Fondo lento...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Fondo lento...

Messaggio da ritmosoglia »

aroldo74 ha scritto:Tieni buoni i 7 per 2 settimane.
passa ad 8 pet 2 settimane, poi passa a 9
e così. via.
in 3 mesi farai 15 km ad uscita. a 4'30"/km. senza a accorgetene.
Qui sul forum c'è gente che dal basket é passata al running e senza preparazione ha corso la mezza in 1:24.
ed ora fa la maratona. in meno di 2:30'
Il basket é un ottimo sport per il fisico.
Un po di corsa pet la resistenza esei a posto

Buone corse. :beer:
Non tutti siamo uguali però :wink:
L'esempio che hai fatto è una mosca bianca e l'allenamento conta fino ad un certo punto :wink:
I campioni corrono già a 15-16 anni i 10km in 32' 33' con pochissimo allenamento alle spalle :hail:
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
Lasombra
Maratoneta
Messaggi: 304
Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
Località: Veneto

Re: Fondo lento...

Messaggio da Lasombra »

Lella ha scritto:Ciao Lasombra! Grazie x l'incoraggiamento! "razionalmente" ti do ragione al 100%! solo che quando vedo certi importanti e rapidi miglioramenti nelle altre persone mi chiedo perche' non va cosi' anche con me:( uffa :( E questo non per competitività rispetto ad altre persone, ma proprio per la fatica che ho fatto per avere quei pochi miglioramenti... mi piace correre, non sono una persona che si deve automotivare x non starsene sul divano, anzi: cerco sempre di non strafare x paura degli infortuni. Mah... Meglio non pensarci e godermi le corse. Se no ne esco pazza :D !!!! Un saluto!!!

Guarda proprio alcuni giorni fa ero demoralizzato perchè io sto nell'ambiente del podismo non solo perché corro ma anche perché proprio ci lavoro. E mi sono ritrovato a sentirmi dire "a sei al chilometro vai? Mica è correre quello! a 28 anni dovresti come minimo correre a 5" dopo 2 mesi che mi sentivo dire così ho tentato di scendere sotto i miei sei al chilometro con il risultato che ad una marcia di 8km giovedi sera tra caldo e stanchezza ed il tentare di tenere i 5 al chilometro son letteralmente esploso! Ho odiato correre per qualche istante.
Ti dico questo perchè credo che la corsa sia uno di quei pochi sport dove puoi fare in base a quello che senti di poter fare senza che nessuno ti debba dire nulla. Quindi non ti preoccupare di quello che fanno gli altri...corri per il piacere che da questa pratica :D
Letale sulle corte distanze!!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Fondo lento...

Messaggio da aroldo74 »

ritmosoglia ha scritto: Non tutti siamo uguali però :wink:
L'esempio che hai fatto è una mosca bianca e l'allenamento conta fino ad un certo punto :wink:
I campioni corrono già a 15-16 anni i 10km in 32' 33' con pochissimo allenamento alle spalle :hail:
È verissimo. :asd2: :asd2: :asd2:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Fondo lento...

Messaggio da Lella »

Grazie dell'incoraggiamento ragazzi, e grazie per aver sopportato la sfogo :) persistero' con l'allenamento armata di pazienza! Un caro saluto!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
docto407
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 giu 2012, 6:34

Fondo lento...

Messaggio da docto407 »

Credo che se stessi ad ascoltare le,prestazioni degli altri amici runners odierei la corsa molto di più di come già la odio.....io corro per me, le sensazioni positive e negative le conosci solo tu e sai cosa vuoi e dove puoi spingerti.....
Ho sempre giocato a calcio ed avuto una certa facilità alla corsa, non mi allenavo da marzo e ad inizio giugno ho iniziato a correre....per ora sono a quota 60 km poco più in 7 sedute che confronto a 300 è una miseria.... Riesco a mantenere una media di 5,10 km e i migliori 10k li ho fatti martedì scorso in 52 min poco più, per me è stato un grande risultato ottenuto in poco tempo.....ma credo che migliorarlo ci voglia metodo e costanza che io non ho...il punto è perché si corre?
credo che mi comprerò il cardiofrequenzimetro ha un senso logico e ti aiuta a capire le tue sensazioni, migliorare puoi se il tuo cuore te lo consente....altrimenti peni ed odi correre.

Il Doc.
Avatar utente
Lasombra
Maratoneta
Messaggi: 304
Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
Località: Veneto

Re: Fondo lento...

Messaggio da Lasombra »

docto407 ha scritto:Credo che se stessi ad ascoltare le,prestazioni degli altri amici runners odierei la corsa molto di più di come già la odio.....io corro per me, le sensazioni positive e negative le conosci solo tu e sai cosa vuoi e dove puoi spingerti.....
Ho sempre giocato a calcio ed avuto una certa facilità alla corsa, non mi allenavo da marzo e ad inizio giugno ho iniziato a correre....per ora sono a quota 60 km poco più in 7 sedute che confronto a 300 è una miseria.... Riesco a mantenere una media di 5,10 km e i migliori 10k li ho fatti martedì scorso in 52 min poco più, per me è stato un grande risultato ottenuto in poco tempo.....ma credo che migliorarlo ci voglia metodo e costanza che io non ho...il punto è perché si corre?
credo che mi comprerò il cardiofrequenzimetro ha un senso logico e ti aiuta a capire le tue sensazioni, migliorare puoi se il tuo cuore te lo consente....altrimenti peni ed odi correre.

Il Doc.
Quoto :asd2:
Letale sulle corte distanze!!
andreashox
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 mar 2012, 23:22

Re: Fondo lento...

