La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Spero ti riprendi presto. La salute prima di tutto sempre.
Per il resto sono discorsi che abbiamo affrontato tante volte qua e in privato. Nessuno puo entrare nella tua testa...prenditi del tempo per capire cosa vuoi farlo e come vuoi farlo.
La corsa ti aspetta fino a tarda età volendo.
Però se riesci a superare il mood pb centrico il running ha davvero tanto da offrirti e lo puoi condividere con tante persone.
Lo dice uno che combatte la scimmia dell'agonismo da quando ha inziato a correre...perchè razionalmente è uno cosa che non sta in piedi a una certà età e se non sei tra i piu forti. Non ti godi appieno le esperienze e certe volte neanche il percorso (perchè alcuni allenamenti li fai perchè " devi " )
Per il resto sono discorsi che abbiamo affrontato tante volte qua e in privato. Nessuno puo entrare nella tua testa...prenditi del tempo per capire cosa vuoi farlo e come vuoi farlo.
La corsa ti aspetta fino a tarda età volendo.
Però se riesci a superare il mood pb centrico il running ha davvero tanto da offrirti e lo puoi condividere con tante persone.
Lo dice uno che combatte la scimmia dell'agonismo da quando ha inziato a correre...perchè razionalmente è uno cosa che non sta in piedi a una certà età e se non sei tra i piu forti. Non ti godi appieno le esperienze e certe volte neanche il percorso (perchè alcuni allenamenti li fai perchè " devi " )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Vediamo quanto ci vuole ancora a riprendere e poi facciamo la conta dei danni fisici e morali.
Ad oggi sono 10gg che non mi alleno a parte qualche tentativo con mia moglie che mi ha fatto capire che è ancora lunga... Del resto come battiti notturni che di solito se sto bene ho 38 e se sono molto malato ho 42 sto ancora a 45 dopo una settimana sopra 50
L'ultima volta che ho fatto 10gg di stop ci ho messo 6 mesi a tornare al livello di prima. Certo allora il livello era buono mentre ora si tratterebbe di tornare al livello mqm (minus quam m... per chi non è stato matricola all'università)
Però di certo non ho la mentalità che mi ha fatto mettere sotto a ricostruire nel 2022. Mollerei di sicuro prima.
Vediamo. Unico problema ora sono abituato a stare a 3000kcal e perdere peso. 4000 normo. Abituarsi a mangiare quasi la metà non è facile
Ad oggi sono 10gg che non mi alleno a parte qualche tentativo con mia moglie che mi ha fatto capire che è ancora lunga... Del resto come battiti notturni che di solito se sto bene ho 38 e se sono molto malato ho 42 sto ancora a 45 dopo una settimana sopra 50
L'ultima volta che ho fatto 10gg di stop ci ho messo 6 mesi a tornare al livello di prima. Certo allora il livello era buono mentre ora si tratterebbe di tornare al livello mqm (minus quam m... per chi non è stato matricola all'università)
Però di certo non ho la mentalità che mi ha fatto mettere sotto a ricostruire nel 2022. Mollerei di sicuro prima.
Vediamo. Unico problema ora sono abituato a stare a 3000kcal e perdere peso. 4000 normo. Abituarsi a mangiare quasi la metà non è facile
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Ua 6 mesi per recuperare dopo un 10gg di stop
Solitamente questo è più o meno il tempo che impiego io dopo una donazione di sangue completo
Solitamente questo è più o meno il tempo che impiego io dopo una donazione di sangue completo
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Quella per fortuna la assorbo un po' meglio... 3 settimane d'estate e 2 in inverno. Lato corsa. Lato pesi molto meno
Però post donazione mi alleno normale, quindi rendo meno ma non perdo abitudine a reggere certi carichi... il mio problema (cioè uno dei miei problemi) è che perdo rapidamente la capacità allenante. Per cui se prima stavo a 100 (come capacità di allenarmi, ma anche come km diciamo) ripartire da 0 se vado per gradi ci metto una vita, se invece riparto subito come prima mi pianto e ci metto una vita a riabbassare i ritmi... Qualunque strada scelgo il risultato è che ci metto molto tempo anche solo per tornare a allenarmi come prima. Da lì poi tocca riguadagnare la forma.
