Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da KGiga1979 »

Ecco la non ho più che ottimizzare
Alla prima sono partito con 80 carbo/h ( un po meno visto che ci ho messo 3:12 ) oltre caramelle gommose nel finale più per la testa che pe il fisico.
Alla seconda 90 senza caramelle gommose.
Inizialmente nei lunghi prendevo anche qualcosa di solido poi ho imparato ad andare solo di gel.
Vista la quantità i gel devono contenere almeno 40 gr di carbo altrimenti dovrei portarmi dietro lo zainetto
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da KGiga1979 »

lucky1979 ha scritto: 5 set 2023, 16:42 prendo 5 sis beta fuel ogni 7 km e sono apporto 40 grammi di carbo ogni 7 km
Io uguale solo ogni 6 km...magari il primo dopo 7/8
All'inizio ovviamente potrei farne benissimo a meno ma dopo I 30 km ne sento proprio l'esigenza altro che forzarmi
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
lucky1979
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 790
Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da lucky1979 »

KGiga1979 ha scritto: 5 set 2023, 17:50
lucky1979 ha scritto: 5 set 2023, 16:42 prendo 5 sis beta fuel ogni 7 km e sono apporto 40 grammi di carbo ogni 7 km
Io uguale solo ogni 6 km...magari il primo dopo 7/8
All'inizio ovviamente potrei farne benissimo a meno ma dopo I 30 km ne sento proprio l'esigenza altro che forzarmi
Allora sai cosa farò primo dopo sette km e poi a seguire non più di 40 minuti di distanza e magari all'inizio sis senza caffeina e alla fine con oppure alterno uno e uno... Era veramente poco 30grammi di carbo ogni dieci km passo a quello da 40 della sis e diciamo max ogni 40 minuti uno
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da KGiga1979 »

L'importante è provare tutto prima in allenamento. Almeno in 2 lunghi over 30.
C'è chi non ha problemi ad aumentare,altri che hanno bisogno di lungo adattamento. Senza contare che i gel comodissimi per carità possono portare problemini di stomaco
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
lucky1979
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 790
Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da lucky1979 »

Li, proverò in allenamento comunque i sis beta fuel mi, confermate che non necessitano di acqua dopo averli assunti corretto?
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

dipende dalla tua tolleranza.
sono fortemente ipertonici, quindi, in linea di principio, servirebbe assumere acqua...

p.s. solitamente, con gli zuccheri, con una soluzione al 8% è circa isotonica, il betafuel (gel) è una soluzione al 67% ...

p.p.s. quando leggo / sento che un gel , probabilmente confrontandolo con altri , "fa miracoli", mi vien la pelle d'oca :oops:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19744
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da shaitan »

Si come dice nevergiveup ci devi bere. Almeno dovresti in linea teorica. È il contro di avere 40g di carbo molto compatti e facili da portare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
lucky1979
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 790
Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da lucky1979 »

NeverGiveUp ha scritto: 6 set 2023, 7:31 dipende dalla tua tolleranza.
sono fortemente ipertonici, quindi, in linea di principio, servirebbe assumere acqua...

p.s. solitamente, con gli zuccheri, con una soluzione al 8% è circa isotonica, il betafuel (gel) è una soluzione al 67% ...

p.p.s. quando leggo / sento che un gel , probabilmente confrontandolo con altri , "fa miracoli", mi vien la pelle d'oca :oops:
io non dico miracoli ma probabilmente il mio assumere mezzo brick di enervit da 60ml ogni 5 km portava ad assumere 30 grammi di carbo ogni dieci km....forse sono pochi....o forse è indifferente non lo sò questo :(
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19744
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da shaitan »

Penso che nevergiveup si riferisse alla differenze tra le marche sulla questione miracoli. Alla fine sono tutti acqua e zucchero sostanzialmente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

esattamente, sono acqua e zucchero, se uno mi dice che uno rispetto ad un altro "fa miracoli" resto basito...

poi, logicamnte, ci sono formulazioni differenti, additivi, aromatizzanti differenti, quindi va trovato quello che si tollera meglio, ma, alla fine per, per quanto riguarda l'apporto energetico, sempre 4kcal/g (circa) forniscono...

giusto un piccolo promemoria:
se si vogliono integrare fino a 60g/h di carbo sono sufficienti le sole maltodestrine (in generale singolo carbo, no solo fruttosio, troppo lento)
oltre bisogna andare su mix di carbo , glucosio+fruttosio , malto+fruttosio in rapporti 2:1 o 1:0,8 , per citare i più in voga del momento...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”