aroldo74 ha scritto:Se a 160 vali a 6'/km va bene.
tieni i 160 e cerca di arrivare a fare 10 a km.
Anche se
col tempo scendono.
figurati che ora io dopo più di un anno a 6'/km non arrivo neppure a 130.
a 160 0rmai sono a i 4'20/km.
Come hai potuto sperimentare tu stesso i miglioramenti arrivano in fretta.
se hai 28 anni diverrai un vero toprunner prima dei 30.
Prova a calcolare
qui i tuoi range di allenamento.
Per me puoi tenere bene i 160 risultando un fondo lento brillante.
Buone corse.

ciao a tutti, spero mi scusiate ma invece di apire un nuovo topic ho preferito rispolverare questo qui gia aperto he fa proprio a caso mio....
ho 23 anni e da circa 2 mesi pratico con costanza sia il nuoto che la corsa, ho avuto in passato problemi di schiena e avendo più tempo libero a disposizione in quest'ultimo periodo mi sto dedicando a questi 2 sport che mi hanno consigliato ottimi per il mal discheina e visto che sto ottenendo ottimi risultati ho deciso di informarmi un pò meglio e allenarmi in modo più costruttivo!
in questi 2 mesi ho come consigliato qui nel aumentato progressivamente la durata della corsa, essendo un tipo gia abbbastanza allenato, per aver giocato molti anni a calcetto ho iniziato subito a correre riducendo al minimo la camminata fin da subito ho corso 20 30 minuti e a distanza di 2 mesi( in cui a dire il vero è capitato di correre anche solo una volta alla settimana, andando magari 3 volte in piscina) ieri ho fatto i miei primi 10 km in un'ora non forzando nemmeno troppo, non perché non ce la facessi ma non ho voluto forzare per evitare infortuni o altro.
la mia domanda riguarda il ritmo a cui correre il famoso FONDO LENTO, molto spesso si fa riferimento all'andatura ( 3 o 4 minuti al km) io corro senza cardiofrequenzimetro e senza gps, voi dite che mi occorre ed è necessario??? o posso continuare anche senza, magari solamente con un cardiofrequenzimetro che hanno prezzi ache più accesibili, visto che comunque rimango un neofita?? (anche se spero di avere la costanza per continuare questo meraviglioso sport, costanza che spesso mi è mancata tutte le altre volte in cui mi sono avvicato

)
diciamo che avevo letto anche qui la regola del " aprlare con il compagno di corsa senza affanno"... però non vorrei che questo qui in qualche modo mi limiti la mia crescita nel lungo andare...
inoltre già che ci sono chiedo dopo questo periodo di " costruzione" devo seguire la tabella di albanesi e continuare con i fondi lenti per circa 5-10 settimane??
grazie a tutti coloro che mi risponderanno e mi verranno in aiuto!