Ciao @Batteo85, come promesso lascio un primo feedback.Batteo85 ha scritto: ↑1 dic 2023, 10:17 Ciao Matt21, mi trovo spesso ad accodarmi alle tue richieste dato che siamo runner molto simili (1.68 x 59 kg)
Come da tuo consiglio ho preso le NB Rebel e devo dire che mi piacciono parecchio, però non credo di riuscire a farci i lenti lunghi.
Ho letto che hai preso le Speed 3 (io ho le speed 2), dici che possono essere utilizzate anche per i lunghi?
Io sinceramente le vedo nello stesso segmento delle Rebel e le ho usate solo per il lavori di qualità, ma forse è stata una mia fissa data dal tipo "dichiarato" di scarpa.
Le ho provate oggi per un'uscita easy di 13k, quindi vedrò se le impressioni resteranno le stesse (solitamente è così).
Le ho trovate molto comode, se i miei TdA non reclamano la mia attenzione nei primi 2-3 km è un segnale molto molto positivo e così è stato. Nessun fastidio, le gambe hanno girato bene.
Sono un 'doppione' delle Rebel V3? Diciamo che se avessi provato prima queste non avrei preso le Rebel, ma ormai le ho e le alternerò a queste, ruotare più scarpe per cambiare appoggio per me è fondamentale. Con le Speed ho trovato quello che cercavo nelle Rebel, una scarpa morbida ma che, grazie alla piastra in nylon, quando negli ultimi 4 km ho alternato per 2 volte 1k a RMe e 1k lento, non ti permette mai di arrivare a schiacciare completamente la schiuma (che ho trovato molto simile al FuelCell delle NB Elite V2) e sentire il terreno, cosa che mi succede invece con le Rebel. Però non danno granché di spinta, diciamo che devi metterci del tuo (certo, dipende con cosa le si confrontano, nel mio caso le Vapor2, decisamente più brutali). Inoltre trovo la tomaia più protettiva delle Rebel, il che mi porta a rispondere anche alla tua domanda:
Ci farei i lunghi?
Sì, io li farei certamente. A mio avviso il pop della piastra ti permette di mantenere una buona protezione anche quando il passo si fa più pesante, oggi mi ha aiutato anche nei tratti controvento, evitando quella sensazione di 'stallo'.
Oltre a farmi arrivare a regime prima del solito (per regime intendo passo prefissato ma anche e soprattutto l'equilibrio e l'economia generale della corsa), la sensazione che ho avuto è stata di estrema comodità e di avere una scarpa comunque pronta a spingere, di avere sempre la 'coppia' pronta nel caso avessi voluto accelerare.
Al momento riscontro principalmente 2 aspetti negativi:
1. Le trovo un po' rumorose. Il ciak ciak della piastra si sente ma rispetto a problemi maggiori preferisco questo. Non so se con il passare dei km diminuirà.
2. Temo che abituarmi a correre ogni giorno con una piastrata segni per me un punto di non ritorno che avrei evitato volentieri (così come è stato per la grammatura, parliamo di una scarpa da 203g nel 40.5 EU, per me era impensabile fino a qualche anno fa. Ora le vecchie Cumulus 18 mi sembrano delle scarpe mediche). Ma è anche vero che scommetto che a breve un po' tutte le marche introdurranno la piastra in nylon anche nelle daily training, è sicuramente una buona esca da marketing
Vabbè, dovevo scrivere 2 righe e poi...
Comunque domani mattina esco per un 18k tranquillo ma vi evito il pippone, tranquilli
