Un parere sul mezzofondo

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da dario88 »

maurotv ha scritto:PS: se la bici è così incompatibile col mezzofondo per via dell'elasticità probabilmente continuerò a correre ma preferirò distanze più lunghe dove devo necessariamente andare più lento. ma attualmente ho 22 e vengo da 15 anni di arti marziali, faccio quasi sempre stretching, cerco di non perdere troppa elasticità (in confronto a molti miei compagni di squadra sono una molla umana :smoked: )
Un conto è la flessibilita (stretching), un'altra cosa è l'elasticità .....
la flessibilità si riferisce alle articolazioni, l'elasticità ai muscoli[/quote]


lo stretching serve per i muscoli, non mi risulta che serva per le articolazioni, la mobilità delle articolazioni necessita di esercizi specifici (tipo circonduzioni della caviglia o cose di questo tipo).

comunque mauro, capisco il ragionamento giovane=meglio gare brevi e velocità però rimane il problema: il resto dell'anno che faccio? gare non oltre i 10000 e basta. Considera che in sicilia non è che ci siano 10000 ogni settimana. Ammesso che tra dicembre e febbraio il mio allenatore ci fa curare più il fondo e la forza in salita con qualche richiamo di velocità, da febbraio a maggio ci sono principalmente mezze maratone (sempre dalle mie parti), dunque o non gareggio aspettando le gare in pista o mi adeguo facendo quello che fanno gli altri.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
maurotv
Maratoneta
Messaggi: 401
Iscritto il: 16 mag 2011, 14:45

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da maurotv »

La prestazione di un'atleta dipende sia dalla sua flessibilità che dalla sua elasticità
E' ovvii che sia importante allenarle entrambe.
Cmq per l'allenamento della flessibilità bastano per le articolazioni esercizi statici (streacing) che nella tua preparazione non dovrebbero mancare.
Per allenare l'elsticità si utilizzano gli esercizi dinamici (balzi, skipp elastici, saltelli tra ostacoli..... eccc...ecc....)
Se vuoi preparare decentemente le gare su pista nel periodo gara devi abbandonare le mezze maratone quelle le puoi correre nel perido invernale o dopo aver chiuso la stagione su pista. Anche perchè una gara su pista tipo un 800 è di facile recupero per chi è allenato bene, capita spesso vedere atleti correre 2 gare nel giro di 2 giorni. Una mezza maratona corsa al massimo delle possibilità c'è bisogno di un recupero molto più lungo.






dario88 ha scritto:
maurotv ha scritto:PS: se la bici è così incompatibile col mezzofondo per via dell'elasticità probabilmente continuerò a correre ma preferirò distanze più lunghe dove devo necessariamente andare più lento. ma attualmente ho 22 e vengo da 15 anni di arti marziali, faccio quasi sempre stretching, cerco di non perdere troppa elasticità (in confronto a molti miei compagni di squadra sono una molla umana :smoked: )
Un conto è la flessibilita (stretching), un'altra cosa è l'elasticità .....
la flessibilità si riferisce alle articolazioni, l'elasticità ai muscoli

lo stretching serve per i muscoli, non mi risulta che serva per le articolazioni, la mobilità delle articolazioni necessita di esercizi specifici (tipo circonduzioni della caviglia o cose di questo tipo).

comunque mauro, capisco il ragionamento giovane=meglio gare brevi e velocità però rimane il problema: il resto dell'anno che faccio? gare non oltre i 10000 e basta. Considera che in sicilia non è che ci siano 10000 ogni settimana. Ammesso che tra dicembre e febbraio il mio allenatore ci fa curare più il fondo e la forza in salita con qualche richiamo di velocità, da febbraio a maggio ci sono principalmente mezze maratone (sempre dalle mie parti), dunque o non gareggio aspettando le gare in pista o mi adeguo facendo quello che fanno gli altri.[/quote]
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da dario88 »

ma infatti io parlavo di mezze maratone corse tra febbraio e maggio, le gare su pista sono tra giugno e luglio di solito. Io correrò i 1500 il sabato e gli 800 la domenica
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
maurotv
Maratoneta
Messaggi: 401
Iscritto il: 16 mag 2011, 14:45

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da maurotv »

dario88 ha scritto:ma infatti io parlavo di mezze maratone corse tra febbraio e maggio, le gare su pista sono tra giugno e luglio di solito. Io correrò i 1500 il sabato e gli 800 la domenica
Beh se ora non hai in programma delle mezze maratone e per i prossimi 3 mesetti ti dedichi alla pista non vedo grossi problemi!, vedrai che velocizzandoti sulle distanze brevi è probabile che ti diano un bell' aiuto quando ritornerai a correre le mezze.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da dario88 »

maurotv ha scritto:
dario88 ha scritto:ma infatti io parlavo di mezze maratone corse tra febbraio e maggio, le gare su pista sono tra giugno e luglio di solito. Io correrò i 1500 il sabato e gli 800 la domenica
Beh se ora non hai in programma delle mezze maratone e per i prossimi 3 mesetti ti dedichi alla pista non vedo grossi problemi!, vedrai che velocizzandoti sulle distanze brevi è probabile che ti diano un bell' aiuto quando ritornerai a correre le mezze.
è esattamente quello che intendo fare....a metà agosto ricomincerò ad allungare le distanze
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da Calogero »

Scusa Dario, siamo andati sul generale tralasciando il caso particolare, sicuramente nel tuo caso l'allenatore avrà valutato bene la situazione stilando il programma che meglio rispecchia le tue esigenze.

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”