COXARTROSI DELL'ANCA

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19769
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da shaitan »

@Johnny.29 ma nella vita di tutti i giorni ti limita? hai dolori puoi fare camminata veloce o altro?
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2823
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da filattiera »

@Johnny.29 non ho esperienza diretta, ma e' stato diagnosticato un problema simile a un mio amico di 29 anni. Il responso e' simile al tuo: potrebbe correre, ma la corsa peggiorerebbe la situazione e lo renderebbe "invalidante" molto presto, anche se nessuno puo' dire quando. Pensa che lui ha fatto esami diagnostici per altri disturbi non all'anca.
Ha smesso di correre, solamente per non rischiare, e si dedica a bicicletta e passeggiate.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Emanuele1976 »

@Johnny.29, in letteratura si trovano storie di successo per casi come il tuo:
https://www.sports-injury-physio.com/po ... oarthritis
https://www.irunfar.com/hip-to-it-what- ... nt-options

Molti corridori con osteoartrite all'anca hanno trovato modi per continuare a correre. Tre consigli chiave includono: mantenere la flessibilità, rafforzare i muscoli delle gambe (i muscoli che circondano l'articolazione dell'anca assorbono fino al 60% delle forze generate durante la corsa), aggiungere cross-training (alcuni corridori trovano che aggiungere attività senza impatto come il ciclismo e il nuoto aiuta le loro articolazioni a recuperare meglio dalle sessioni di corsa).

Poi c'è l'intervento chirurgico di ripristino dell'anca, e ci sono storie di corridori che post-intervento sono riusciti a tornare a correre, come quella di Andy Jones-Wilkins, un ultrarunner, che trovi nel secondo link sopra.

Ricorda dunque: la diagnosi che hai ricevuto non è necessariamente la fine della tua passione per la corsa. Con le giuste precauzioni e modifiche, potresti essere in grado di continuare a correre, anche se potrebbe essere necessario adattare il tuo approccio e le tue aspettative.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Grazie delle risposte.
Nella vita di tutti i giorni non sono in grado di dare una risposta attendibile, perché ho sempre continuato a correre anche se andando piano (di solito mi è sempre passato tutto in breve tempo, anche correndo, purché non andassi forte) e in più a tratti ho preso degli anti infiammatori. Quindi dovrei provare prima a non correre e non prendere nulla. Già prendendo l'oki sparisce tutto. Non è un gran dolore, però si sente che c'è qualcosa che non va. Se cammino molto si fa sentire. Oggi per dire lo sento. Sono andato al lavoro, dove mi muovo molto, e i 6+6 km di strada li faccio in bici; ieri un'ora in piscina, ma metà del tempo col pull buoi (se spingo con forza dal muretto potrebbe essere un problema).
Fino a sabato ci ho anche corso sopra e non mi ferma se vado piano: lo avverto solo all'inizio, oppure dopo molto, o se accelero. Oki, il giorno dopo bici, oki. Ieri non sentivo quasi nulla.
Proverò a non prendere niente e ad andare solo in piscina e in bici (leggo che non è detto che sia permesso andare in bici: il manubrio molto basso di certo non va bene) e vedrò come starò.
Ovviamente devo sentire il parere di qualche esperto. Certo è che non è un dolore che si sistema da sé... ed è destinato a peggiorare.
Da quando ho cominciato a sentire il dolore ho smesso con lo stretching che facevo sempre dopo la corsa. Devo vedere anche se va bene farlo e quali esercizi. Non penso di avere una muscolatura debole, anzi, né sono in sovrappeso; penso che sia nato tutto da una leggera asimmetria dovuta alla rottura della gamba destra da piccolo e correndo scarico più peso sull'anca destra. Ho avvertito fastidi quando iniziai, poi più nulla fino a questa sorpresa.
Vi terrò aggiornati...
Sto già pensando di reinventarmi e darmi al nuoto per poi fare qualche gara nei laghi (arriverei tra gli ultimi 😬) e se poi salta fuori qualche problema anche lì?!
Forse la sto facendo troppo grossa, anche se non credo visto che la cartilagine non si rigenera e la situazione può solo peggiorare...
Sconforto assoluto!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da tomaszrunning »