Ho amici che ogni 4 mesi si fanno le loro 2 settimane di infortunio e ripartono sempre come se niente fosse, anzi. Anche questo rientra nel calderone benedetto e maledetto della genetica
Però post donazione mi alleno normale, quindi rendo meno ma non perdo abitudine a reggere certi carichi... il mio problema (cioè uno dei miei problemi) è che perdo rapidamente la capacità allenante. Per cui se prima stavo a 100 (come capacità di allenarmi, ma anche come km diciamo) ripartire da 0 se vado per gradi ci metto una vita, se invece riparto subito come prima mi pianto e ci metto una vita a riabbassare i ritmi... Qualunque strada scelgo il risultato è che ci metto molto tempo anche solo per tornare a allenarmi come prima. Da lì poi tocca riguadagnare la forma.
Ho amici che ogni 4 mesi si fanno le loro 2 settimane di infortunio e ripartono sempre come se niente fosse, anzi. Anche questo rientra nel calderone benedetto e maledetto della genetica
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Mi sembra strana la cosa tutto qui però se mi parli di genetica allora la fa da padrona su tutto.
Mi sembra di capire che soggetti come me e soggetti come te si trovano ai 2 "estremi" se così si può dire.
Mi viene da chiedere "chi è il più fortunato?"
Mi sembra di capire che soggetti come me e soggetti come te si trovano ai 2 "estremi" se così si può dire.
Mi viene da chiedere "chi è il più fortunato?"
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Beh se ci metti 6 mesi a recuperare una donazione tanto baciato dalla genetica non sei nemmeno tu da questo punto di vista 



Alla fine nessuno maxa tutte le caratteristiche, il problema è che magari proprio in quello che ci piace fare siamo carenti o, viceversa, non ci interessano le cose dove abbiamo un vantaggio genetico.
Es io dico sempre che ho una genetica scarsa o quantomeno lato sinistro della gaussiana per la corsa, ma di contro la genetica mi ha regalato l'essere sopra il metro e novanta. Che se mi piacesse il basket o anche solo le app di dating dove una buona quota di donne ti cestina se non sei sopra 1.80 sarebbe un indubbio vantaggio
Peccato che non amo il basket e ormai lato dating sono più prete dei preti...
Mai una gioia come si suol dire


Alla fine nessuno maxa tutte le caratteristiche, il problema è che magari proprio in quello che ci piace fare siamo carenti o, viceversa, non ci interessano le cose dove abbiamo un vantaggio genetico.
Es io dico sempre che ho una genetica scarsa o quantomeno lato sinistro della gaussiana per la corsa, ma di contro la genetica mi ha regalato l'essere sopra il metro e novanta. Che se mi piacesse il basket o anche solo le app di dating dove una buona quota di donne ti cestina se non sei sopra 1.80 sarebbe un indubbio vantaggio
Peccato che non amo il basket e ormai lato dating sono più prete dei preti...
Mai una gioia come si suol dire
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Secondo me ti stai sottovalutando lato corsa e sopravvalutando lato dating ahahah 

I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
@cylone se ci pensi c'è una tendenza a sottovalutare (o addirittura a negare in certi casi) l'impatto della genetica su cose che non vediamo, come può essere la capacità di recupero, la capacità allenante, di rispondere a uno stimolo. di mettere massa muscolare, di tendenza a consumare kcal come neat, di capacità di assorbimento delle kcal, di facilità di accumulare adipociti etc etc
mentre diamo per ovvio e normali che ci siano differenze genetiche enormi su ciò che vediamo immediatamente. Cioè nessuno si stupisce che ci siano persone di 1.50 così come di 2m... o che ci sia gente con il pene di 10cm così come di 25...
