IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9923
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shasha74 »

io ho iniziato a doppiare....volumi bassi, ma comunque utili per arrivare al Passatore con settimane da 80-90k. Adesso sto continuando, perché alla fine, senza stressarmi tanto ho visto un miglioramento anche in maratona.
Detto ciò assolutamente CL come primo allenamento e qualità come secondo allenamento in giornata, poi se una volta succedese di invertire, non sarebbe un problema, ma dovrebbe essere un'eccezione.
Altrimenti penso che sia "utile" un bell'allenamento di qualità alla sera e poi al mattino presto della CL, stacco comunque di 12 ore tra un allenamento e l'altro con in mezzo una notte per dormire, ma comunque semrpe "stressante" per il fisico...inteso come stress benefico.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

nei doppi fare la qualità prima o dopo la CL è soggettivo... se fai la qualità al mattino (in molte tabelle dei maratoneti kenyani è così) il pomeriggio è di scarico

Se invece la fai al mattino è come pre-attivazione (quindi magari ci metti anche qualche allungo). Ho diversi amici che al mattina non amano far ripetute che fanno così
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9923
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shasha74 »

@shaitan .....non penso che i keniani si alzino alle 5 :-"
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

ahahaha vero, ma neanche poi molto tardi eh

"Today I went for an early morning run. 6:00 o’clock in the morning is actually my favourite time for a run. What about you?"

Indovina da che profilo fb l'ho presa? ;-)

tra l'altro trovi tutta la routine del soggetto (misterioso) in questione nel libro "Daily Routines: The habits and rituals of 50 successful people"... libro che ho. Diciamo che ha (aveva) orari compatibili con i miei. Con la differenza che andava un filo più forte aahahahahahahah
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9810
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da maarco72 »

KGiga1979 ha scritto: 15 nov 2024, 12:28 Capito...e invece dopo pranzo tipo 14:30-15:30 sarebbe uno stacco sufficente?
Cmq resta un allenamento residuale a me sta benissimo il 6/7 senza doppiare o altro anche per le ultramaratone. Ho colto l'opportunità di fare il doppio Martedi e Giovedi nelle settimane di carico (praticamente una si e una no viste la quantità di gare ) giacchè dovrei cmq stare ad aspettare ma non per aumentare i km ( o cmq di poco ) nel computo settimanale.
Il mio problema al momento è solo riuscire a dare continuità al volume di allenamento e non fare settimane da 120 e altre in cui non faccio una mazza.
Colpa solo mia che ho voluto mettere troppa carne al fuoco perrchè una mezza maratona la posso benissimo fare come allenamento senza scaricare,la Maratona no anche non tirata al limite ne posso ripartire ad allenarmi il lunedi come se non l'avessi corsa,idem la 6 ore (non dico peggio perchè almeno per l'ultima ho ripreso prima e meglio rispetto a una Maratona )
il doppio torna utile per fare volume ma se fai mattina 8.. pomeriggio 8..molto meglio uscita unica da 16(ho fatto un esempio estremo),....o se fai lavori combinati (ma qua entri in una programmazione piu complessa)
ovviamente se poi non hai tempo si fa ciò che si può
:beer: :beer: :batman:
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2850
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da filattiera »

Premetto che non sono un ultra-maratoneta a parte le mie due Pistoia-Abetone, che ho preparato come una estensione della maratona aggiungendo qualche salita (max lungo 32 km), pertanto riporto la mia scarna esperienza.
Ho corso un solo doppio, 4 settimane prima della PA di questo giugno: 27 km con 200 D+ il sabato pomeriggio a 4:50, 23 km domenica mattina a 4:45 e 10 km la domenica pomeriggio a 4:40. Obiettivo mio era arrivare a correre almeno 60 km anche se non continuativi. Non so e qui chiedo a chi ha piu' esperienza e nozioni di me, se un simile percorso ha qualche efficacia (al di la' del volume, ovviamente) oppure se veramente serve nulla anzi fa correre il rischio di infortuni. Aperto ad ogni vostro suggerimento, visto che la PA rimane il mio obiettiov del 2025.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

Ha certamente senso, come c'è chi fa in ottica passatore 100km in 3gg (generalmente spalmati nel weekend).

Ovvio ha senso all'interno del piano generale, se il corpo è in grado di tollerarlo etc etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9810
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da maarco72 »

filattiera ha scritto: 15 nov 2024, 15:05 Premetto che non sono un ultra-maratoneta a parte le mie due Pistoia-Abetone, che ho preparato come una estensione della maratona aggiungendo qualche salita (max lungo 32 km), pertanto riporto la mia scarna esperienza.
Ho corso un solo doppio, 4 settimane prima della PA di questo giugno: 27 km con 200 D+ il sabato pomeriggio a 4:50, 23 km domenica mattina a 4:45 e 10 km la domenica pomeriggio a 4:40. Obiettivo mio era arrivare a correre almeno 60 km anche se non continuativi. Non so e qui chiedo a chi ha piu' esperienza e nozioni di me, se un simile percorso ha qualche efficacia (al di la' del volume, ovviamente) oppure se veramente serve nulla anzi fa correre il rischio di infortuni. Aperto ad ogni vostro suggerimento, visto che la PA rimane il mio obiettiov del 2025.
è una bella botta ma tutto sommato non è sbagliato. soprattutto se poi il Sabato sera eviti carboidrati....poi sarebbe da vedere il resto del programma per capite se non è troppo
io faccio fare soprattutto quando non si ha tempo dei lunghi o un combinato .. appunto sabato sera/domenica mattina
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
trevor
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 501
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da trevor »

per la mia 24 ore del 1 marzo dovrò decidere se fare un lungo o meno, è ancora presto, perchè eventualmente se ne parla a gennaio

per la 24h di settembre ero fin dall'inizio della preparazione indirizzato a non fare lunghi
ho poi comunque corso l'ultra del Turchino (50km) circa 90 giorni prima, più che altro perchè è una gara a cui sono affezionato, ma credo sia stato un ostacolo per la preparazione, le gare le recupero sempre con difficoltà

questa volta credo che potendo lo correrò un lungo in allenamento, potendo fisicamente intendo, che non mi affatichi troppo, perchè non ho problemi di orari
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

Un lungo per la 24h che significa Davide? 8h o ne servono 12?
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”