[Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Teo81
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da Teo81 »

gandrea ha scritto: 13 nov 2025, 22:51 @Teo81 dipende dall'esercizio che vuoi fare , io per esempio ho solo la kettle da 4kg che la uso agganciandola a un piede per fare un esercizo per me specifico , gli stepup per esempio li faccio con una tanica di 10lt riempita di acqua . taniche vuote ne ho quante ne voglio e con quelle ci fai tutti i pesi che vuoi . basta anche una cassa di bottiglie
fondamentalmente io vorrei fare tutto quello che serve per integrare la forza che è una parte che ora mi manca, diciamo che tendenzialmente 1 volta a settimana faccio sempre un circuito casalingo a corpo libero e con gli elastici, avevo iniziato coi suggerimenti del garmin e poi un amico mi ha diciamo fatto una scheda molto generica di massima, io però ho ben presente le due cose che mi mancano in questo momento per poter fare uno "scatto" in più ovvero dimagrire ancora (su quello ci sto lavorando e una volta finita la maratona cercherò di lavorarci ancor di più perchè sotto preparazione maratona non è che ti puoi svuotare molto diciamo cosi) e fare forza in palestra.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20434
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da shaitan »

@mcarbo82 immagino sia una pressa orizzontale perché su una a 45 sono kg che fa una donna incinta per cui non ha senso come acquisto.

Cmq secondo me anche come pressa orizzontale la maxxi subito. Poi se pensi di farci lavori prettamente lattacidi tipo dalle 20 rep in su o magari scalando peso etc può starci
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20434
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da shaitan »

@Teo81 per me la palestra è giustificata solo se uno ci va costantemente 3 volte a settimana. Occasionalmente magari 2, ma generalmente 3. Poi magari non fa pesi o gambe sempre però a vario titolo la usa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1675
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da mcarbo82 »

@shaitan quindi mi stai sconsigliando hacksquat leg press avendo una rack

Per le gambe cosa metteresti? Una macchina così la usa “forse” anche la moglie
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20434
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da shaitan »

no hacksquat, pressa sono ottime, ma devono essere a carico libero (dischi) o con pacco pesi importante (se orizzontale fino a 200)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Teo81
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da Teo81 »

@shaitan nel senso che sotto le 3 volte a settimana non occorre affidarsi ad una palestra ma fare a casa da soli?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20434
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da shaitan »

secondo me sì, se non ci vai almeno 3 volte quasi sempre (occasionalmente 2) non giustifico il costo... poi oh dipende dal costo (a Roma anche le lowcost minimo son 300e annui che per carità sono una 30ina di euro al mese niente di che) e da come uno lo percepisce come tale.

A servire serve anche 2 volte alla settimana se è per quello
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2112
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da gio91 »

per prevenzione infortuni 2 volte va bene come runner. Se si parla di solo palestra è abbastanza limitante. Io in questi mesi stò facendo 3 giorni forza, un giorno forza specifica hyrox e un giorno hyrox conditioning. Peòr cosi per me è l'estremo opposto dove cerco di non perdere prestazioni nella corsa per migliorare da un altra parte.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20434
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da shaitan »

sì concordo, io ne facevo un discoro solo di giustificazione economica, non che 2 volte anche limitate come tempo non servano al runner. Anzi.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Teo81
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45

Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)

Messaggio da Teo81 »

avete tutti ragione, per me è da capire la direzione da prendere, quando ho iniziato a correre come tutti ho iniziato le primissime settimane con 2 uscite di corsa a settimana, poi incrementate a 3, passate poi a 4 per tanto tempo fino ad arrivare alle 5 ed ora le 6 attuali con un chilometraggio ovviamente aumentato attualmente ad una media di 86km settimanali. Per farla breve l'unico giorno in cui ora ho la possibilità di andare in palestra (ma anche di far esercizi a casa, è uguale) è il lunedì.
C'è da capire se mi conviene inserire un giorno in più di forza eliminando il giorno in più di corsa quindi 5+2 anzichè 6+1. Valuterò il da farsi.

Torna a “Potenziamento e Stretching”