Johnny.29 ha scritto: 12 dic 2023, 1:41 Mi sa che nessuno legge
Io leggo :smoked:
Ma per ora non sono ,tocca ferro, direttamente interessato
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Allora, ora che potrò parlare con un ortopedico diventerà la seconda metà di gennaio. Parlando con altri agonisti c'è chi mi ha detto di sentire un fisioterapista. Farò un passo alla volta.
Nel frattempo tutta settimana scorsa non ho corso nemmeno un km. Da sabato non sento proprio nulla, o meglio, al mattino c'è qualcosa, ma è più a livello dei tendini o muscoli davanti all'anca, ma nulla di che. Fino a giovedì poteva dar fastidio il solito punto, al lavoro, camminando molto; venerdì sono stato più fermo, anche se in piedi, e non ho sentito nulla.
Domenica sono uscito in bici per più di due ore e non ho accusato nulla.
In piscina non mi è ancora chiaro. Non dovrei sentire nulla in teoria, in pratica o è per la giornata in piedi al lavoro o c'è qualcosa che non va, ma solo lieve dolore nel momento in cui esco dalla vasca e mi rimetto in piedi.
Cmq comincio ad illudermi che in qualche modo potrò continuare coi triathlon sprint. Seppur correndo pochissimo, praticamente niente, solo in preparazione. Se solo fosse così sarei già al settimo cielo!
Nel frattempo non corro che è meglio. C'è da aspettare più di un mese per capirci qualcosa...
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Oggi sono impazzito e ho provato a fare una corsetta. In bici non sento nulla, se non se mi metto in presa bassa per un po'; col nuoto se faccio gambe un minimo fastidio lo avverto a lungo andare.
Nonostante le lastre e il referto del medico oggi mi pare che il problema sia un nervo in zona inguinale... spero sia davvero così! Quello dovrebbe guarire.
Sia chiaro, carta carta, il problema c'è e mi pare di aver capito che sia davvero lieve.
Continuo a sperare...
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Altra corsettina lenta. Mi pare che fino a 7 km reggo, già 10 è troppo, dà fastidio. Non ho più avvertito il problema del tendine, ma proprio qualcosa interna all'articolazione.
Niente di buono quindi. Mi devo mettere in testa che devo arrendermi! Da bravo agonista non ne sono capace...in più mi piace proprio correre! Che conflitto!! Non vedo l'ora di parlare con l'ortopedico e poi sentire un fisioterapista (che tra l'altro non diagnostica malattie o opera, ma fa fare esercizi e/o massaggi riparativi, quindi sarebbe suo interesse dirmi che tutto è possibile così che vada da lui più spesso...)
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Cambio di rotta: a correre non ci penso proprio più a meno di essere smentito dall'ortopedico, cosa che non credo che accada. Quasi certamente sono stato un asino io a correre troppo...ci riempivo il tempo e mi permetteva di non pensare...ora ho fatto il disastro!!
Aveve esperienze di conoscenti che hanno avuto questo problema? In quanto tempo degenera? Io lo sento solo se corro o se cammino/sto in piedi molto avverto qualcosa, ma ho capito che inevitabilmente peggiorerà e non c'è rimedio.
(36 anni e non ho mai avvertito nulla di strano nell'anca in passato, fino a quando all'improvviso ho ricevuto come un impulso elettrico nell'anca. Da lì non sono mai guarito del tutto. Mai avrei pensato di incappare in questo disastro. Sono sempre stato graduale. A questo punto sono stato pure troppo costante anche se non mi tiravo il collo quasi mai, se non due o tre mesi prima delle gare. Dal covid penso di aver corso al max due gare in anno).
Scusate l'insistenza. Mi è praticamente crollato il mondo addosso. Corsa a parte, è proprio un disastro questo problema! Non lo auguro a nessuno! E non mi reputo uno ansioso...
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Emanuele1976 »

Leggi il mio ultimo messaggio poco sopra. Rafforzi la zona e, se non basta, ti operi!

Ovviamente devi avere tutti gli esami strumentali necessari fatti e adeguatamente analizzati da un ortopedico bravo, preferibilmente sportivo.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice

Torna a “Infortuni e Terapie”