Però se dici che ci sono persone che non avranno mai 40cm di braccio non importa il mazzo che si fanno e che facendosi il mazzo magari lo portano da 30 a 35 e invece c'è gente che appena tocca un peso arriva a 40 e può arrivare facendosi il mazzo a 50 apriti cielo... "no non capisci, l'impegno, l'allenamento etc"
E invece è la stessa identica cosa
@same no sopravvalutando lato dating no, sarei una chiavica anche lì... dico che c'è tutto un filone a scartare quelli non alti 1.80 (anzi 6 feet quindi 1.82)... oh senza scadere in idee da Andrew Tale de noarti ciò ha ovviamente una base genetica per come ci siamo evoluti. Poi ora non conterebbe nulla etc etc ma volenti o nolenti i nostri geni e impulsi biologici sono quelli di 8000 anni fa.
Ovviamente essere alti è un plus, non basta quello se sei shrek come me, mentre se sei nanetto Tom Cruise ne puoi fare a meno
mentre diamo per ovvio e normali che ci siano differenze genetiche enormi su ciò che vediamo immediatamente. Cioè nessuno si stupisce che ci siano persone di 1.50 così come di 2m... o che ci sia gente con il pene di 10cm così come di 25...
Però se dici che ci sono persone che non avranno mai 40cm di braccio non importa il mazzo che si fanno e che facendosi il mazzo magari lo portano da 30 a 35 e invece c'è gente che appena tocca un peso arriva a 40 e può arrivare facendosi il mazzo a 50 apriti cielo... "no non capisci, l'impegno, l'allenamento etc"
E invece è la stessa identica cosa
@same no sopravvalutando lato dating no, sarei una chiavica anche lì... dico che c'è tutto un filone a scartare quelli non alti 1.80 (anzi 6 feet quindi 1.82)... oh senza scadere in idee da Andrew Tale de noarti ciò ha ovviamente una base genetica per come ci siamo evoluti. Poi ora non conterebbe nulla etc etc ma volenti o nolenti i nostri geni e impulsi biologici sono quelli di 8000 anni fa.
Ovviamente essere alti è un plus, non basta quello se sei shrek come me, mentre se sei nanetto Tom Cruise ne puoi fare a meno

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Assolutamente d'accordo con le tue riflessioni sull'impatto della genetica .
Per non parlare delle capacità intellettive, dove la genetica è assolutamente predominante su tutto il resto
Per non parlare delle capacità intellettive, dove la genetica è assolutamente predominante su tutto il resto
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Si e su alcune caratteristiche intellettive tipo il qi pare che sia anche scarsamente rilevante (secondo gli ultimi studi) l'ambiente... cioè è quasi tutto silo genetica il QI
Cioè tutte quelle teorie di fornire stimoli ai bambini, casa piena di libri, portarli a teatro (financo le assurdità di ascoltare Mozart da incinte) pare abbiano impatto quasi 0 sul qi...
Oh il che non vuol dire che non sia cosa buona e giusta avere la casa piena di libri nel tentativo di fornire alternative al tablet o al cell... Ma non con l'idea molto montessoriana (ma ahimè pare sbagliata) che questo ti crei il genio in famiglia
Non so se vado troppo OT, ma dopo aver visto adolescence mi sono appassionato a queste tematiche come genetica del comportamento, genetica vs ambiente etc
Cioè tutte quelle teorie di fornire stimoli ai bambini, casa piena di libri, portarli a teatro (financo le assurdità di ascoltare Mozart da incinte) pare abbiano impatto quasi 0 sul qi...
Oh il che non vuol dire che non sia cosa buona e giusta avere la casa piena di libri nel tentativo di fornire alternative al tablet o al cell... Ma non con l'idea molto montessoriana (ma ahimè pare sbagliata) che questo ti crei il genio in famiglia
Non so se vado troppo OT, ma dopo aver visto adolescence mi sono appassionato a queste tematiche come genetica del comportamento, genetica vs ambiente etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)