Perdonami ma il cardio al polso non funziona per conducibilità ma per lettura a led nel tessuto epidermiale, quindi l'umidità non entra nella variabile in questione.Corry73 ha scritto: ↑10 ott 2025, 13:47Io penso che il freddo possa essere direttamente collegato alla bass umidità (più scendono le temperature meno vapore acqueo può essere contenuto nell’aria). Avrebbe più senso per la “conducibilità” delle “piastre” (non so come si chiamano).RunnerXcaos ha scritto: ↑9 ott 2025, 16:46
Se non hai mai letto questo articolo te lo consiglio:
https://support.garmin.com/en-US/?faq=x ... the%20best
Come vedi il discorso freddo potrebbe influenzare insieme ad altro
Detto ciò il freddo fa "arrivare" meno sangue a braccia/mani e di conseguenza si giunge al problema incriminato.