Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20291
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
10ka 4.15, no lunghi sopra 15km, gara 12h prima... io partirei pure un filo più prudente di 4.40
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Vabbè che la Hassan è il mio idolo, ma io sarei ancora più prudente e partire proprio in cl per andare a regime solo dopo 5 o 10km.
Altrimenti esce fuori un medio da 21 che visto il background suona molto male.
Altrimenti esce fuori un medio da 21 che visto il background suona molto male.
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
si berre hai inteso giusto, ma ho già fatto diverse volte l'accoppiata, ovviamente non con la mezza ma del tipo 1500+5000 o 1500+3000, anzi il pb sui 5k l'ho fatto dopo aver corso alle 20 del giorno prima un 1500. si l'idea è fare quasi un medio di 21km ma forse visto che non ne ho mai fatti è un po troppo, meglio partire più lento ed eventualmente incrementare strada facendo
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Chiaro che se tieni molto al tempo il discorso non vale, ma se l'idea è che 10"/km più o meno cambia nulla, io starei della parte del più.
Detto questo dici anche che la tua stagione è finita, e allora magari tanto vale dare tutto
Detto questo dici anche che la tua stagione è finita, e allora magari tanto vale dare tutto
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Non tengo al tempo anche perchè correre i 21km decentemente è proprio fuori dalla mia portata visto quanto detto sopra e poi non ho voglia di dare tutto e magari arrivare morto per fare 1h35 
-
Gert
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Ciao care e cari,
Domani avrei dovuto fare il medio da 15 km, ma sto recuperando da un gran raffreddore e non sarò nelle condizioni di fare nient'altro che 10 km di cl di recupero.
A questo punto vorrei spostare su sabato l'allenamento di qualità, e farlo abbastanza lungo (in sostituzione dell'uscita di corsa lunga, che sarebbe stata di 23 km) in modo da allenare la tenuta.
Ho la mezza il 20 ottobre
Il 6 ottobre farò il classico 3x5000
Questo weekend, quindi, vorrei fare un allenamento lungo/intenso, che però mi consenta di recuperare per il 3x5000
Pensavo:
-15 km di medio (più 2 di riscaldamento e due di defaticamento, arriviamo a 19 e non va male)
-18 km di medio (totale 22): forse troppo in vista del 3x5000, soprattutto perché non sono abituato a fare i medi?
-Progressivo: ad es. 8 km fondo lento, 6 di medio e 4 alla VR?
Che fareste? grazie
Domani avrei dovuto fare il medio da 15 km, ma sto recuperando da un gran raffreddore e non sarò nelle condizioni di fare nient'altro che 10 km di cl di recupero.
A questo punto vorrei spostare su sabato l'allenamento di qualità, e farlo abbastanza lungo (in sostituzione dell'uscita di corsa lunga, che sarebbe stata di 23 km) in modo da allenare la tenuta.
Ho la mezza il 20 ottobre
Il 6 ottobre farò il classico 3x5000
Questo weekend, quindi, vorrei fare un allenamento lungo/intenso, che però mi consenta di recuperare per il 3x5000
Pensavo:
-15 km di medio (più 2 di riscaldamento e due di defaticamento, arriviamo a 19 e non va male)
-18 km di medio (totale 22): forse troppo in vista del 3x5000, soprattutto perché non sono abituato a fare i medi?
-Progressivo: ad es. 8 km fondo lento, 6 di medio e 4 alla VR?
Che fareste? grazie
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
jerkops
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Io fare i 18km di progressivo, che comunque non è per niente banale come allenamento
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20291
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
O fai un progressivo come suggerisce jerkops o il primo dei due.
Io come progressivo da 21 avevo
6 CL + 5 CLS + 4 Rma + 3 medio + 2 RMe + 1 RG10k
Io come progressivo da 21 avevo
6 CL + 5 CLS + 4 Rma + 3 medio + 2 RMe + 1 RG10k
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Gert
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Grazie, mi sa proprio che mi sparerò il progressivo da 21 che propone @shaitan, tanto penso di poterlo recuperare in una settimana, in vista del 5x3000
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
Gert
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Buongiorno,
Sabato avrei in programma i 3x5000 in vista della mezza di Roma del 20, ma sono in ripresa da un'influenza intestinale. Ho ripreso a correre ieri: ieri e oggi ho fatto 10 km di corsa facile. Avverto una debolezza muscolare notevole, come se fossi reduce da una gara tiratissima (mista a una certa fiacchezza, che però già oggi è molto diminuita). In generale, l'influenza intestinale mi butta già molto più dei virus alle vie respiratorie.
Per sabato è possibile che abbia ben recuperato, com'è altrettanto possibile che non sia ancora al max. Penso di sostituire il 3x5000 con altro allenamento: se dovessi schiattare dopo il primo 5000, avrei un allenamento "buttato". Vorrei fare qualcosa di provante, che possa avere il valore del test con impegno simile ai 3x5000, ma che possa rimodulare in corso d'opera se mi accorgo di non averne.
Pensavo a fare qualcosa del tipo: 8 km cl + 13 ritmo gara della mezza maratona.
Nella peggiore delle ipotesi, faccio gli 8 km a ritmo lento e se dopo i primi 3/4 km di ritmo gara mi accorgo di non avercene, ripiego su una corsa più lunga e lenta. Se invece mi sento bene, mi faccio tutti gli 8+13 km. Anche la via di mezzo sarebbe accettabile: 8 cl + 6/7 km a ritmo gara + defaticamento viene cmq fuori un allenamento dignitoso, che rimette in modo le gambe.
Che ve ne pare? Come lo inquadrereste questo "8+13" a livello di impegno? Potrebbe darmi indicazioni simil test, se dovessi riuscire a concluderlo?
Grazie!
Francesco
Sabato avrei in programma i 3x5000 in vista della mezza di Roma del 20, ma sono in ripresa da un'influenza intestinale. Ho ripreso a correre ieri: ieri e oggi ho fatto 10 km di corsa facile. Avverto una debolezza muscolare notevole, come se fossi reduce da una gara tiratissima (mista a una certa fiacchezza, che però già oggi è molto diminuita). In generale, l'influenza intestinale mi butta già molto più dei virus alle vie respiratorie.
Per sabato è possibile che abbia ben recuperato, com'è altrettanto possibile che non sia ancora al max. Penso di sostituire il 3x5000 con altro allenamento: se dovessi schiattare dopo il primo 5000, avrei un allenamento "buttato". Vorrei fare qualcosa di provante, che possa avere il valore del test con impegno simile ai 3x5000, ma che possa rimodulare in corso d'opera se mi accorgo di non averne.
Pensavo a fare qualcosa del tipo: 8 km cl + 13 ritmo gara della mezza maratona.
Nella peggiore delle ipotesi, faccio gli 8 km a ritmo lento e se dopo i primi 3/4 km di ritmo gara mi accorgo di non avercene, ripiego su una corsa più lunga e lenta. Se invece mi sento bene, mi faccio tutti gli 8+13 km. Anche la via di mezzo sarebbe accettabile: 8 cl + 6/7 km a ritmo gara + defaticamento viene cmq fuori un allenamento dignitoso, che rimette in modo le gambe.
Che ve ne pare? Come lo inquadrereste questo "8+13" a livello di impegno? Potrebbe darmi indicazioni simil test, se dovessi riuscire a concluderlo?
Grazie!
Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
