totalmente alle gallette che di zuccheri ne hanno zero si sgranocchia di più e hanno ( alcune ) anche una parvenza di sapore
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
La differenza è che sottoscrivo è il tempo che riesci a destinare agli allenamenti, io da febbraio 22 (nato figlio) riesco a dedicare qualche ora in meno a settimana rispetto l’anno prima (diciamo 10/12 ore a settimana vs 14/15) ed e li unitamente all’alimentazione a farti progredire
Anche nutrizionisti sono andato da 3 diversi e nessuno mi ha soddisfatto, anzi, sembravano degli “spaccia diete” non in linea con le necessità, ma nemmeno con il timing richiesti in anamnesi!
Mi affido a letture varie libri e forum e siti insomma da autodidatta
Per i cereali bah avena o muesli lo mangio più X le kpi come le whey d’altronde…
Ultima modifica di mcarbo82 il 7 giu 2023, 13:52, modificato 2 volte in totale.
Quelle che hanno una parvenza di sapore però hanno generalmente anche il sale (che non è detto sia un male per chi macina km, ma cmq da valutare... in particolare per chi di km ne macina di meno)
Sulle gallette io preferisco quelle di legumi, sia come gusto, sia come valori nutrizionali. Unico problema: costano un botto se fai il conto al kg ti viene male.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
No le gallette le ho bandite… preferisco pane segale confezioni da 50gr (cereal e Matt mi trovo bene) ma anche fette biscottate integrali nn le disdegno
mcarbo82 ha scritto: ↑7 giu 2023, 10:15
La differenza è che sottoscrivo è il tempo che riesci a destinare agli allenamenti, io da febbraio (nato figlio) riesco a dedicare qualche ora in meno a settimana rispetto l’anno scorso (diciamo 10/12 ore a settimana vs 14/15) ed e li unitamente all’alimentazione a farti progredire
Anche nutrizionisti sono andato da 3 diversi e nessuno mi ha soddisfatto, anzi, sembravano degli “spaccia diete” non in linea con le necessità, ma nemmeno con il timing richiesti in anamnesi!
Mi affido a letture varie libri e forum e siti insomma da autodidatta
Per i cereali bah avena o muesli lo mangio più X le kpi come le whey d’altronde…
Avevo da poco deciso di allenarmi con un minima di costanza e serietà quando c'è uno stravolgimento nella routine familiare ( positivo per molti aspetti ) che mi costringeva a tornare a casa prima delle 06:30 ogni giorno dal lunedì al venerdì. Li per li stavo per desistere...però ho provato queste sveglie assurde e piano mi sono abituato tanto da arrivare a a fare anche 18/20 km infrasettimanali di corsa e tornare dai lunghissimi ( ma anche da giri in bici fine settimana) sempre con la.colazione per tutta la famiglia.
Un figlio stravolge la vita a 360 gradi però uno riesce a trovare cmq il modo per dedicarsi alle proprie passioni
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
mcarbo82 ha scritto: ↑7 giu 2023, 10:20
No le gallette le ho bandite… preferisco pane segale confezioni da 50gr (cereal e Matt mi trovo bene) ma anche fette biscottate integrali nn le disdegno
io il massimo disagio l'ho avuto con le weetabix
Ecco quando arrivi a quelle ti guardi allo specchio e dici "basta stop", tanto all'olympia non ci vado comunque né vincerò una maratona
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Io sinceramente per fame mangio quasi tutto...mi sono rifiutato solo con alcuni sostituti proteici che avevano un sapore peggio della plastica dei sacchi neri...soprattutto i formaggi
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25