Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
credo che i maurten non necessitino di acqua, di contro i 160 sono delle belle sleppe (160 credo siano i ml, ma potrei sbagliare) che a portarne dietro un po' non so... forse più per il ciclismo
Io in questo preferisco i beta fuel della SIS che sono abbastanza compatti sempre per 40g di carbo. Ovviamente lì un sorso d'acqua è meglio buttarlo giù
Io in questo preferisco i beta fuel della SIS che sono abbastanza compatti sempre per 40g di carbo. Ovviamente lì un sorso d'acqua è meglio buttarlo giù
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
stavo valutando di sostituirli nella prossima maratona agli enervit. io di solito uvso quelli da 60 ml brick mezzo gel ogni 5 km costante....mi sembra solo che hanno più carboidrati i maurten confronto agli enervit o altri. Gli enervit sono quelli liquidi che non richiedono acqua dopo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
quanti ne prendi tu di sis durante una maratona?shaitan ha scritto: ↑5 set 2023, 14:29 credo che i maurten non necessitino di acqua, di contro i 160 sono delle belle sleppe (160 credo siano i ml, ma potrei sbagliare) che a portarne dietro un po' non so... forse più per il ciclismo
Io in questo preferisco i beta fuel della SIS che sono abbastanza compatti sempre per 40g di carbo. Ovviamente lì un sorso d'acqua è meglio buttarlo giù
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@lucky1979 se non ricordo male la scorsa maratona ho usato 4 gel (3 da 40g e uno da 30g con caffeina) più quello pre partenza... quindi 150g in 3h, anzi diciamo in 2h40 perché l'ultimo ovviamente lo prendi prima.
Tieni conto che mi sono sforzato a imparare a usare più gel perché prima ne assumevo 90g in 3h30... E la strada per spingersi a 80/90g all'ora sarebbe ancora lunga
Tieni conto che mi sono sforzato a imparare a usare più gel perché prima ne assumevo 90g in 3h30... E la strada per spingersi a 80/90g all'ora sarebbe ancora lunga
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
ma secondo te quanti grammi devo assumerne all'ora?a me non danno noia....conta che mi metto 20 minuti più di te 

-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
In ottica prestazione, il più possibile che non ti facciano male




Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
adesso ho capito perchè soffro in fondo vedo che gli enervit da 60 ml sono da 30 grammi di carboidrati quindi prendendone mezzo ogni 5 km significa che prendo 30 grammi all'ora e se non sbaglio non va bene. quindi adesso devo capire quanti grammi e che gel prendere.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7386
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
65 grammi i 160, 40 i classici 100
"
Gel 100 and Gel 160 use the same patented Maurten Hydrogel Technology with the same ratio of fructose and glucose — 0.8:1. Gel 100 has 25 grams of carbohydrates and Gel 160 has 40 grams. Both sizes are interchangeable, depending on the training or racing situation. It’s a system that enables athletes to fine-tune their fueling strategy."
"
Gel 100 and Gel 160 use the same patented Maurten Hydrogel Technology with the same ratio of fructose and glucose — 0.8:1. Gel 100 has 25 grams of carbohydrates and Gel 160 has 40 grams. Both sizes are interchangeable, depending on the training or racing situation. It’s a system that enables athletes to fine-tune their fueling strategy."
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
65gr è il peso @Scut. I carbo sono 40 per i 160 e 25 (pochini) per i 100
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
ragazzi scusate ma io non ci capisco nulla perchè sul sito della enervit dice che un brick da 60 ml ti da apporto di 90 grammi di carbo all'ora quando c'è scritto che ne danno 30 grammi vi riporto testo citato chi me lo spiega:
Una formula innovativa ad elevata efficienza
Sei arrivato vicino al traguardo e vuoi un gel che supporti al meglio la tua performance, per centrare gli obiettivi che ti sei prefissato. Se vuoi migliorare la tua performance, la tipologia e la quantità di carboidrati che assumi per ogni ora di attività, contano più di quello che pensi.
Il gel energetico Enervit Liquid Gel Competition contiene una miscela innovativa di maltodestrine e fruttosio nel rapporto 2:1, così da prevedere sia carboidrati a bassa concentrazione che zuccheri semplici. Questa tipologia di formula ti permette di assumere una quantità maggiore di carboidrati per ora, e continuare a spingere quando il tuo fisico è chiamato ad affrontare sforzi intensi e prolungati.
Ideale nelle fasi finali di sforzi intensi e prolungati
Perché assumerlo durante allenamenti e gare
Il gel energetico Enervit Liquid Gel Competition con caffeina, grazie alla sua innovativa miscela di maltodestrine e fruttosio, ti fornisce fino a 90g di carboidrati, la quantità massima per ora. È pratico da assumere grazie al suo tappo richiudibile. Quando vuoi spingere, è al tuo fianco. È l’alleato ideale durante i momenti di massimo sforzo.
Abbinalo ad altri prodotti della linea Enervit Sport per costruire il tuo Enervit Nutrition System.
Una formula innovativa ad elevata efficienza
Sei arrivato vicino al traguardo e vuoi un gel che supporti al meglio la tua performance, per centrare gli obiettivi che ti sei prefissato. Se vuoi migliorare la tua performance, la tipologia e la quantità di carboidrati che assumi per ogni ora di attività, contano più di quello che pensi.
Il gel energetico Enervit Liquid Gel Competition contiene una miscela innovativa di maltodestrine e fruttosio nel rapporto 2:1, così da prevedere sia carboidrati a bassa concentrazione che zuccheri semplici. Questa tipologia di formula ti permette di assumere una quantità maggiore di carboidrati per ora, e continuare a spingere quando il tuo fisico è chiamato ad affrontare sforzi intensi e prolungati.
Ideale nelle fasi finali di sforzi intensi e prolungati
Perché assumerlo durante allenamenti e gare
Il gel energetico Enervit Liquid Gel Competition con caffeina, grazie alla sua innovativa miscela di maltodestrine e fruttosio, ti fornisce fino a 90g di carboidrati, la quantità massima per ora. È pratico da assumere grazie al suo tappo richiudibile. Quando vuoi spingere, è al tuo fianco. È l’alleato ideale durante i momenti di massimo sforzo.
Abbinalo ad altri prodotti della linea Enervit Sport per costruire il tuo Enervit Nutrition System.