Messaggio da andreashox »

aroldo74 ha scritto:Se a 160 vali a 6'/km va bene.
tieni i 160 e cerca di arrivare a fare 10 a km.
Anche se
col tempo scendono.
figurati che ora io dopo più di un anno a 6'/km non arrivo neppure a 130.
a 160 0rmai sono a i 4'20/km.
Come hai potuto sperimentare tu stesso i miglioramenti arrivano in fretta.
se hai 28 anni diverrai un vero toprunner prima dei 30.

Prova a calcolare qui i tuoi range di allenamento.
Per me puoi tenere bene i 160 risultando un fondo lento brillante.

Buone corse. :beer: :beer:
ciao a tutti, spero mi scusiate ma invece di apire un nuovo topic ho preferito rispolverare questo qui gia aperto he fa proprio a caso mio....

ho 23 anni e da circa 2 mesi pratico con costanza sia il nuoto che la corsa, ho avuto in passato problemi di schiena e avendo più tempo libero a disposizione in quest'ultimo periodo mi sto dedicando a questi 2 sport che mi hanno consigliato ottimi per il mal discheina e visto che sto ottenendo ottimi risultati ho deciso di informarmi un pò meglio e allenarmi in modo più costruttivo!

in questi 2 mesi ho come consigliato qui nel aumentato progressivamente la durata della corsa, essendo un tipo gia abbbastanza allenato, per aver giocato molti anni a calcetto ho iniziato subito a correre riducendo al minimo la camminata fin da subito ho corso 20 30 minuti e a distanza di 2 mesi( in cui a dire il vero è capitato di correre anche solo una volta alla settimana, andando magari 3 volte in piscina) ieri ho fatto i miei primi 10 km in un'ora non forzando nemmeno troppo, non perché non ce la facessi ma non ho voluto forzare per evitare infortuni o altro.
la mia domanda riguarda il ritmo a cui correre il famoso FONDO LENTO, molto spesso si fa riferimento all'andatura ( 3 o 4 minuti al km) io corro senza cardiofrequenzimetro e senza gps, voi dite che mi occorre ed è necessario??? o posso continuare anche senza, magari solamente con un cardiofrequenzimetro che hanno prezzi ache più accesibili, visto che comunque rimango un neofita?? (anche se spero di avere la costanza per continuare questo meraviglioso sport, costanza che spesso mi è mancata tutte le altre volte in cui mi sono avvicato :pale: )

diciamo che avevo letto anche qui la regola del " aprlare con il compagno di corsa senza affanno"... però non vorrei che questo qui in qualche modo mi limiti la mia crescita nel lungo andare...
inoltre già che ci sono chiedo dopo questo periodo di " costruzione" devo seguire la tabella di albanesi e continuare con i fondi lenti per circa 5-10 settimane??

grazie a tutti coloro che mi risponderanno e mi verranno in aiuto!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Fondo lento...

Messaggio da Doriano »

il Fondo lento andrebbe fatto a circa 45-50 secondi sopra la propria soglia anaerobica, spesso approssimata dal ritmo per cui si riesce a correre un 10k molto tirato.

se però non vuoi complicarti la vita, la regola del "parlare col compagno di corsa" o, come dice Massini, della corsa a "respirazione facilitata", è ottima: quello è un ritmo che approssima di certo la tua corsa lenta.

con riferimento ai tuoi allenamenti, dipende dai tuoi obiettivi; se comunque vuoi strutturare un po' gli allenamenti, un gps è abbastanza necessario anche se non proprio indispensabile; tien conto che ci sono molte app per smartphone, se vuoi evitare la spesa di un orologio gps tecnico.

buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
andreashox
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 mar 2012, 23:22

Re: Fondo lento...

Messaggio da andreashox »

Doriano ha scritto:il Fondo lento andrebbe fatto a circa 45-50 secondi sopra la propria soglia anaerobica, spesso approssimata dal ritmo per cui si riesce a correre un 10k molto tirato.

se però non vuoi complicarti la vita, la regola del "parlare col compagno di corsa" o, come dice Massini, della corsa a "respirazione facilitata", è ottima: quello è un ritmo che approssima di certo la tua corsa lenta.

con riferimento ai tuoi allenamenti, dipende dai tuoi obiettivi; se comunque vuoi strutturare un po' gli allenamenti, un gps è abbastanza necessario anche se non proprio indispensabile; tien conto che ci sono molte app per smartphone, se vuoi evitare la spesa di un orologio gps tecnico.

buone corse!

Grazie mille Doriano!
mi sa che per questi prossimi mesi attuerò le 14 ore di Massini, che ho letto avevi consigliato tu stesso a chi riesce a correre un'ora di seguito, successivamente sperando di resistere :D vedro di indirizzarmi verso qualche gps, anche perchè al momento corro in un percorso di cui so la distanza grazie ai vari google maps e similari e il passo posso solo contrallarlo a casa onestamente saperlo mentre corro mi sarebbe di aiuto per regolarmi...
penso che attulamento comprerò solo un cardiofrequenzimetro giusto per controllare le fc!
a proposito, in un fondo lento la fc a quanto dovrebbero essere, perché come ti dicevo essendo i miei primi 10 km non saprei come calcolare quei 40 50 secondi sopra la mia soglia anaerobica, o quella in cui correrei un 10km tirato....

considerando che la mia max è 197, quale sarebbe la giusta frequenza per correre il fondo lento ? 80% della max?
grazie ancora!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Fondo lento...

Messaggio da aroldo74 »

Se é 197 con 150 dovresti essere intorno al 75%, battito più battito meno. Io ho corso per molto tempo solo con gmaps-pedometer e cronometro-cardiofrequenzimetro e mi sono trovato bene.
Il FR 10 ce l'aveva un mio conoscente. Diceva che era una ciofeca ed infatti gli si é guastato dopo qualche mese.... :sad:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Allenamento e Tecnica”